Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
davi 1
david 2
de' 550
dea 60
deano 1
debb 1
debba 6
Frequenza    [«  »]
61 maggior
61 parenti
60 avessi
60 dea
60 fallo
60 fuggire
60
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

dea

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | Commossa adunque la santa dea per le costui opere, propose 2 1, 1 | ma al volere della santa dea non si potea resistere. 3 1, 1 | promessigli dalla santa dea, se in tale servigio con 4 2, 1 | voci sentendosi la santa dea, madre del volante fanciullo, 5 2, 18 | degno de' doni della santa dea, alla quale i nostri cuori 6 2, 34 | Giunone, il quale per quella dea, al cui servigio già fu 7 2, 38 | dono per consiglio che si dea, però che per la sua piacevole 8 2, 42 | veder davanti a sé la santa dea Venus, in abito sanza comparazione 9 2, 42 | Florio disse: - O santa dea qual è la cagione della 10 2, 43 | veggendo partire la santa dea, rompendosi il debile sonno, 11 2, 47 | cominciò a dire: - O graziosa dea, i cui beneficii io sento 12 2, 48 | dicendo: - O misericordiosa dea, lodata sia la tua potenza. 13 2, 48 | meritata. Ma dimmi, pietosa dea, poi che con le tue parole 14 2, 48 | questa ingiuria? -. A cui la dea rispose: - Niuna altra cagione 15 2, 48 | Biancifiore con la santa dea infino al seguente giorno, 16 2, 52 | ricevuta avea dalla santa dea il preterito giorno; e quivi 17 2, 54 | della 'mpromessa della santa dea, alquanto il naturale colore 18 2, 60 | amaestramento della santa dea ne dubitava, ma finalmente 19 2, 75 | santi altari veduta la santa dea coronata d'alloro, e tanto 20 2, 75 | cominciò così a dire: - O santa dea, per la cui pietà tutti 21 2, 76 | sacrificii a ciascuno iddio o dea che da tal pericolo campata 22 3, 2 | comandamento della santa dea ne fu cagione, il quale 23 3, 20 | mentre Lachesis, fatale dea, la vita ne nutricasse. 24 3, 24 | Alla quale venuta la santa dea, quella trovò serrata con 25 3, 24 | porti? -. A cui la santa dea disse: - Apri a me sicuramente: 26 3, 24 | pendici del monte. E fatta la dea passar dentro, con non minore 27 3, 24 | bianchi vestimenti della dea dalle agute sanne de' bramosi 28 3, 24 | de' due cani. La quale la dea veggendo, molto si maravigliò, 29 3, 24 | mirando con torto occhio la dea, e con picciola voce tremando 30 3, 24 | tremando rispose: - Partiti, dea, da' tristi luoghi, che 31 3, 24 | comandamento -. Partita la dea, la vecchia si vestì di 32 3, 28 | Fileno: la qual cosa la santa dea conosce degli alti regni. 33 3, 28 | adorna. Nella qual casa la dea entrò, continuo le mani 34 3, 28 | gomito, domandò quello che la dea cercava. A cui ella così 35 3, 29 | comandamenti della santa dea adempiere sanza alcuno indugio. 36 3, 38 | 38]~ ~La santa dea, che due volte era discesa 37 3, 38 | consiglio domandare, vide la dea sparita, e così tra sé, 38 3, 39 | udite parole dalla santa dea, e in sé rivolgendo che 39 3, 39 | non so che si fosse, o dea o altra creatura, ma in 40 3, 46 | tutta disposta? Giunone, dea de' santi matrimonii, ti 41 3, 46 | dubito che la vendicatrice dea giustamente meco non si 42 3, 51 | sarebbe finito! Deh, pietosa dea, quand'io altra volta temetti 43 3, 52 | andò, e così le disse: - O dea, sono alle tue orecchie 44 4, 4 | confortati, sperando che quella dea che dalle insidie di Florio 45 4, 31 | quello della rinnovellante dea. I quali fatti, e sopr'essi 46 4, 89 | divenne, giurando per quella dea, la quale egli molte fiate 47 4, 109| tutto si mosse, ma la santa dea, presente, il ricoperse 48 4, 109| l'aiuto della invisibile dea, nella gran camera e bella 49 4, 117| il disiato bene. O santa dea, io gli lascio il suo luogo: 50 4, 118| che tu in sogno alla santa dea domandavi. Destati, o vita 51 4, 118| la 'mpromessa della santa dea. Destati, o sola speranza 52 4, 120| Giunone e Venere, nostra dea, siano presenti -. Disse 53 4, 127| facciano sacrificio a quella dea, le cui forze agli sconvenevoli 54 4, 128| laudevolmente! Se tu, o iniquissima dea, avessi sostenuto che io, 55 4, 130| composta da Cloto, fatale dea, nel ventre della mia madre 56 4, 137| del soccorso della santa dea, e, cruccioso perché tardi 57 4, 155| a qualunque altro dio o dea celestiale o marino o terreno 58 5, 21 | perdere per mortebella dea, avria i suoi sani consigli 59 5, 21 | sono da essere chiamata dea”. E qui si tacque.~ ~ 60 5, 23 | Diana, la quale vendicatrice dea è chiamata? Non le levai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License