Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pestilenzioso 1
petizione 1
petti 11
petto 59
pettoreggiando 1
pezza 2
pezzi 3
Frequenza    [«  »]
59 dubbio
59 nobile
59 nuovo
59 petto
59 regno
59 roma
59 sollecitudine
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

petto

   Libro,  Cap.
1 1, 6 | e varii pensieri: il mio petto sarà sempre pieno di molte 2 1, 11 | e, oppresso nel segreto petto di varie cure, quasi per 3 1, 26 | con una grossa lancia nel petto, e egli, già debole per 4 1, 29 | le sue lagrime il bianco petto, sfrenatamente sicura contra' 5 1, 29 | si volle ferire il tenero petto, ma, impedita dalle compagne, 6 2, 3 | propie mani il leoncello nel petto; e quindi traeva una cosa 7 2, 7 | egli, entrato nel giovane petto di Florio, l'ha sì infiammato 8 2, 11 | queste sollecitudini per lo petto, qual parte di scienza vi 9 2, 18 | partita di Enea si passò il petto, acciò che io quello uficio 10 2, 25 | braccia ricevea nel suo petto, dicendo: “Questo venticello 11 2, 40 | amore si partirebbe del petto di Florio. Ma i fati non 12 2, 43 | dirizzò in piè, trovandosi il petto e 'l viso tutto d'amare 13 2, 45 | lui urtare ti convenga col petto del tuo cavallo, guarda 14 2, 45 | cavallo, guarda bene che col petto del suo non si scontri, 15 2, 45 | poco di cerchio, fa che il petto del tuo cavallo alla spalla 16 2, 50 | le maladette cure il suo petto, più volte quella notte 17 2, 54 | s'incominciò a bagnare il petto. Ma non per tanto così, 18 2, 65 | angoscia e la paura che per lo petto e per la mente le si volgeano, 19 2, 68 | verso di lui, e sì forte col petto l'urtò, che fatto il credette 20 2, 73 | manifesto il mio viso e 'l petto pieno di lagrime, quando 21 3, 2 | cresce nello sventurato petto, tanto che d'ogni cosa mi 22 3, 2 | notte, né potea nel suo petto entrar sonno per la continua 23 3, 4 | sollecitudini riempie il mio petto, le quali continuamente 24 3, 8 | poteva pigliare, e nel suo petto non poteva entrar sonno: 25 3, 11 | amore, il quale del mio petto ha la debita vergogna cacciata, 26 3, 16 | quelli guardasse nell'ardente petto. Ma le trascorrenti avversità 27 3, 18 | hanno bagnato il dolente petto, nel quale io continuamente 28 3, 22 | con tanta copia bagnarono petto, quanto hanno le mie il 29 3, 24 | concreata ira tenuta nel santo petto celata, la quale non potendosi 30 3, 24 | la traeva fuori. Il suo petto batteva sì forte, che sopra 31 3, 24 | te conviene mettere nel petto d'un giovane a me carissimo 32 3, 24 | mano toccò il sollecito petto, e ritornossi alle triste 33 3, 25 | misera vecchia tocco il petto, che egli incominciò a cambiare 34 3, 28 | Fileno, così nel segreto petto cominciò a dire: “Che colpa 35 3, 28 | col mento si percosse il petto, e, rivolto più volte sopra 36 3, 39 | trapasserà il suo sollecito petto: e di questo segua che puote! 37 3, 52 | de' suoi mali porto nel petto; porgiamole il dimandato 38 3, 58 | tuo arco dee nel dilicato petto di lei gittare, prima il 39 3, 61 | E messesi le mani nel petto, dal capo al piè tutta si 40 3, 63 | con esso nello angoscioso petto. Ma la dolente madre con 41 4, 18 | priego che egli nel mio petto entri, e muova la mia voce 42 4, 74 | tacita dimorare tenendosi al petto distesa la destra mano, 43 4, 98 | sollecitudini lo 'nnamorato petto, e la notte, che già maggiore 44 4, 106| pascendoti ampiamente nel petto di Sadoc, la sua fierità 45 4, 108| tue fiamme ferventi nel petto di Filocolo! Quale strabocchevole 46 4, 117| ciò, o Citerea, manda nel petto mio soave sonno, e quello 47 4, 118| occhio rimira il dilicato petto, e con disiderosa mano tocca 48 4, 118| volta strignendolasi più al petto s'ingegna di fare che ella 49 4, 127| pendono, quanto nel duro petto dell'amiraglio pende qual 50 4, 129| il suo viso e 'l dilicato petto tutto bagnato, e simile 51 4, 136| quieto passo gli entra nel petto; e levandolo da quelle, 52 4, 140| alta, che paura nel timido petto avea lasciata, così cominciò 53 5, 1 | incappare, tutti per lo petto loro si rivolgeano, con 54 5, 16 | molto maggiore a chi del suo petto ti scaccia non si convenisse. 55 5, 20 | mai ignudo poterono il mio petto toccare: anzi, faccendo 56 5, 23 | la curo: e cessi del mio petto che io mai più in tale errore 57 5, 36 | pietà che di me nel tuo petto dimora che, s'io mai ti 58 5, 75 | di morte nel mio misero petto? Chi alle mie gravi avversità 59 5, 75 | aperta, e molte cose al mio petto fidatamente davi a tenere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License