Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedela 1 vedemmo 3 vedemo 1 vedendo 58 vedendogli 3 vedendola 10 vedendole 2 | Frequenza [« »] 59 vestimenti 58 siamo 58 spada 58 vedendo 57 dall' 57 dalle 57 licito | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze vedendo |
Libro, Cap.
1 1, 6 | quanto fu quella di Lelio vedendo le lagrime della cara compagna? 2 1, 13 | 13]~ ~Vedendo questo, il re non poté dentro 3 1, 24 | lagrimando la volea confortare, vedendo questo, sceso del suo cavallo, 4 1, 26 | disceso con fresca schiera, vedendo questo, alquanto raffreddò 5 1, 26 | ira ardeva tutto dentro, vedendo Lelio sì maravigliosamente 6 1, 26 | debole cavallo. Sculpizio, vedendo questo, corse con la sua 7 1, 27 | 27]~ ~Vedendo il re che i fortunosi casi 8 1, 27 | principio molta, certo, vedendo questo, ella si cambiò in 9 1, 30 | riguardando il cavaliere e vedendo ch'egli era della iniqua 10 1, 30 | nelle quali entrati, il re vedendo costei, vinto per lo pietoso 11 1, 45 | che fosse il suo Florio. E vedendo che già Citerea, donna del 12 2, 39 | ciascuno taceva. Perché vedendo questo il re, che oltre 13 2, 48 | e tanto innamorato, che vedendo tante belle giovani, quante 14 2, 51 | menata davanti da loro, vedendo essi la volontà del re essere 15 2, 59 | perfetta luce del suo cuore, e vedendo i begli occhi pieni di lagrime, 16 2, 68 | riguardandosi intorno, e vedendo il nimico suo a cavallo 17 2, 68 | e cadde morto. Florio, vedendo il colpo, saltò tantosto 18 3, 5 | non gli era mica occulto, vedendo Florio supino ricadere sopra 19 3, 11 | bene proporzionate. Florio, vedendo questo, tutto smarrito fermò 20 3, 11 | l'altre disiose d'andar vedendo altre cose, noi qui, quasi 21 3, 16 | egli un giorno si mosse, vedendo Biancifiore stare con la 22 3, 26 | altrimenti imaginava. Egli andava vedendo con l'animo tutte quelle 23 3, 33 | dopo lunga essaminazione, vedendo il luogo molto solitario, 24 3, 39 | la reina sopravenne; e vedendo il re turbato, si maravigliò, 25 3, 50 | 50]~ ~Li due mercatanti vedendo questo, dolenti oltre misura, 26 3, 54 | lagrime. La qual cosa Sisife vedendo un giorno così le disse: - 27 3, 64 | dimenticare gliele converrà, vedendo che impossibile sia ad averla”. 28 3, 71 | 71]~ ~Vedendo il re Florio disposto pure 29 3, 72 | sue case. Le quali cose vedendo la reina uscì della sua 30 4, 8 | porto quanto potuto avea, vedendo la loro salute ognora più 31 4, 31 | vostro piacere”. La donna, vedendo costui, si maravigliò molto, 32 4, 31 | dolore cresceva. La quale vedendo il marito più volte, si 33 4, 31 | dono impossibile ad avere”. Vedendo la donna la volontà del 34 4, 35 | sospiro gittò. La qual cosa vedendo, io dissi: "Oimè, sonvi 35 4, 39 | maravigliò vedendole, e vedendo come veniano. Ma l'una di 36 4, 79 | utile, non vi sia grave -. Vedendo Filocolo Bellisano in questo 37 4, 96 | gittò per terra. Questo vedendo Filocolo disse: - Signor 38 4, 99 | piacere apparecchiate -. Vedendo questo Sadoc, e ascoltando 39 4, 101| potesse servire. La qual cosa vedendo Filocolo, più volte volle 40 4, 101| i timidi caccia via’; e vedendo manifestamente che tra lui 41 4, 110| ammirazione riguardando, e vedendo che bene era vero ciò che 42 4, 138| niente. Il barbaro, questo vedendo, con altissime voci richiama 43 4, 139| essi pochi hanno fatto, vedendo grande la moltitudine de' 44 4, 149| degl'iddii si maravigliava, vedendo il fummo e udendo parlare 45 4, 149| maraviglia della loro virtù, vedendo il prato pieno di morti 46 4, 150| vedute avea quel giorno, e vedendo per cui, arde di disiderio 47 4, 150| alcuna spaventarti, però che vedendo la benivolenzia degl'iddii 48 4, 154| fosse sopravenuto. I quali vedendo, Filocolo, mosso a debita 49 4, 159| tale pericolo. La qual cosa vedendo, il re, acciò che quello 50 5, 1 | speranza di bene viveano, vedendo o con la imaginazione o 51 5, 40 | Filocolo si voltarono in pietà, vedendo i magagnati dolersi e sanza 52 5, 46 | Biancifiore udì contare, e vedendo il disio di Biancifiore 53 5, 50 | altri in pellegrina forma vedendo le mirabili cose di Roma, 54 5, 54 | in fastidio: e dicesi che vedendo Iddio quel vizio contra 55 5, 54 | avanti degli schernitori, vedendo queste cose, confessò lui 56 5, 67 | scoperti. Ma Biancifiore, vedendo Filocolo, chetò alquanto 57 5, 75 | similemente potendo te salvare, vedendo me nel mortale pericolo, 58 5, 79 | sapere del figliuolo novelle, vedendo costoro partiti dal turbato