Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vizza 3
vo 14
voce 127
voci 57
voglia 26
vogliamo 13
vogliate 7
Frequenza    [«  »]
57 porto
57 preso
57 tornare
57 voci
56 aver
56 case
56 dentro
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

voci

   Libro,  Cap.
1 1, 5 | sommo Giove, ricevi le mie voci, degne d'essere essaudite, 2 1, 13 | ischifate le mie piangenti voci, però che, come voi sapete, 3 1, 17 | offenderci? -. A queste voci alzò Lelio gli occhi e guardossi 4 1, 26 | accende i furori con le sue voci: elli dava i ferri alle 5 1, 27 | campo, e udendo le dolenti voci e 'l triste pianto che i 6 1, 29 | aveano veduti; alle cui voci subitamente levatasi disse: - 7 1, 30 | riposava, udendo queste voci, chiamò un nobile cavaliere 8 1, 30 | or di cui sono le misere voci che io odo, che non lasciano 9 1, 30 | essi sentirono le dolenti voci, e pervennero a Giulia; 10 1, 38 | risonava tutto di dolenti voci, tali che per lo preterito 11 1, 40 | potesse: anzi, con grandissime voci invocando il divino aiuto, 12 1, 41 | dimoravano pervennero le dolorose voci alle orecchie della reina, 13 2, 1 | amorosi versi: nelle quali voci sentendosi la santa dea, 14 2, 43 | mescolato con molte angosciose voci, dicendo: - O dolce speranza 15 2, 44 | ostiere di Ascalion, ove più voci chiamò acciò che aperto 16 2, 48 | i suoi suggetti? Le tue voci ci percossero gli orecchi 17 2, 53 | l'aere di dolorose e alte voci; ma vedendosi impedita e 18 2, 53 | proponimento, raffrenò le sue voci, e sanza nullo romore fra 19 2, 53 | miei danni con altissime voci e con furiosi andamenti, 20 2, 54 | aere era ripieno di dolenti voci. Ma ciascuno, non potendola 21 3, 2 | cominciò a piangere con queste voci: - O bellissima giovane, 22 3, 11 | creature pareva: e di queste voci pareva che tutto il bel 23 3, 18 | dimenticato? Oimè, che le mie voci non vengono alle tue orecchi. 24 3, 20 | ricordare con lamentevoli voci le preterite prosperità, 25 3, 24 | grandissimi cani, secondo che le voci li facea manifesti; dopo 26 3, 36 | le tue lagrime con le tue voci m'hanno mosso ad avere compassione 27 3, 36 | la tua effigie e le tue voci mostrano bene che così ti 28 3, 37 | della sua vita, con dolenti voci incominciò a chiamare la 29 3, 37 | e voi stimoli con le mie voci -. E così piangendo e gridando, 30 3, 51 | prendesse, nondimeno con rotte voci prometteva di confortarsi. 31 3, 63 | te ascoltato, né alle mie voci risposto? Come ha potuto 32 4, 3 | incominciai con dolenti voci a pregare gl'iddii del cielo 33 4, 8 | molto maggiore le dolenti voci de' marinari, le quali alcune 34 4, 14 | strumenti e di quasi angeliche voci ripercossa risonava tutta, 35 4, 43 | cantando, overo con dolci voci queste parole dicendo:~ ~“ 36 4, 67 | prima gl'iddii con divote voci ringraziò e appresso il 37 4, 107| rimane in cielo, a cui le sue voci non si muovano. A tutti 38 4, 114| n'andarono, e con dolci voci cantando, e tale sonando 39 4, 121| idraulici organi e le dolci voci della cetera d'Orfeo e qualunque 40 4, 133| abbracciarono, e con dolenti voci la morte attendendo, l'uno 41 4, 133| sopravegnente fummo, con alte voci l'aiuto degl'iddii invocavano 42 4, 134| 134]~ ~Mossero le voci di costoro i non crucciati 43 4, 134| Cari suggetti, le vostre voci hanno commossi i cieli e 44 4, 137| delle sue finestre cacciò voci, che in picciolo spazio 45 4, 137| sì come gli altri, queste voci: dubitando domandano chi 46 4, 138| questo vedendo, con altissime voci richiama la sparta masnada 47 4, 145| significanti battaglia e con voci tutto l'aere risonare. E 48 4, 159| strumenti sonarono, e le voci del popolo grandissime nelle 49 4, 160| invocando prima con pietose voci Imineo e la santa Giunone 50 5, 13 | risonare l'aere di tumultuose voci, per che chiamati gli sparti 51 5, 14 | altra Idamaria era, e con voci soavi e radi ragionamenti, 52 5, 22 | dolfero con lamentevoli voci le Notti a Giove, dicendo 53 5, 34 | quelli, rendendo con queste voci grazie de' ricevuti beni: - 54 5, 34 | tutti i tuoi iddii le nostre voci, e tu, terra, co' tuoi, 55 5, 37 | inginocchiò davanti e con pietose voci dimandò perdono, e appresso 56 5, 54 | ora s'udirono l'angeliche voci degli angeli tornanti al 57 5, 95 | nfinito popolo, del quale le voci a cielo andaronoalte,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License