Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presenterò 4
presenti 25
presentò 7
presenza 55
presenzialmente 4
presero 11
presesi 1
Frequenza    [«  »]
55 montoro
55 morti
55 nol
55 presenza
55 sapere
55 siniscalco
55 volontà
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

presenza

   Libro,  Cap.
1 1, 5 | essere essaudite, nella tua presenza. E così come a niuno, che 2 1, 30 | dimorare più qui, vieni nella presenza del nostro signore, il quale, 3 1, 33 | cose pur morì nella mia presenza, e io gli feci dare sepoltura: 4 2, 5 | amenduni n'andarono nella presenza del re; al quale Ascalion 5 2, 6 | 6]~ ~- Nella vostra presenza, o vittoriosissimo prencipe, 6 2, 6 | tosto come noi della loro presenza siamo partiti, così incontanente 7 2, 11 | studiare, che nella vostra presenza? Non imaginate voi che io 8 2, 11 | appari, e qui in vostra presenza, di miglior cuore, cessando 9 2, 18 | lontano da lui che in sua presenza stare, e più beata vita 10 2, 18 | benivola tenuta per la tua presenza, ora, partendoti tu, non 11 2, 22 | abbracciata Biancifiore, in loro presenza la baciò dicendo: - A te 12 2, 28 | o pollo o altra cosa in presenza di tutti vi sia da parte 13 2, 34 | davanti alla vostra real presenza il santo uccello di Giunone, 14 2, 35 | andando avanti venne in presenza di Messaallino, il quale 15 2, 36 | affannato, cadde e quivi in presenza di tutti morì. Onde il re 16 2, 37 | oggi sono stato in vostra presenza voluto avvelenare; e chi 17 2, 43 | fuori solamente la sua presenza; e tutto per ordine gli 18 2, 61 | data contro a lei sia nella presenza degli uomini e degl'iddii, 19 2, 62 | palagio; e venuto nella presenza del re vi trovò alcuni mandati 20 3, 11 | furiosa ha fatto nella vostra presenza tornare. Ahimè misera, sarà 21 3, 11 | dipinto di vergogna, della sua presenza si levarono sanza più parlare; 22 3, 16 | innamoramento, più volte nella loro presenza chiamavano Fileno, a cui 23 3, 16 | qual cosa sopra quello, in presenza di Biancifiore, meritò essere 24 3, 17 | celebrata, giucare, io nella sua presenza me n'andai, e umilmente 25 3, 17 | mossa, benignamente in mia presenza con le dilicate mani questo 26 3, 20 | trovandomi lontano alla tua presenza; e quelle fiamme le quali 27 3, 20 | smarrito rimasi nella sua presenza. Oimè, come io volontieri 28 3, 60 | bene quanto noi per la sua presenza sentivamo, l'hanno a loro 29 3, 69 | la mia vita o che la mia presenza, assai mi spiace, però che 30 3, 69 | levata, né mai nella vostra presenza spero di ritornare se lei 31 3, 73 | e non cuocono nella sua presenza, né è ricevuto negli ondosi 32 4, 3 | dimorava; e quivi in sua presenza i miei amorosi casi narrai, 33 4, 11 | inganni d'alcuni dalla mia presenza. Di che meritarono più coloro 34 4, 18 | fece, e quella recata in presenza di tutti costoro, così disse: - 35 4, 18 | questa Fiammetta, nella cui presenza Amore di sé tutti infiammati 36 4, 19 | quella festa stava, e così in presenza di lei proposero che, con 37 4, 31 | mai non riposerebbe né in presenza di lei tornerebbe, infino 38 4, 45 | correnti fiumi, e venire in sua presenza i fieri leoni insieme co' 39 4, 61 | stava, quando nella sua presenza dimorava. Che dunque più 40 4, 67 | onorevolemente co' suoi padri in mia presenza fu sepellita”. Con greve 41 4, 92 | sospinto avanti, che in mia presenza alla torre ti sia appropinquato? 42 4, 121| Biancifiore le diceva, e venuta in presenza di Filocolo gli fece mirabilissima 43 4, 130| acquistano nella vostra presenza, che Florio campi, se possibile 44 4, 155| compagni: e venuti nella presenza di Filocolo, Filocolo domanda 45 4, 160| imagini de' santi iddii nella presenza dell'amiraglio e de' novelli 46 5, 33 | io la mia grazia e la tua presenza gli renderò, certo della 47 5, 37 | e però sicuro nella sua presenza ti presenta -. La chiara 48 5, 41 | divota domandarono, poi in presenza degl'iddii e di Filocolo 49 5, 52 | beni è donatore, e in cui presenza noi dimoriamo, mi conceda 50 5, 53 | fossero i segni fatti nella presenza del crudo prencipe, che 51 5, 74 | di spandere lagrime nella presenza de' circunstanti, quindi 52 5, 78 | se non, che mai nella sua presenza non tornerebbe. Le quali 53 5, 79 | dicano che egli nella sua presenza venga, però che il re prima 54 5, 80 | acconsenti, io il farò in tua presenza, o vuogli tu o no, regnare 55 5, 94 | reame vennero nella sua presenza, acciò che, egli presa la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License