Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] inaffiato 1 inamorato 1 inanimato 1 inanzi 54 inargentata 1 inasprite 1 incalciamenti 1 | Frequenza [« »] 54 fatti 54 grazioso 54 ilario 54 inanzi 54 perduto 54 presa 53 diversi | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze inanzi |
Libro, Cap.
1 1, 20 | teneano, e piacea loro per inanzi di tenerlo, e che in questo 2 1, 22 | andar più avanti, tornianci inanzi a Roma che noi vogliamo 3 1, 26 | Egli promuove e fa andare inanzi i suoi, e coloro che si 4 1, 29 | io almeno t'avessi veduto inanzi che tu fossi entrato nell' 5 1, 29 | se' stata! Deh! piacciati inanzi di farmi fare compagnia 6 1, 38 | rozzo popolo. E da quell'ora inanzi ciascun romano cominciò 7 1, 41 | O sventurata figliuola, inanzi alla tua natività cagione 8 2, 3 | onde partiti s'erano. Ma inanzi che al monte tornassero, 9 2, 19 | degnamente amata, sì com'io poco inanzi dissi al mio padre. E cessino 10 2, 21 | Deh, or tu mi parlavi ora inanzi con tanto effetto, disiderando 11 2, 30 | n'avverrebbe; ma mandando inanzi cautamente le predette cose, 12 2, 54 | saresti venuto a vedermi inanzi ch'io morissi, mostrando 13 2, 60 | atto ascoltata, fui poco inanzi sentenziata a questa morte. 14 2, 62 | di Biancifiore, e che per inanzi se ne inframettesse in non 15 2, 68 | lasciandoselo da quella volta inanzi più accostare, ma ferendolo 16 2, 75 | triunfo, acciò che tu per inanzi ne' nostri servigii e nelle 17 3, 11 | quello effetto dal quale più inanzi di femina non si può disiderare. 18 3, 11 | subitamente occupato? Tu ora inanzi eri così con noi dimestico, 19 3, 11 | mostri di rifiutarci, che ora inanzi eravamo da te sì benignamente 20 3, 60 | Confortati, e della sua morte inanzi gioia che tristizia prendi, 21 3, 65 | ne credo rallegrare, ma inanzi voglio lontano a voi vivere 22 3, 67 | sé propose di volere per inanzi con più fermezza d'animo 23 3, 70 | quanto dite vi grava, ciò, inanzi che voi la vendeste, dovavate 24 3, 71 | ogni altro che di te per inanzi m'avvenisse, con forte animo, 25 4, 13 | a quell'ora che io poco inanzi mi svegliai, trovandomi 26 4, 16 | rimaneste, quando partire poco inanzi vi volevate -. - Bellissima 27 4, 16 | promettevano. E da quell'ora inanzi multiplicando l'onore, non 28 4, 26 | sperare d'adempiere per inanzi quello che per adietro non 29 4, 31 | luogo come ella è? Perché inanzi d'altra parte non pigliavi 30 4, 31 | accertandolo che mai per inanzi più per me tali cose non 31 4, 41 | quella giovane, vedendosi inanzi il suo disio, tanto s'accese, 32 4, 53 | Che andremo dunque più inanzi cercando che amare non si 33 4, 63 | disiata donna. E messalisi inanzi, come ordinato avea, alla 34 4, 63 | dubbio da quale dovesse inanzi cominciare, o dalla giovane 35 4, 64 | Prendasi adunque la bella inanzi -.~ ~ 36 4, 89 | vuole a maggiori da quinci inanzi muovere? Niuna cosa, se 37 4, 94 | vederla ne venni. E ora inanzi quando il mio cavallo qui 38 4, 101| ricevuto, o che ricevere per inanzi si deggia, avvegna che questo 39 4, 101| quelli ancora che possono per inanzi servire -. Il castellano, 40 4, 118| ti tengo. Ma tu che poco inanzi cotanto nelle tue braccia 41 4, 126| a tutte l'altre che per inanzi volessero ardire di cotal 42 4, 142| graziosa fortuna promessa per inanzi, e sanza fallo salute: però 43 4, 144| sia, dire non vi so più inanzi -.~ ~ 44 4, 152| male commesso. E da quinci inanzi, di me e del mio regno, 45 4, 161| luogo, ove pochi giorni inanzi gli uomini armati la morte 46 4, 161| festeggia. Quel luogo, che poco inanzi era pieno di sangue e d' 47 5, 14 | radi ragionamenti, passo inanzi passo, i disideranti menarono 48 5, 20 | dispetto di Venere farò più inanzi al dolente albero sentire 49 5, 34 | sacrificii, vi rallegrate, e per inanzi di bene in meglio ne prosperate, 50 5, 36 | caro, che quello che poco inanzi dicevi metti avanti, acciò 51 5, 37 | perfetto amore l'amerà per inanzi, e le preterite cose sì 52 5, 59 | santa fede. E poi penso più inanzi che dove il mio consiglio 53 5, 71 | Ilario, a tutti entrato inanzi, come vide Filocolo, smontò 54 5, 78 | e però guardisi mai a me inanzi non apparisca; niuno nimico