Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] allegra 4 allegrammo 1 allegrava 2 allegrezza 54 allegri 5 allegrissimo 1 allegro 12 | Frequenza [« »] 55 sapere 55 siniscalco 55 volontà 54 allegrezza 54 conoscere 54 fatti 54 grazioso | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze allegrezza |
Libro, Cap.
1 1, 5 | pieno di maraviglia e d'allegrezza, per lungo spazio volse 2 1, 6 | potrebbe porre alla sua allegrezza, e disse: - Adunque niuno 3 1, 14 | buono agurio, assai più d'allegrezza e di speranza si riempié, 4 1, 14 | voi ogni dolore, e pieni d'allegrezza accendete i fuochi sopra 5 1, 27 | pochi romani. E ben che l'allegrezza della dolente vittoria gli 6 1, 29 | dovessimo avere, quella allegrezza Giove sanza alcun boto ce 7 1, 30 | membri riposo, sì per l'allegrezza della vittoria che molte 8 1, 41 | Oimè! quanta sarebbe l'allegrezza de' miseri parenti, se in 9 2, 7 | maniera è questa: niuna allegrezza fu mai maggiore a noi, che 10 2, 24 | cambiò nel viso, mostrando allegrezza e festa, quella che del 11 2, 24 | casa v'era sanza canto e allegrezza: ogni uomo in qualunque 12 2, 25 | piacere. E il cantare e l'allegrezza e la festa tutta avea lasciato 13 2, 41 | avere insieme molta festa e allegrezza di canti e d'altri sollazzi. 14 2, 43 | delle vedute cose che l'allegrezza della futura vittoria a 15 2, 43 | sperando di rivederti in quella allegrezza e festa che io già molte 16 2, 43 | il nuovo dolore, nel viso allegrezza mostrando, e andatogli incontro 17 2, 47 | prieghi, le mi donasti, degna allegrezza dopo il ricevuto affanno. 18 2, 48 | quale ogni mia prosperità e allegrezza dimorava, sanza volermi 19 3, 1 | diletti ricercate. Niuna allegrezza gli mancava fuori solamente 20 3, 3 | lagrime? Ove è fuggita l'allegrezza de' passati giorni? Qual 21 3, 5 | il bene e il conforto e l'allegrezza di lei, se così l'ami, e 22 3, 6 | giorno assai festa ebbero e allegrezza.~ ~ 23 3, 17 | questo mi mostra si è l'allegrezza della quale io veggo il 24 3, 27 | gioia, costei di quelli ogni allegrezza caccia e con subito furore 25 3, 36 | il mio dolore con infinta allegrezza. Le cose sono da amare ciascuna 26 3, 73 | sempre, e a noi tosto con allegrezza ti rendino -. Prese Florio 27 4, 33 | ch'ella sia cacciatrice d'allegrezza e di riposo, fugatrice d' 28 4, 35 | parea alla mia vita avere in allegrezza pari. Solo uno stimolo avea, 29 4, 38 | pensieri della donna e della allegrezza, ogni cosa interpretando 30 4, 61 | testimonio vogliamo che questo, d'allegrezza più nel vedere che nel pensare, 31 4, 67 | lealtà del cavaliere o l'allegrezza del marito, che la donna 32 4, 68 | di che non si poria tanta allegrezza fare quanta si converria, 33 4, 68 | avanzi in sé la lealtà, che l'allegrezza in sé: e così terremo -.~ ~ 34 4, 69 | che giudicare maggiore l'allegrezza che la lealtà si poria consentire.~ ~ 35 4, 104| frondi e con maravigliosa allegrezza: il quale giorno io avrò 36 4, 109| trasse, e con ismisurata allegrezza abbracciandolo gli fece 37 4, 111| cioè il tribolato cuore, l'allegrezza il vincerebbe. E già sappiamo 38 4, 111| duri affanni vivuti, per allegrezza morirono. Ma, acciò che 39 4, 111| luogo moderatamente all'allegrezza, e così l'uno e l'altro 40 4, 113| riguardava, tanta era l'allegrezza che nel cuore mi crescea, 41 4, 113| lungo tempo sia, quella allegrezza, che tu con lui solevi in 42 4, 118| parendole in non minore allegrezza essere che paresse a Filocolo, 43 4, 119| ch'io non sia nella mia allegrezza impedita - disse Biancifiore, - 44 4, 120| potere esprimere la gioia e l'allegrezza di loro due: ma chi tal 45 4, 122| 122]~ ~O allegrezza inestimabile, o diletto 46 4, 130| tristizia voltata la brieve allegrezza! Oh, quanto è picciolo stato 47 4, 161| di pace, di concordia e d'allegrezza vi si festeggia. Quel luogo, 48 5, 2 | la sua tornata la perduta allegrezza. Nel qual proponimento dimorando, 49 5, 24 | finiranno, e tornerà la perduta allegrezza per più dolce obietto che 50 5, 81 | Con la quale così grande allegrezza Florio entrò in Marmorina 51 5, 81 | ricevuti furono con mirabile allegrezza dal vecchio padre e dalla 52 5, 84 | 84]~ ~Quanta l'allegrezza di Florio fosse, dire non 53 5, 92 | Florio in Roma più giorni in allegrezza e in festa co' suoi, dalla 54 5, 95 | Ma poi che in così grande allegrezza, apparecchiate le necessarie