Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poste 16 posti 11 postisi 3 posto 53 postosi 1 pote 1 poté 42 | Frequenza [« »] 53 età 53 meco 53 pace 53 posto 53 quanta 52 ama 52 comandò | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze posto |
Libro, Cap.
1 1, 30 | andavamo al santo Iddio, posto nell'ultime fini de' vostri 2 1, 36 | suo iniquo proponimento posto ch'egli avesse con le sue 3 2, 15 | nostri regni per adietro. E posto che manifestamente la nazione 4 2, 20 | però io amo meglio che tu, posto che offeso m'abbi, il tenghi 5 2, 21 | principio e fine -. E già avea posto mano sopra l'aguto coltello, 6 2, 23 | tutti la partita di Florio, posto che il re e la regina contenti 7 2, 33 | piacevole luce a chi il vedea, posto che questo Biancifiore avea 8 2, 35 | Ascalion: - Bella giovine, posto che io sia pieno d'età e 9 2, 39 | al detto del siniscalco, posto che a molti sanza comparazione 10 2, 40 | veramente e' ne le pur dolfe, posto che assai tosto di tal doglia 11 2, 41 | alcuno diletto non sentii, posto che tu alcuna volta dormendo 12 2, 42 | vedere l'avvelenato paone posto in mano a Biancifiore dal 13 2, 44 | prencipe che io non sarò mai; e posto che di quello che io intendo 14 2, 44 | come io il sento, che s'è posto a volere con falsità vendicare 15 2, 44 | così fermamente t'avessi posto in cuore di far questo, 16 2, 44 | danno vittoria le più volte. Posto che io, già vecchio, non 17 2, 45 | i bassi colpi nuocciono, posto che gli alti sieno belli. 18 2, 65 | partiva, la confortasse, posto che se saputo avesse che 19 2, 67 | alto che il mezzo termine posto dal maestro padre, non fu 20 3, 4 | passati dolori e de' presenti, posto che alquanto le lagrime, 21 3, 5 | mortale odio è sembiante. E posto che mai nulla novità seguire 22 3, 7 | fare: cosa fatta capo ha. E posto che egli per questo si volesse 23 3, 9 | quello che possedesse; e posto che in tutto non la dimenticasse, 24 3, 13 | ne prenderà alcuno altro, posto ch'ella non possa migliorare? 25 3, 17 | conosco ch'ella mi porta, che posto che alcuni il sapessero 26 3, 18 | ch'egli ebbe? Tu ora m'hai posto sì abasso che più non credo 27 3, 22 | cercare nuovo secolo: che posto che tu con forte animo il 28 3, 28 | Alcuno guardiano non v'è posto, né cane alcuno v'è, il 29 3, 31 | ma pensare del tuo bene. Posto che Florio similmente volesse 30 3, 31 | avrai da te, e la coscienza, posto che interamente ingannare 31 3, 34 | senno leva le cagioni. Ma posto che io pur per ignoranza 32 3, 35 | le perdute creature. Ma posto che la quantità delle femine 33 3, 46 | farà - disse il re, - e posto che ciò avvenisse, questo 34 3, 54 | infortunii, tanti sono e tali. Ma posto che sieno stati e sieno 35 3, 54 | quello; ma per tutto questo, posto ch'è perduto il luogo ove 36 4, 13 | in compagnia di Citerea posto, vidi di quindi levare e 37 4, 16 | qui chiamato Fiammetta, posto che la più parte delle genti 38 4, 26 | speranza di riaverlo, ché, posto che agevole sia perdere 39 4, 31 | di solfo rinnaffiò. Poi posto un grandissimo vaso sopra 40 4, 35 | contrastare, avendosi Cupido pur posto in cuore di recarmi nel 41 4, 39 | reina alle sue parole aver posto fine, così cominciò a dire: - 42 4, 55 | pochi giorni davanti s'era posto, e, mercé degl'iddii e della 43 4, 76 | sedendosi sopra uno antico marmo posto a fronte alle grandi case 44 4, 105| disiderando che mai il termine posto venga: e ogni ora gli parea 45 4, 113| vedere come fare si potesse, posto ch'egli pur fosse a' piè 46 4, 124| la mercé di colui per cui posto c'è, elli alcuno, avvegna 47 4, 165| porto gli avean recati e posto aveano alle loro fatiche 48 5, 6 | Filocolo era quasi per diamitro posto un altissimo pino, nella 49 5, 7 | sentì la dolente voce aver posto silenzio e già Biancifiore 50 5, 8 | tempio dedicato a Minerva, posto in uno antico bosco, avvegna 51 5, 15 | con la chiara acqua; poi, posto a sedere allato al bianco 52 5, 20 | alle sue lagrime non ha posto fine; ma per la bellezza 53 5, 54 | in un mondo lenzuolo, fu posto in una sepoltura, la quale