Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oziosi 2
ozioso 5
pacchino 1
pace 53
pacifica 1
pacificamente 5
pacificare 2
Frequenza    [«  »]
53 diversi
53 età
53 meco
53 pace
53 posto
53 quanta
52 ama
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

pace

   Libro,  Cap.
1 2, 21 | tutti si fermano per aver pace. Veramente una cosa ti ricordo: 2 2, 54 | tua graziosa anima nella pace de' loro regni -. E giunti 3 3, 11 | per cui io credeva sentir pace, mi rifiutate, né credete 4 3, 12 | Amore tosto nella disiata pace ti ponga -. Era Florio tanto 5 3, 19 | quella, e in segno di futura pace mi donò questo ramo delle 6 3, 27 | tentata. E sì come tu di pace se' veracissimo ordinatore, 7 3, 28 | riposo di tutte le cose, pace dell'animo fuggitore di 8 3, 54 | Nettunno tenea i suoi regni in pace e Eolo prosperosamente pingeva 9 4, 11 | avesti, cerco mediante la tua pace di ritrovare lei, allontanata 10 4, 11 | offendesse: e per questo la tua pace cerco e quella disidero; 11 4, 11 | Nettunno priega di starsi in pace -. Poi diceva: - Oimè, ove 12 4, 19 | acciò che d'amore, di cui pace e bene sempre dee nascere, 13 4, 31 | movimento, e l'umido aere in pace si riposava: solamente le 14 4, 45 | timidi cervi con mansueta pace, e tutti gli altri animali 15 4, 62 | e gustata della etterna pace. Dunque, più il pensare 16 4, 72 | gl'iddii tosto in graziosa pace ponessero i suoi disii.~ ~ 17 4, 134| recato segnale d'etterna pace: guardatelo infino che di 18 4, 140| in mano ramo significante pace, lasciato a noi da divina 19 4, 146| amiraglio d'andare con segno di pace a' vittoriosi cavalieri, 20 4, 146| condizione e dimandare la loro pace, se concedere gliela vorranno; 21 4, 147| vostri disii. Io con segno di pace in mano vengo per quella 22 4, 148| ira degl'iddii merita chi pace rifiuta per avere guerra, 23 4, 148| dove meritevolemente può pace cadere. Noi, vaghi della 24 4, 148| tornare. Tu cerchi la nostra pace e la tua ci profferi: noi 25 4, 148| pensa di chiara e intera pace servare, se l'ira degl'iddii 26 4, 149| udendo le sue parole, che pace non gli sia rotta, e promette 27 4, 149| una parte e l'altra hanno pace fermata, l'amiraglio, che 28 4, 150| fatta ho perdonata, e buona pace tra te e' tuoi compagni 29 4, 160| matrimonio, e con etterna pace e in unità tenerli congiunti, 30 4, 161| cercavano, ora pieno di pace, di concordia e d'allegrezza 31 5, 9 | concedutomi il mio disio, in pace vivo -. - Or se' tu - disse 32 5, 19 | ne' combattenti metteremmo pace a nostra posta: quello che 33 5, 34 | siate voi! Ora per voi sento pace, e ho la lunga sollecitudine 34 5, 39 | loro dubitare, con segno di pace s'appressarono, e con graziosa 35 5, 39 | avviso, voi dovreste con pace poter sostenere che coloro 36 5, 41 | affanno fatte e dovreste in pace abitare, gente strana verrà 37 5, 41 | tra voi vera e perfetta pace; e sì come voi foste fratelli, 38 5, 41 | tempio, prima per la futura pace offersero sacrificio agl' 39 5, 41 | per alcuno accidente tal pace non rompere, ma intera essi 40 5, 51 | anche partire sanza la loro pace, o almeno sanza la loro 41 5, 51 | siate. Se la conoscenza e la pace de' tuoi parenti disideri, 42 5, 54 | tenendo tutto il mondo in pace quieta, il suo unico Figliuolo 43 5, 54 | notte il gran tempio della pace, il quale, secondo a' romani 44 5, 54 | scrissero “il tempio della pace etterno”, e sopra le ruinate 45 5, 63 | pigliare, sì mi saria la pace di tanti e tali parenti 46 5, 64 | che di leggiere la loro pace avrai. Ma certo tanto ti 47 5, 65 | tutte le cose cara la vostra pace, e se avere la credesse, 48 5, 65 | parente, dargli la vostra pace: e così la vostra cara nipote 49 5, 66 | consiglio, che s'egli la vostra pace vuole, che voi gliela concediate, 50 5, 66 | e Quintilio che la loro pace concedessero al giovane, 51 5, 66 | Ilario: - Se voi la vostra pace volete rendere al giovane, 52 5, 68 | mani de' suoi parenti la pace avea giurata gli narrò: 53 5, 92 | tenergli in uno amore, in una pace e unità, però che il regno,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License