Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comanderai 2
comanderò 1
comando 1
comandò 52
combatta 2
combatte 3
combattea 1
Frequenza    [«  »]
53 posto
53 quanta
52 ama
52 comandò
52 cospetto
52 dono
52 meglio
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

comandò

   Libro,  Cap.
1 1, 11 | vigoroso per rincorare i suoi, comandò che al morto corpo fosse 2 1, 11 | sospirando, a' suoi cavalieri comandò che sanza niuno dimoro prendessero 3 1, 12 | essercito, fu venuto, egli comandò che divoti sacrificii s' 4 1, 15 | presa del detto agurio, comandò che le reali bandiere fossero 5 1, 16 | E dette queste parole, comandò che le sue insegne scendessero 6 1, 20 | reverentemente gli ringraziò e comandò che ciascuno prendesse le 7 1, 25 | ebbe alquanto raffrenati, comandò a un santo uomo, il quale 8 1, 26 | ne fu vivo trovato, egli comandò che il suo campo fosse quivi 9 1, 30 | manifesta -. Allora gli comandò il re che elli andasse ad 10 1, 30 | della condizione di lei, comandò ch'ella fosse onorata. Giulia, 11 1, 30 | mai dal vostro piacere -. Comandò allora il re che ella in 12 1, 31 | uccelli. Al quale il re comandò che onorevole sepoltura 13 1, 42 | Giulia abandonati? -; e comandò che 'l corpo di Giulia fosse 14 1, 42 | aspetto l'attristò più. Ella comandò ch'ella fosse il vegnente 15 1, 44 | domandandola di suo stato, poi comandò che le due creature gli 16 1, 44 | nome Biancifiore -; e così comandò che da quella ora in avanti 17 2, 16 | solo, si partì da esso e comandò che s'acconciasse l'arnese, 18 2, 36 | Biancifiore fu partita, comandò che tagliato fosse; per 19 2, 36 | a lui era, si dirizzò, e comandò che subitamente Biancifiore 20 2, 39 | cospetto del re, il quale loro comandò che sanza dimoro la crudele 21 2, 50 | chiamare i giudici, e loro comandò che sanza indugio fosse 22 2, 52 | gittata -. E questo detto, comandò che al fuoco sanza indugio 23 2, 59 | nuovo e maggiore spazio, comandò a' sergenti, che già Biancifiore 24 2, 61 | siniscalco, il quale gliel comandò, è colui che del male è 25 2, 62 | udite le parole di Florio, comandò che più avanti non si procedesse, 26 2, 62 | ne volesse aiutare -. E comandò a' sergenti che incontanente 27 3, 17 | Signor mio, mai ella non mi comandò ch'io dovessi il suo nome 28 3, 34 | tormento; ma egli mai non mi comandò che io non amassi, anzi 29 3, 45 | recati -. E detto questo, comandò che Biancifiore venisse. 30 3, 46 | facelline -. E questo detto, comandò che Glorizia sua maestra 31 3, 47 | pentersi, e la seconda volta comandò che portata ne fosse.~ ~ 32 3, 56 | per alcuno veduta fosse, e comandò che a' mercatanti fosse 33 3, 56 | disiderare -. E questo detto, comandò che onorevolemente alla 34 3, 57 | quali sanza niuno indugio comandò che fosse fatta una bellissima 35 3, 57 | ora morrà -. E levatosi, comandò che i cavalli venissero, 36 4, 16 | e la donna massimamente comandò che così fosse, poi che 37 4, 18 | la sua testa ne coronò, e comandò che, sotto pena d'essere 38 4, 31 | entrato già il mese, Tarolfo comandò che 'l giardino s'apprestasse, 39 4, 84 | sanza niuno patteggiare comandò che i tesori che costata 40 4, 126| sergenti suoi lui aspettanti, comandò che sanza indugio alla camera 41 4, 130| fece quello che Amore gli comandò; ma io, malvagia femina, 42 4, 131| sembianti di non averlo udito, comandò che come era incominciato 43 4, 149| lui venire, a' quali egli comandò che ogni ingegno adoperassero 44 5, 4 | piacque di ritenere con seco, comandò che alla bella città di 45 5, 43 | quella fosse piena di deità, comandò che si tagliasse tutta, 46 5, 49 | ordinati rinnovò, e quelli comandò che si facessero ciascuno 47 5, 52 | adorna che prima nel diserto comandò penitenza a' peccatori, 48 5, 54 | veggendosi da' tre re schernito, comandò che tutti i garzonetti di 49 5, 71 | cose disiderato. Filocolo comandò che il grande arnese si 50 5, 73 | chiamato a sé Sempronio, gli comandò che dentro a lui menasse 51 5, 74 | de' circunstanti, quindi comandò ogni persona partire, e 52 5, 82 | quali etterno silenzio ella comandò e pregò che fosse, più giorni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License