Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marcello 1
marcite 1
marco 2
mare 51
margini 1
mari 12
maria 1
Frequenza    [«  »]
52 vuole
51 alcuni
51 dare
51 mare
51 vittoria
51 vostre
50 battaglia
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

mare

   Libro,  Cap.
1 1, 2 | quali poi con tranquillo mare s'è lieta rivolta a' sostenitori; 2 2, 12 | prima tentò i pericoli del mare per andare all'isola de' 3 2, 13 | provare le tempestose onde del mare, né i pericoli della terra, 4 3, 19 | rimirando, vide un tempestoso mare nel quale una nave con l' 5 3, 19 | gli parea vedere uscire di mare uno spirito nero e terribile 6 3, 19 | lui, a Florio parea che il mare ritornasse alquanto più 7 3, 28 | quante sono l'arene del mare o le stelle di che il nido 8 3, 33 | onde, nell'ultimo seno del mare Adriano: e in quel luogo 9 3, 35 | vincitore di Marte, per mare di Nettunno, ma presa del 10 3, 42 | nell'ultimo seno di questo mare, quando avremo tempo; e 11 3, 55 | le vele, e con tranquillo mare infino all'isola di Rodi 12 3, 72 | aiuterà il tuo cammino, e il mare, lasciato il suo orgoglio, 13 3, 72 | ravolgimenti di loro in mare, e sogliono in questi tempi 14 4, 7 | lontana parte vedeano il mare aver mutato colore. Ma poi 15 4, 7 | potevano di prendere alto mare e di resistere alla sopravegnente 16 4, 7 | tutte le bande mandate in mare: laonde tutti i marinari 17 4, 8 | ancora che il romore e del mare e de' venti e de' tuoni 18 4, 8 | aiutarci: in tempestoso mare, sanza guida e in isconosciuto 19 4, 13 | sostenea. La terra e 'l mare e 'l cielo crucciati e minacciando 20 4, 16 | spagnuolo, gittato da tempestoso mare ne' vostri porti, cercando 21 4, 66 | il tempestoso braccio di mare dov'egli poi perì, ch'egli 22 4, 73 | antichità di Baia, e il Mirteo mare, e 'l monte Mesano, e massimamente 23 4, 74 | vedere davanti da sé il mare essere tranquillo e bello 24 4, 74 | dintorno ad esso tutto il mare movesse e tempestasse; di 25 4, 74 | nel quale la terra, il mare e i regni sotto diversi 26 4, 74 | quivi, gli parea che 'l mare mutasse legge, che, dimorato 27 4, 74 | riposo tenere la nave e il mare. E di sua volontà gli parea 28 4, 76 | ad una finestra verso il mare riguardando, il vide, e 29 4, 78 | Gozo e Moata, piglia l'alto mare fuggendo la terra. Ma per 30 4, 94 | povero valletto d'oltra mare, il quale prendo diletto 31 4, 108| tentare? A Leandro non era il mare contrario, e a Paris era 32 4, 108| salute, essendogli chiuso il mare e la terra, con maestrevoli 33 4, 130| fuoco. Quel fuoco che il mare, né la terra, né paura, 34 4, 133| legno, la notte che io in mare passai tanta tempesta con 35 4, 138| fuggire tenne la via verso il mare con molti altri, e seguiti 36 4, 138| tutti i cavalli fuggirono in mare, de' quali assai, credendo 37 4, 147| di feriti discerno, e 'l mare ancora per paura di voi 38 5, 3 | giorno della partenza: il mare imbianca per li ripercossi 39 5, 3 | ricolti, l'una parte piglia il mare, l'altra la terra e gli 40 5, 4 | che i remi perdonarono, al mare furono date le bianche vele, 41 5, 5 | guasti luoghi di Cummo, e 'l mare, le cui rive, abondevoli 42 5, 8 | per che le loro stelle in mare non possono né siano lasciate 43 5, 8 | prima solcò il non usato mare dimorassero, dimostrò; e 44 5, 20 | e Austro e Ponente per mare, tutti, se la città disiderano 45 5, 30 | nocchiero rimaso in mezzo mare sono d'ogni parte dalle 46 5, 30 | lontane onde mostrano il mare doversi con maggior tempesta 47 5, 31 | salute mi vidi con tranquillo mare. E tu ti dei ricordare, 48 5, 34 | co' suoi il verdeggiante mare; e della nostra salvazione, 49 5, 53 | schiere passando il rosso mare, uscissero di quello con 50 5, 86 | come dalle rotte onde del mare, ora d'una parte ora d'altra 51 5, 86 | e l'albero tolto, e dal mare i timoni, e il cielo minacciando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License