Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] do 2 dobbiamo 11 dodici 5 doglia 50 doglie 4 doglio 1 dolavamo 1 | Frequenza [« »] 51 vostre 50 battaglia 50 conviene 50 doglia 50 oggi 50 riposo 50 simile | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze doglia |
Libro, Cap.
1 1, 11 | varie cure, quasi per greve doglia appena ritenne le lagrime. 2 1, 24 | ritornassero, però che con minor doglia le parrebbe essere passata.~ ~ 3 1, 26 | colpo, quasi come se niuna doglia sentisse, con la propia 4 1, 30 | sia la cagione della tua doglia, ma credo che sia grande; 5 1, 30 | danni sentissero maggiore doglia che io fo in quello che 6 1, 34 | loro avversità sostenessero doglia, come tu fai? Certo sì fecero; 7 1, 38 | non si ricordava che tal doglia vi fosse stata per alcuno 8 1, 40 | aiuto, sostenea grandissima doglia. Ma tra la erronea gente 9 1, 41 | ora morendo m'hai doppia doglia rinnovata. Oimè misera! 10 2, 7 | per porre noi in maggior doglia e tristizia, in vile modo 11 2, 17 | raportato. E bene avea con grave doglia intese le gravi riprensioni 12 2, 18 | stoltamente amato, con greve doglia mi punite, faccendomi riconoscere 13 2, 21 | che i loro cuori, da greve doglia costretti per la futura 14 2, 23 | non sentirei ora questa doglia per la tua partenza: l'anima 15 2, 40 | posto che assai tosto di tal doglia prendesse consolazione imaginando 16 2, 43 | quale io infino a qui in doglia e in tormenti mi sono contentato 17 2, 48 | prigione; onde ella per greve doglia incominciò a piangere e 18 2, 65 | sarebbe che egli o per grieve doglia non morisse, o per quella 19 2, 70 | grandissime grida e con grieve doglia finì il siniscalco miseramente 20 3, 3 | sia la cagione della tua doglia, acciò che io prima ti possa 21 3, 4 | avedere. Ora, come la mia doglia fosse manifesta al re m' 22 3, 7 | di che egli si guarda, la doglia gli passerà, se passare 23 3, 11 | Stige, là dove ella minor doglia aspetta che quella che ora 24 3, 22 | assalita da non picciola doglia, per poco non morii. Oimè, 25 3, 31 | l'anima, che sente questa doglia e questa tempesta, si vuol 26 3, 36 | infra questi alberi la mia doglia meco si rimanga -. Udito 27 3, 36 | ma, al mio parere, questa doglia non dovria essere sanza 28 3, 36 | niuno credo che mai simile doglia sentisse com'io sentii: 29 3, 36 | troppo minore l'animo che la doglia, e però invano ci si balestrano 30 3, 39 | quella ora in qua con grieve doglia sono dimorato e dimoro. 31 3, 49 | continuo pianto, con più grave doglia veggendosi dalli occidentali 32 3, 49 | io priego che da sì fatta doglia come io sento, ti levino. 33 3, 60 | sapere dobbiamo che per greve doglia da noi sostenuta non sarebbe 34 4, 4 | pellegrinando d'acerbissima doglia pieno vo per lo mondo. Quel 35 4, 23 | quella cosa che più la mia doglia aumenta è che io da tutte 36 4, 23 | dicendomi quale maggiore doglia vi pare che sostenga -.~ ~ 37 4, 36 | giudicio, ne pare maggiore doglia quella del geloso che quella 38 4, 38 | speranza mitigare la vostra doglia: ma il geloso ha l'animo 39 4, 50 | quelli che per lui maggiore doglia sentono si può comprendere, 40 4, 67 | volendo partorire, per greve doglia non partorendo morì, e onorevolemente 41 4, 67 | fu sepellita”. Con greve doglia ascoltò il cavaliere la 42 4, 128| potuto morire con minor doglia che ora non morrò, e più 43 4, 129| sentendo per li legami aspra doglia, alzava gli occhi, rimirando 44 4, 136| questo in sé sostenendo grave doglia, non so di che parte gli 45 4, 138| terra. Ircuscomos sente la doglia, e ricoverato il corpo, 46 5, 1 | puniti. E a questa miseria e doglia aveano per compagnia tutto 47 5, 31 | io pellegrino con grieve doglia ignorava ove il mio fosse; 48 5, 31 | dei sperare bene. La tua doglia è grandissima: ma chi dubiterà 49 5, 54 | conceputo, così sanza alcuna doglia spuose il suo santo portato: 50 5, 78 | alquanto menomare la mia doglia, l'ho accresciuta, e egli