Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bastone 8 bastonetto 1 bastoni 3 battaglia 50 battaglie 26 battagliereschi 1 batte 1 | Frequenza [« »] 51 mare 51 vittoria 51 vostre 50 battaglia 50 conviene 50 doglia 50 oggi | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze battaglia |
Libro, Cap.
1 1, 4 | Pennea, così di questa ultima battaglia, con le nuove armi triunfando 2 1, 10 | quivi trovata più aspra battaglia, quasi furiosi, sanza alcuna 3 1, 22 | cominciare la forse non pensata battaglia, e avranno ragione. Lascia 4 1, 25 | parole sì animosi della battaglia che, poco più che fosse 5 1, 26 | di correre alla mortale battaglia così subiti. I divoti giovani 6 1, 26 | loro vita, sicuri della battaglia, e impalmatasi la morte 7 1, 26 | queste cose nel mezzo della battaglia. La migliore cagione ci 8 1, 26 | sospinsero avanti la sostenuta battaglia, uccidendo non picciola 9 1, 26 | Lelio, che i casi della battaglia tutti provede con sollicita 10 1, 26 | la seconda schiera alla battaglia. Artifilo, che lungo spazio 11 1, 26 | sostenuto il disio della battaglia, muove sé e' suoi con dovuto 12 1, 26 | sottentrano a' gravi pesi della battaglia. E nel primo scontro si 13 1, 26 | il sinistro corno della battaglia andava uccidendo tutti coloro 14 1, 26 | Sesto nel destro corno della battaglia combattevano. Uno ardito 15 1, 26 | quelli che erano per la battaglia pochi rimasi delle due schiere 16 1, 26 | rincominciarono sì forte la sventurata battaglia, che alcuna volta prima 17 1, 26 | Sesto rincominciarono la battaglia, faccendosi con le loro 18 1, 29 | fossi entrato nell'amara battaglia, e che io con le propie 19 2, 20 | Nel tempo della seconda battaglia stata tra 'l magnifico giovane 20 2, 20 | uscitogli incontro, dopo gran battaglia tra loro stata, gli sconfisse, 21 2, 42 | Vulcano, quando bisognò alla battaglia degl'ingrati figliuoli della 22 2, 44 | sofferire l'armi a una picciola battaglia. E nella giovanezza si deono 23 2, 44 | farò sì che la vita e la battaglia perderò a un'ora, la qual 24 2, 44 | vedessi che il peggio della battaglia avessi mai, chiunque ucciderà 25 2, 47 | di volere per la presente battaglia possedere né acquistare 26 2, 62 | tutto fermo di mai sanza battaglia non partirsi, e di scampar 27 2, 62 | concediate questo dono della battaglia, rinnovandomi arme e cavallo, 28 2, 63 | rimangasi per questo giorno la battaglia. Va, e fa convitare il cavaliere 29 2, 63 | negare non gli possiamo la battaglia -. - Sire - rispose il siniscalco, - 30 2, 63 | maniera può oggi rimanere la battaglia, però che il cavaliere che 31 2, 64 | egli è come tu mi di', e la battaglia non si può oggi cessare, 32 2, 64 | dimora a vedere la vostra battaglia, che essi subitamente gittino 33 2, 65 | il mio avversario: alla battaglia non può essere più indugio. 34 2, 68 | più sarà riscaldato nella battaglia? S'egli è iddio, io non 35 2, 75 | valore adoperò nella odierna battaglia, io di questa corona al 36 3, 2 | entrar sonno per la continua battaglia de' pensieri e degli abondanti 37 3, 4 | debita coronazione di tale battaglia, avendo già rimessa la semplicetta 38 4, 13 | la difendea; e in questa battaglia per lungo spazio dimorò, 39 4, 23 | disii, i quali con aspra battaglia il cuore assalito m'aveano, 40 4, 56 | il quale per la futura battaglia potesse adivenire. La quale 41 4, 56 | sollicito fosse stato a tale battaglia fare contra di lui alcuno 42 4, 113| Quelli iddii che all'aspra battaglia m'aiutarono, quando la sua 43 4, 145| altri suoni significanti battaglia e con voci tutto l'aere 44 4, 164| ferite ricevute alla passata battaglia, alla gran pruova, di che 45 5, 39 | antichi, i quali della mortale battaglia appena campati qui fuggirono, 46 5, 40 | incominciarono sanza ordine la loro battaglia, forte co' duri bastoni 47 5, 40 | acqua, e i pochi rimasi alla battaglia divise, e ciascuno pari 48 5, 78 | venirlo ad aiutare nell'aspra battaglia campale, ov'egli, se l'aiuto 49 5, 86 | nuvolo discese, e dove la battaglia di Ascalion e de' suoi compagni 50 5, 88 | Biancifiore, fu asprissima battaglia, e io la vidi: e ben che