Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] falsi 3 falsità 4 falso 19 fama 49 fame 4 famiglia 6 famigliari 1 | Frequenza [« »] 49 campo 49 cercando 49 ciascuna 49 fama 49 fui 49 luoghi 49 quantità | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze fama |
Libro, Cap.
1 1, 1 | quale ultima parte la loro fama spegnerà nel mondo -. E 2 1, 1 | debita ricordanza la loro fama essaltata da' versi d'alcun 3 1, 1 | di rilevazione della loro fama che pietosa de' loro casi, 4 1, 3 | mirabili cose facea, onde la fama dell'occidentale Iddio risonava 5 1, 3 | per questo più la santa fama per il mondo risuona.~ ~ 6 1, 4 | Suona adunque la gran fama per l'universo della mirabile 7 1, 4 | figliuoli già per la nuova fama prendono a' lontani templi 8 1, 5 | Roma, com'è detto, la gran fama nella quale un nobilissimo 9 1, 5 | giovane d'eccellentissima fama, e di famosi parenti disceso, 10 1, 5 | dopo la tua morte la tua fama vivesse. Onde Egli, misericordioso 11 1, 21 | di contaminare la vostra fama etterna per viltà, ma continuamente 12 1, 21 | meriteranno perdono e etterna fama; e rimesseci le preterite 13 2, 10 | verde, e dissi: “Omai la fama del nostro antico sangue 14 2, 10 | quanta fosse eccellente la fama del gran re Salamone, ancora 15 2, 12 | lana, e con esso etterna fama, perché ne' suoi paesi non 16 2, 20 | tiranno, essendo già la fama del valore di Scipione grandissima, 17 2, 28 | morisse; e così saremo di mala fama e della vita di Biancifiore 18 2, 47 | intendimento d'occupare la fama delle tue grandi opere col 19 2, 48 | tanto avanti, che alla tua fama non può nuocere, e ancora 20 2, 71 | la quale la mia etterna fama potesse da alcuno ragionevolmente 21 3, 7 | Cadmo cagione d'etterna fama l'andar cercando Europa 22 3, 34 | Dimorar possi tu con pietosa fama sempre ne' cuori umani! 23 3, 34 | ho io perduta la graziosa fama del mio valore? Sì ho. Quanti 24 3, 67 | se non vi perverremo, la fama della sua gran bellezza 25 3, 67 | potenza di fare con volante fama le memorie degli uomini 26 3, 75 | nella cosa chiamata, e la fama del mio nome così occulterà, 27 4, 2 | acciò che per noi la tua fama risusciti, e, i tuoi casi 28 4, 16 | non deggia palesare la sua fama, al vostro dimando interamente 29 4, 27 | secondo è tanta, che la sua fama per ciascun polo credo che 30 4, 30 | amore si scuopre, domandi fama d'avere amato un uomo forte 31 4, 45 | lasciare di loro etterna fama ne' santi versi, i quali 32 4, 46 | dimenticare e dispregiare la loro fama buona, la quale dee da tutti, 33 4, 103| io per servirlo muoio, la fama di tanto servigio toccherà 34 4, 103| l'altro polo con etterna fama -. Così adunque deliberato 35 4, 106| di te, se non che puoi la fama per la infamia far lasciare 36 4, 127| sospesi. La rapportatrice fama con più veloce corso rapporta 37 4, 137| ragionamento, la rapportatrice fama vide del suo alto luogo 38 4, 148| opera sono corsi, in vera fama li fa ritornare, e pensa 39 4, 151| Florio, e per tema della fama del mio nome, divenuto pellegrino 40 5, 7 | scorza non possono la tua fama far palese, noi sappiendo 41 5, 7 | pena si mitighi, e la tua fama s'allunghi e si dilati -. 42 5, 9 | più che sé ama, sì come la fama rapportatrice ne conta? -. 43 5, 10 | orecchi pervenne la nostra fama, con ciò sia cosa che appena 44 5, 22 | possibile ci fia levare la falsa fama che gli chiama dei, e porla 45 5, 50 | i quali udendo la gran fama della vostra città, con 46 5, 68 | quale sì cheto stia che la fama di te non pervenga a' loro 47 5, 72 | tenuto. Ampliasi la loro fama, e come dii vi sono riveriti. 48 5, 85 | che sarà tua, con gloriosa fama prolunghi fino al gran giorno. 49 5, 97 | dimorare non oso, né di maggior fama avere sollecitudine, ché,