Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viverà 3
viverai 2
viveranno 1
vivere 48
viverei 2
viveremmo 1
viveremo 1
Frequenza    [«  »]
48 principio
48 puoi
48 su
48 vivere
48 voglio
47 avrebbe
47 grave
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

vivere

   Libro,  Cap.
1 1, 20 | più tosto morir libero che vivere servo de' suoi nemici, dando 2 1, 41 | morto il riguardava, che per vivere ciascuno ne torcea le luci, 3 2, 9 | lasciandoli semplicemente vivere nelle semplici fiamme, che 4 2, 17 | cose ti parti, come potrai vivere? Oimè misera, quanto dolore 5 2, 19 | io so bene che sanza te vivere non potrei io lungamente. 6 2, 21 | sarete cagione della mia. Vivere possi tu sempre dolente 7 2, 23 | so come io sanza te possa vivere. Oimè, perché non morii 8 2, 42 | Insegnalami, ché io non voglio vivere appresso la sua morte. Io 9 2, 43 | tormenti mi sono contentato di vivere sperando di rivederti in 10 2, 59 | toccarla, per quanto il vivere fosse loro a grado. Egli 11 3, 14 | dovresti sempre pensare di vivere in modo che grazioso e sano 12 3, 31 | volta si muore. Buono è il vivere, ma meglio è tosto morire 13 3, 33 | novelle armi, con le quali il vivere etterno s'acquista. E era 14 3, 36 | e virtuosamente pensa di vivere, e metti in oblio la malvagità 15 3, 37 | Vieni a colui a cui il vivere è più noioso che il tuo 16 3, 65 | inanzi voglio lontano a voi vivere che presenzialmente della 17 3, 67 | noi non ci nascessimo per vivere come bruti, ma per seguire 18 3, 68 | regno, sanza lui, in riposo vivere. Allora li ringraziò Florio 19 4, 4 | intendessi, ha ben ragione di vivere dolente, però che il re 20 4, 31 | infermità, io abbia onde vivere, e a questa ora necessità 21 4, 32 | possasi con moderata povertà vivere virtuosamente, sì come Marco 22 4, 33 | quale disio in molti per vivere splendidamente in riposo 23 4, 33 | venuto, e con quella il vivere gli diletta, quanta e quale 24 4, 34 | consequente felicemente vivere e morire, e poi possedere 25 4, 50 | Fa bene però il virtuoso vivere e 'l vizioso i piccioli 26 4, 53 | cagioni per le quali il vivere molto ci diletta, e è disiato 27 4, 63 | ascoltato il partito, vago di vivere, disse di volere con le 28 4, 65 | tanto noiosa al dilettoso vivere quanto il ricordarsi che 29 4, 89 | Io non potrei sanza amore vivere”. “Amane un'altra, quella 30 4, 89 | lascerai, se tu disideri di vivere”. “Di vivere disidero”. “ 31 4, 89 | disideri di vivere”. “Di vivere disidero”. “Adunque lasciala”. “ 32 4, 89 | agl'innamorati conviene vivere. Guardisi chi in cotali 33 4, 89 | cotali pericoli non vuole vivere, d'incappare nelle reti 34 4, 110| disio, e appena credo tanto vivere ch'io la vegga -. A cui 35 4, 112| avvenisse, io non vorrei più vivere? E pur conosco tutte esser 36 4, 130| saria il campare, ma non il vivere in questo luogo. O sommi 37 4, 130| Or saravvi possibile a vivere tanto, che 'l tristo apportatore 38 4, 137| per cui debitamente il vivere ci era caro, e come voi 39 4, 142| sanza fallo salute: però il vivere vi sia caro -.~ ~ 40 4, 150| quale più che altro puoi vivere contento, considerando alla 41 5, 75 | contraria fortuna tornasse, di vivere mitissimamente mi daria 42 5, 75 | concedeo, faccendoti tanti anni vivere che alla vera conoscenza 43 5, 75 | suo servigio divotamente vivere, e quando a passare di questa 44 5, 78 | fare, per la quale io dovea vivere dolente, e essendo infino 45 5, 92 | amato, io non posso più vivere: la lunga età e la grave 46 5, 92 | studii nelle virtù e nel ben vivere de' tuoi suggetti, le cui 47 5, 92 | acciò che tu viva, e non vivere acciò che tu i cibi usi. 48 5, 97 | nell'alte torri discende a vivere a' fiumi. A te bisogna di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License