Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lasciatemi 1 lasciati 13 lasciatisi 1 lasciato 47 lasciava 9 lasciavano 3 lascierò 1 | Frequenza [« »] 48 voglio 47 avrebbe 47 grave 47 lasciato 47 romore 47 tesori 47 tre | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze lasciato |
Libro, Cap.
1 1, 1 | suoi predecessori gli fu lasciato. E avanti che alla reale 2 1, 3 | che stoltamente s'aveano lasciato ingannare e che stavano 3 1, 10 | nella vostra città Marmorina lasciato il romano fuoco, il quale, 4 1, 33 | quale morto credeva aver lasciato ne' lontani boschi, forte 5 1, 36 | nel cospetto del re Felice lasciato vilmente disfatto il falso 6 1, 41 | passò a miglior vita, e ha lasciato fra noi il grazioso corpo 7 1, 45 | facea nudrire. Ma poi che, lasciato il nudrimento delle balie, 8 2, 2 | lasciate penne, tornò al lasciato lavoro. E i giovani, rimasi 9 2, 14 | femina oltre misura, hai lasciato vincere il tuo virile animo, 10 2, 14 | porgere, poi che ferire s'ebbe lasciato, forse non per viltà ma 11 2, 17 | Alle cui parole t'hai tu lasciato ingannare! Or non vedevi 12 2, 17 | venire dove io sia. Tu ti sei lasciato ingannare con meno arte 13 2, 18 | egli, ché io non m'avrei lasciato. Né niuna peggior cosa mi 14 2, 25 | allegrezza e la festa tutta avea lasciato per intendere a sospirare. 15 2, 27 | del tutto lo studiare ha lasciato: la qual cosa fosse il maggior 16 2, 29 | fatto avrai, e ella avrà lasciato davanti a me il paone, io, 17 2, 32 | avea Florio quel giorno lasciato soletto per venire a tanta 18 2, 54 | mandare a dirtelo mi fosse lasciato, ma una picciola scusa non 19 2, 68 | che morto il credeva avere lasciato: allora mise mano al suo 20 3, 11 | venuta il vostro diletto lasciato? -. - Niuno diletto possiamo 21 3, 18 | sdegno. Dunque, perché m'hai lasciato? Ahimè, misera la vita mia! 22 3, 18 | conforto, poi che tu m'hai lasciato, ch'eri sola mia speranza? 23 3, 18 | sanza legittima cagione sono lasciato. La misera Isifile fu da 24 3, 18 | un semplice cavaliere sia lasciato dove la virtù avanza nell' 25 3, 19 | dolce sonno preso, ebbe lasciato il lagrimare, nuova visione 26 3, 20 | per quello dovessi essere lasciato da te. Se forse in lui più 27 3, 20 | perché dovrei io essere da te lasciato già mai? Ove credi tu mai 28 3, 22 | debbia aver te per Fileno lasciato, e quelle tu medesimo l' 29 3, 23 | Florio nella sua camera, ove lasciato l'avea, con grandissima 30 3, 63 | piangere Biancifiore aveano lasciato, e tutti Florio miseramente 31 3, 68 | cercherò, né mai da me sarai lasciato mentre lo spirito starà 32 3, 72 | tuo cammino, e il mare, lasciato il suo orgoglio, pacifico 33 4, 3 | parlare dagl'iddii mi fu lasciato. Né mai mancarono lagrime 34 4, 13 | parea essere da tutti voi lasciato e dimorare sopra lo falernese 35 4, 17 | giovani in quel luogo adunati, lasciato il festeggiare, per diverse 36 4, 77 | avea, però ch'ella avea lasciato il più grazioso amadore 37 4, 94 | quale avendolo ad una starna lasciato, e egli non potendola prendere 38 4, 134| mano -. E questo detto, lasciato l'ulivo nelle loro mani 39 4, 138| queste fiamme di Filocolo lasciato il corpo, rallegrati, però 40 4, 140| ramo significante pace, lasciato a noi da divina mano: passate 41 5, 24 | terra tremò forte. Ma essi lasciato il furore, si dice che prima 42 5, 30 | e i falsi amici m'hanno lasciato, e il buono non mi può atare: 43 5, 32 | Fileno, il quale in fonte lasciato avea sopra il cerruto poggetto, 44 5, 37 | donna, così la conobbe, e lasciato l'usato bollire, con soave 45 5, 71 | comandamento fu fatta. E egli, lasciato il pellegrino abito, d'un 46 5, 91 | loro. E venuti al luogo ove lasciato aveano il corpo di Lelio 47 5, 94 | coronazione di Florio la novella, lasciato stare ogni cosa, vi venne.