Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gravati 4 gravato 1 gravava 1 grave 47 gravemente 6 gravezza 7 gravi 15 | Frequenza [« »] 48 vivere 48 voglio 47 avrebbe 47 grave 47 lasciato 47 romore 47 tesori | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze grave |
Libro, Cap.
1 1, 6 | esserci dato, però che più grave esser mi pare che per lo 2 1, 13 | risplendente roba fosse di state grave e di verno fredda, rivestendoti 3 1, 26 | sua morte vide, pieno di grave dolore conobbe bene il piacer 4 1, 30 | che per debolezza le fosse grave, pur gli s'inginocchiò davanti 5 2, 10 | vada. Né ciò ti dee parer grave, considerando principalmente 6 2, 12 | avvenisse, prendessi sopra te un grave affanno? Caro figliuolo, 7 2, 13 | veramente a me non sarebbe grave il provare le tempestose 8 2, 17 | raportato. E bene avea con grave doglia intese le gravi riprensioni 9 2, 28 | 28]~ ~Grave parve molto alla reina udire 10 2, 29 | virtuosa via, temendo di più grave pericolo che non sarà il 11 2, 36 | suo figliuolo! Erati così grave per giusta vendetta abbagliare 12 2, 44 | avrò già mai; né mi parrà grave il peso dell'armi in servigio 13 2, 48 | alcuna parola sostenne la grave ingiuria, entrando nell' 14 3, 11 | Dio che elli non vi sia grave il lasciarmi stare, però 15 3, 18 | punisci? Io non ne cerco però grave punizione, ma solamente 16 3, 20 | tribulazioni, gl'iddii sanno quanto grave mi fosse ciò che di te intesi, 17 3, 22 | essendo non meno da più grave dolore costretta, sentendo 18 3, 22 | quale m'è a pensare molto grave, e appena mi si lascia credere. 19 3, 28 | pesanti occhi, e più volte la grave testa inchinando col mento 20 3, 31 | per cui non ti sarebbe grave il morire, se avvenisse 21 3, 49 | continuo pianto, con più grave doglia veggendosi dalli 22 3, 51 | campasti: perché ora più grave t'è in questo bisogno aiutarmi? 23 3, 51 | Florio, a me tornata in grave amaritudine, che ella mi 24 3, 54 | essere io di costoro mi sia grave, leggerissima riputerei 25 3, 67 | come me giovani, non vi sia grave, ma al mio priego vi piegate, 26 4, 3 | dichiarato: non ti sia dunque grave manifestarmi a cui io mi 27 4, 49 | io già dissi, all'amante grave pericolo ne può seguire: 28 4, 52 | divina ira, e per consequente grave giudicio: avvegna che sovente 29 4, 67 | adunque la donna dopo il grave affanno alla vera conoscenza, 30 4, 79 | essere utile, non vi sia grave -. Vedendo Filocolo Bellisano 31 4, 99 | di bisanti d'oro, tanto grave che appena avria più Parmenione 32 4, 111| questo consiglio, ancora che grave gli paresse il dovere tanto 33 4, 111| camera il menò, e sotto grave giuramento promettere si 34 4, 125| ingegnò d'offenderli con più grave paura che ancora offesi 35 4, 128| questo mi saria assai meno grave a sostenere, se a sì fatta 36 4, 128| vedessi solo. Oimè, quanto m'è grave a pensare che colei cui 37 4, 132| dolere! Oimè, quanto m'è grave a pensare che tu per me 38 4, 132| volontieri muoio, né mi saria grave il sostenere prima ogni 39 4, 136| questo in sé sostenendo grave doglia, non so di che parte 40 5, 1 | non forse fosse tale che grave danno ne gl'incorresse, 41 5, 2 | buono amore l'amava, pare grave tale ragionamento, pensando 42 5, 16 | poriano gl'iddii porgere sì grave, che molto maggiore a chi 43 5, 36 | oblianza; ma dimmi, se non t'è grave, qual via sia a' tuoi beni 44 5, 50 | di venire. Oimè, come tu grave mente offeso m'hai, essendo 45 5, 73 | palese, che egli, come potea, grave, la corse ad abbracciare, 46 5, 78 | grandissimo romore alzando la grave testa disse: - O misera 47 5, 92 | vivere: la lunga età e la grave infermità mi mostrano la