Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nocque 1 nodo 4 noi 500 noia 46 noiare 1 noiava 1 noie 4 | Frequenza [« »] 46 legge 46 memoria 46 natura 46 noia 46 ordine 46 passi 45 braccio | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze noia |
Libro, Cap.
1 1, 5 | animo sostengo gravissima noia. Ond'io divotamente ti priego 2 2, 6 | vi diremo, non sia a noi noia né mancamento de' vostri 3 2, 14 | ancora gl'iddii sostennero noia di tal passione, e massimamente 4 2, 17 | pericolo, credendoti da noia allontanare? Tu avrai, partendoti, 5 2, 24 | cose, le quali molta più noia gli davano che diletto: 6 2, 25 | ingannata, le fosse gravosa noia. E sempre pregava gl'iddii 7 2, 26 | quel verno sanza troppa noia, però che alquanto l'amoroso 8 2, 54 | l'aiutarmi in altro t'è noia”. Queste e molte altre parole 9 2, 73 | disidererei di conoscerti, quando noia non ti fosse; e dicoti che 10 3, 2 | credo che ti faccia spesso noia: ond'io credo che più che 11 3, 2 | Cefalo, fu la sua vita sanza noia, ma poi che ella udì al 12 3, 5 | agli amanti molto affanno e noia, il quale se procacciando 13 3, 13 | essi me l'hanno recata a noia; e per minor pena disidererei 14 3, 18 | dono. Adunque perché questa noia? Perché consentire me per 15 3, 31 | sappia sostenere sanza tanta noia -. A cui Fileno disse: - 16 3, 36 | tua donna, che non ti sia noia il partirti e 'l lasciarmi 17 3, 42 | pregarono che non fosse loro noia alquanti giorni attendergli, 18 3, 58 | e riguarda quanta sia la noia che ricevo, se verso la 19 3, 60 | secoli, a noi gravissima noia ne' cuori di tale partita 20 3, 63 | io fossi morto, in grieve noia, rendendomi la vita? Ora 21 3, 72 | auserò a sostenere la futura noia, pensando continuamente 22 4, 2 | chiare conservino, non ti sia noia la cagione per che qui relegato 23 4, 4 | fuga gli spiacque e fugli noia. E però non pur crescere 24 4, 8 | non avea provato, ogni tua noia si contiene: sia adunque 25 4, 12 | quella ho avuta gravissima noia nell'animo, veggendo le 26 4, 14 | di cacciare da noi ogni noia, pensando che voi, in cui 27 4, 16 | amico, se a voi non fosse noia, a me molto sarebbe a grado 28 4, 35 | sono, i quali molta più noia mi danno ch'io non vorrei. 29 4, 38 | potendolo avere v'è gravissima noia. Ma certo e' potrebbe di 30 4, 38 | quello tenere gli porge noia, pensando che altri così 31 4, 46 | peccato e il suo fine dolore e noia: deesi adunque fuggire e 32 4, 54 | però che egli è loro più noia che piacere, avvegna che 33 4, 62 | all'anima s'appressano, più noia e gioia porgono che le lontane. 34 4, 65 | dilettevole che il diletto per cui noia è sperata. Le fredde acque 35 4, 65 | si prendesse, la futura noia impediria tanto la presente 36 4, 65 | non gioia, ma presso che noia dire si potrebbe. Che diletto 37 4, 66 | tosto prendere che mondana noia ne segua, anzi che mondana 38 4, 66 | segua, anzi che mondana noia per mondano diletto aspettare, 39 4, 66 | gli seguirà però quella noia che voi dite che nel pensiero 40 4, 103| può la fortuna fare corta noia, se contro a me per questo 41 4, 136| fortuna ci possa porre alcuna noia, che dolenti vi faccia: 42 5, 6 | conservino interi, non ti sia noia dirci chi tu se', e per 43 5, 9 | acciò ch'io non aggiunga noia alle tue pene, sodisfarotti 44 5, 11 | città andrete non vi sia noia il visitare la fresca fontana, 45 5, 45 | essere noi divisi, tanta noia quanta tu sai ci è avvenuta? 46 5, 47 | crudele donna. E non ti sia noia se io edificatore ti faccio