Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
membro 4
memorazione 1
memorevoli 1
memoria 46
memorie 3
men 11
mena 4
Frequenza    [«  »]
46 doni
46 frondi
46 legge
46 memoria
46 natura
46 noia
46 ordine
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

memoria

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | grande ingiuria riceve la memoria degli amorosi giovani, pensando 2 1, 3 | molte lagrime. E ad etterna memoria di così fatto prencipe, 3 1, 20 | Evvi sì tosto partita della memoria l'aspra morte che Catone 4 1, 21 | vero, la inestinguibile memoria de' nostri antichi cel manifesta. 5 1, 21 | nondimeno vi torni alla memoria che voi in questo luogo 6 2, 8 | potrà agevolemente della memoria uscir questa giovane, non 7 2, 17 | ma di trarre me della tua memoria, t'allontana da me, acciò 8 2, 21 | vituperevole e etterna sua memoria, co' propii denti del naso 9 2, 21 | quello che solo è nella memoria segnato, e nello innamorato 10 3, 4 | lontanandomi da lei, della mia memoria la caccerebbe: la quale, 11 3, 11 | del tutto gli era della memoria uscita. E in questa maniera 12 3, 13 | volte, quante ella nella memoria mi viene, tanto questo disio 13 3, 33 | pervenne a Gaieta, etterna memoria della cara balia di Enea. 14 3, 34 | Fisistrato, degno d'etterna memoria per la tua benignità, il 15 3, 34 | tua mobilità, né m'è della memoria uscito averti in alcune 16 3, 39 | con tanto amore durasse in memoria d'uomo, quanto costei è 17 3, 40 | ora ha egli ancora nella memoria Biancifiore? Certo, se questo 18 3, 60 | suo passare, ebbe tanta memoria di te, che, chiamati me 19 3, 63 | sento i dolori che la trista memoria aveva messi in oblio, mentre 20 4, 13 | in altre, le quali alla memoria non mi tornano, mi trasportò 21 4, 18 | che non mi torna nella memoria di avere veduta o udita 22 4, 31 | nomi o sì strane che la memoria nol mi ridice. Poi prese 23 4, 46 | apparito, nutricato per ozio da memoria e da pensieri nelle folli 24 4, 46 | etterna erede della nostra memoria, rimanere in terra dopo 25 4, 52 | fosse il sente, e più con la memoria che con la concupiscenza 26 4, 65 | Questa, tornandoci nella memoria sì come nemica e contraria 27 4, 76 | rimirò, volendosi pure alla memoria riducere d'averlo altra 28 4, 98 | le migliori riserba nella memoria. Poco abandonano la notte 29 4, 101| Zenofanzio non fece, mai della memoria mia non si partirà l'essere 30 4, 109| strido, e ritornatole alla memoria chi costui era, ricopertogli 31 4, 112| dimoriamo, ché se della memoria non t'è uscito, in cotal 32 4, 124| fiori e di frondi ornava la memoria del figliuolo, davanti a 33 4, 128| felicità gli leva della memoria. Egli, vedendosi solo e 34 4, 137| saltellano, così costoro sanza memoria dolenti corrono alle loro 35 5, 2 | quando a Filocolo tornò nella memoria l'abandonato padre e la 36 5, 9 | viva. E certo se io nella memoria avuta t'avessi, quando in 37 5, 18 | antichi, che con solenne memoria le cose della loro età notarono, 38 5, 22 | sanza mezzo conoscono, e in memoria ritengono le passate. Ma 39 5, 33 | seguì: - Etti uscito della memoria Fileno, a cui tu con le 40 5, 33 | potrà egli mai della mia memoria uscire, con ciò sia cosa 41 5, 33 | grazia agl'iddii che la sua memoria levassero di terra -. Disse 42 5, 51 | suo maestro riducendogli a memoria ciò che per adietro sconciamente 43 5, 73 | modo di beffe ritornando a memoria. Noi vi siamo, quando vi 44 5, 73 | veniva raffigurando; ma la memoria del falso corpo, per adietro 45 5, 75 | ch'elle passino della mia memoria. Alcuni vogliono lodare 46 5, 97 | non le torni il nome nella memoria: la qual cosa ne fia grandissimo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License