Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] donereteci 1 doneria 2 donerò 9 doni 46 doniamo 1 donilo 1 donino 2 | Frequenza [« »] 46 contra 46 contro 46 corona 46 doni 46 frondi 46 legge 46 memoria | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze doni |
Libro, Cap.
1 1, 4 | dimorante in essi i bisognevoli doni, promettono graziosi boti: 2 1, 4 | promettono graziosi boti: i quali doni ricevuti, ciascuno s'ingegna 3 1, 6 | porre a fare gl'impromessi doni; ma così tosto come i chiari 4 2, 18 | malvagio amante, non degno de' doni della santa dea, alla quale 5 2, 34 | sua mensa il dimanda si doni alcun vanto, il quale poi 6 2, 35 | io posso, degl'impromessi doni vi ringrazio, e priego gl' 7 2, 35 | narrandole gl'impromessi doni. A cui la reina disse: - 8 2, 44 | viso mi porge i dimandati doni, follia sarebbe a rifiutarli, 9 2, 53 | fuggano omai gli uomini i doni degl'iddii, poi che essi 10 2, 56 | pigro guadagnerà i graziosi doni.~ ~ 11 2, 58 | santissimo tempio divotamente doni -. E questo detto, si dirizzò 12 3, 11 | da lui, con grandissimi doni, sconsolate si partirono, 13 3, 16 | alcuna delle tue gioie mi doni, la quale portando in quello 14 3, 16 | quello per sopransegna, mi doni tanto più ardire, che io 15 3, 18 | tuo servigio s'adoperò. Doni so bene che a questo non 16 3, 21 | attendo. Se avviene che la ti doni, niuna cagione ti ritenga, 17 3, 34 | tua natura è tale che né i doni di Pallade, né quelli di 18 3, 37 | che da lui ho ricevuto. I doni disiderati, tosto donati, 19 3, 50 | primo aspetto delle cose doni speranza di quello che dee 20 4, 1 | accesi fuochi con gli offerti doni, che io da voi consiglio 21 4, 5 | niuna utilità per i nostri doni ci concedono; ma poi ch' 22 4, 5 | riconoscenza offerino graziosi doni e rendano debiti onori alle 23 4, 20 | più legarla bisognano o doni o servigi; e questo è manifesto. 24 4, 20 | che essa con onori e con doni non gliele parve aver preso, 25 4, 22 | amati i quali le grazie e' doni ricevono, che quelli che 26 4, 31 | promettendole grandissimi doni, e per sapere il suo intendimento. 27 4, 31 | ciò aiuto o consiglio mi doni che vero sia”. Stette Tebano 28 4, 31 | per guadagnare i promessi doni, e affannatosi per recare 29 4, 46 | moderatamente i suoi cari doni avesse usati non saria a 30 4, 54 | con ciò sia cosa che ella doni meno, e più le sia il donare 31 4, 63 | chiamatala a sé, grandissimi doni le promise, se aiutare il 32 4, 77 | onorato, donatole graziosi doni a tanta donna convenevoli, 33 4, 89 | la sua nequizia con molti doni”. “Or ecco che tu la pur 34 4, 155| o infernale offera degni doni, sopra gli altari di tutti 35 4, 162| ringraziò debitamente, e a tutti doni alla loro grandezza convenevoli 36 5, 4 | Filocolo, a lei furono cari doni da Biancifiore donati, e 37 5, 16 | del quale io i meritati doni posseggo, viva in etterno 38 5, 18 | oltre al dovere presero de' doni di Bacco, da' quali stimolate, 39 5, 22 | portava seco d'ogni parte que' doni ch'egli credea che mi dovessero 40 5, 25 | celandomi e togliendomi i cari doni, ti vanti? Male e poco senno 41 5, 25 | pomi. E sì come tu de' miei doni ti dicesti occulta sottrattrice, 42 5, 41 | tutto questo, vi donerò doni, per li quali ornare vi 43 5, 54 | E i tre re d'oriente con doni, seguendo la veduta stella, 44 5, 91 | e offersero grandissimi doni, e porsero pietose orazioni, 45 5, 96 | coloro dà i grandissimi doni: e a dare a ciascuno il 46 5, 96 | donne, e con grandissimi doni lieti ricercano Roma, e