Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contenti 32 contentissimi 1 contentissimo 1 contento 46 contentò 3 contenzioni 1 conterò 1 | Frequenza [« »] 47 tre 46 abbiamo 46 avversità 46 contento 46 contra 46 contro 46 corona | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze contento |
Libro, Cap.
1 1, 1 | Giove è di tutte queste cose contento, però c'ha preso isdegno, 2 1, 5 | suo militar palagio, quasi contento: “Così come niuno giusto 3 1, 33 | città abandonò i pensieri, contento di rimaner quivi per lungo 4 1, 44 | tenere. E dopo queste parole, contento di sì bella erede, si partì 5 2, 18 | la manda, molto sono più contento d'esser con lei lontano 6 2, 24 | sua venuta avea saputa, contento molto di quella, con molti 7 2, 44 | che così sia, e io ne son contento, ma veramente io non ti 8 2, 54 | soccorso ti stai costà, forse contento d'abbracciare o di vedere 9 2, 70 | disgrazia sua; e di ciò fu ben contento Florio, che la nequizia 10 2, 71 | con atto lieto si mostrò contento di ciò che avvenuto era, 11 2, 71 | lui regnava, alquanto mi contento che a tal fine sia pervenuto. 12 2, 72 | trovar lui. Egli sarà più contento che voi mi rendiate a lui, 13 3, 11 | egli era in se stesso tanto contento che di niente gli pareva 14 3, 17 | ancora di tutto questo non contento, gli disse: - Fileno, se 15 3, 20 | spazio non si distenderà, ma contento che nella mia sepoltura 16 3, 22 | ella ama, e sanza fallo contento viverai”.~ ~ 17 3, 61 | mai non sanerà. Ora se' contento, iniquo re! Omai hai quello 18 3, 63 | quale io vedutolo, possa contento prendere spontanea morte. 19 4, 31 | di questo accidente tanto contento in se medesimo Tarolfo, 20 4, 31 | lasciandole il giardino, quasi contento da lei si partì. Questo 21 4, 34 | giurare d'essere sempre contento l'uomo della donna, e la 22 4, 34 | viso usa infra la gente, contento di vedere lei per tale virtù 23 4, 35 | tacque, e Menedon fu rimaso contento, un valoroso giovane chiamato 24 4, 97 | partitosi, alla città in parte contento se ne tornò.~ ~ 25 4, 102| dimora, di che io assai mi contento più che se in altra parte 26 4, 105| Filocolo torna alla città contento, e tanto lieto che appena 27 4, 137| maraviglioso aiuto a tutti. Dario, contento de' pericoli per amore di 28 4, 148| anzi ne puoi molto essere contento, pensando che l'ira degl' 29 4, 150| più che altro puoi vivere contento, considerando alla benevolenzia 30 4, 161| si comincia a rallegrare, contento che tanto uomo sia per l' 31 5, 8 | per alcuno spazio di tempo contento. Ma la non stante fede de' 32 5, 9 | è a grado, e assai me ne contento, che voi, che già tanto 33 5, 29 | ritornò, de' suoi felici casi contento, ben che a' suoi, contrarii, 34 5, 36 | la quale avendo viverei contento, e quella è la grazia del 35 5, 37 | che mai gli fosse paruto, contento tacitamente si dispose al 36 5, 49 | diritte e piene di popolo contento, volle loro dare modo di 37 5, 61 | Queste parole udendo Filocolo contento ringraziò Iddio e ne' pensieri 38 5, 64 | La tua nobiltà mi fa più contento d'averti tratto d'errore, 39 5, 72 | delle avvenute cose oltre contento, quivi la sua magnanimità 40 5, 75 | avesse tratto! Io ne venia contento sì come colui che della 41 5, 78 | della quale saria stato contento, se la nobiltà di Biancifiore 42 5, 78 | turpissimamente morire essere contento! -.~ ~ 43 5, 81 | renderono: di che Florio contento, come di Marmorina per dolore 44 5, 84 | in molti, molto più sono contento che di quello ancora così 45 5, 92 | quali quando il re vide, contento molto disse: - Omai, o signor 46 5, 97 | alle tue vele, e sopra essi contento ti lascia. Fermati, adunque,