Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venendo 11
venendovi 1
venerabile 1
venere 45
venereamente 1
venerei 1
venereo 1
Frequenza    [«  »]
45 pure
45 sai
45 sovente
45 venere
44 affanni
44 colei
44 continuamente
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

venere

   Libro,  Cap.
1 1, 45 | mostra come i santi fuochi di Venere si deano ne' freddi cuori 2 2, 19 | Appollo né la bellezza di Venere si può adeguare alla tua. 3 2, 43 | vittoria a lui promessa da Venere, che piangendo elli forte, 4 2, 44 | spada in mano, la quale Venere mi donò per la difensione 5 2, 48 | maravigliosa, dentro alla quale Venere ignuda, fuor solamente involta 6 2, 53 | piangere. E tu, o sacratissima Venere, soccorri tosto col promesso 7 2, 75 | n'andarono al tempio di Venere, ivi molto vicino, tutti 8 2, 75 | con divota mano ad onor di Venere mise negli accesi fuochi. 9 3, 18 | disteso sopra 'l suo letto, Venere, che il suo pianto avea 10 3, 52 | scanni lasciati, a quelli di Venere se n'andò, e così le disse: - 11 3, 52 | dimandato conforto -. A cui Venere disse: - Io la veggo sopra 12 3, 53 | proposto di guardare -. Ma Venere, che tutta nel cospetto 13 3, 56 | piacque la 'mpromessa di Venere fornire, dimorò.~ ~ 14 3, 76 | sacrificii al sommo Giove, a Venere, a Giunone, a Nettunno e 15 4, 17 | di Marte che in quelli di Venere avea i suoi anni spesi; 16 4, 45 | quale troviamo che, amando Venere, di fiero e aspro duca di 17 4, 46 | umile, a levare a Vulcano Venere sua legittima sposa. E sanza 18 4, 85 | dimora il figliuolo di Venere ignudo con due grandissime 19 4, 89 | aspetto, nelle braccia di Venere, avere tutte le sue parole 20 4, 104| giorno i templi di Marte e di Venere sono visitati con fiori 21 4, 107| punto l'aiutano, e Marte e Venere più che gli altri sono pregati: 22 4, 109| avanti. O iddii, o santa Venere, siate presenti, difendete 23 4, 117| compagnia e sicura. O santa Venere, quando sarà che la 'mpromessa 24 4, 120| Imineo e la santa Giunone e Venere, nostra dea, siano presenti -. 25 4, 120| elli la santa Giunone e Venere ci sia -.~ ~ 26 4, 124| che promesso mi fosse da Venere questo effetto a che pervenuti 27 4, 128| indignazione. O Imineo, o Iuno, o Venere, i quali io l'altra notte, 28 4, 134| assai gli aiutasse l'anello. Venere, intenta a' suoi suggetti, 29 4, 149| forza fu necessaria, ché Venere solvé la durezza del fummo, 30 4, 155| offerano le penetrate armi, e a Venere e al suo figliuolo, e a 31 5, 8 | seguendo di Mercurio e di Venere con debito ordine i movimenti. 32 5, 8 | Pincerna, e de' Pesci, da Venere nel luogo ove dimorano situati, 33 5, 8 | mutare, anzi soprastare a me Venere, di me pietosa, vidi, e 34 5, 19 | iddii o quali dee, qual Venere, qual Cupido, o qual Diana 35 5, 19 | forza maggiore che quella di Venere essere stata, e udite come:~ ~ 36 5, 20 | acciò ch'io gliele rendessi, Venere più volte si faticò pregandomi 37 5, 20 | andrò che io in dispetto di Venere farò più inanzi al dolente 38 5, 20 | quanta sia la potenza di Venere, la quale non de' minori 39 5, 21 | queste diciamo, così di Venere possiamo dire, la quale 40 5, 22 | leggi. Questo gli recitò Venere, conscia, sì come io avea 41 5, 24 | furore, si dice che prima Venere con Cupido in questo luogo 42 5, 24 | giudicio, dimoravano. Qui Venere non salutò né fu salutata; 43 5, 25 | 25]~ ~Mentre che così Venere parlava ad Alleiram, Airam 44 5, 34 | salute. E tu, o santissima Venere, madre de' volanti amori, 45 5, 78 | messo in oblio la santa Venere, la quale, secondo ch'io


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License