Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sagace 1 sagacemente 1 sagliendo 2 sai 45 sala 32 salamone 3 salate 14 | Frequenza [« »] 45 dite 45 piacque 45 pure 45 sai 45 sovente 45 venere 44 affanni | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze sai |
Libro, Cap.
1 1, 22 | così di combattere? Che sai tu chi costoro si sieno? 2 1, 34 | avremo gioioso parto. Non sai tu che per lo tuo lagrimare 3 2, 19 | danni. Principalmente già sai tu che mai per me onorata 4 2, 21 | io il ti comandassi? Non sai tu come io volontieri vi 5 2, 29 | quale egli disse così: - Tu sai che mai a' tuoi orecchi 6 2, 29 | io uno di quelli, e tu il sai. Ma ora nuovo accidente 7 2, 29 | e ascolta il perché. Tu sai manifestamente quanto Florio 8 2, 44 | si mettesse avanti. Già sai tu bene che di me tu ti 9 2, 44 | questo peso, perché tu non sai chi avanti ti dee uscire 10 2, 53 | mio creatore, aiutami. Tu sai la verità di questo fatto, 11 2, 54 | ascoltata sia; avvegna che tu il sai, né ti potresti scusare 12 2, 67 | niuna cosa è nascosa: tu sai se io ho avuta colpa in 13 3, 3 | cagione ti fa dolere. Tu sai che io sono a te congiuntissimo 14 3, 3 | quando questo non fosse, sì sai tu che io di perfettissima 15 3, 12 | altri non li potessi usare, sai che non diresti vero, però 16 3, 16 | potenti giovani, sì come tu sai, si deggia fare, e io intendo 17 3, 16 | piace, sanza vergogna. E che sai tu se essi ancora costui 18 3, 18 | in sì gran pericolo! Tu sai che io ho sempre i tuoi 19 3, 20 | lasciare. Adunque, sì come tu sai, o giovane donzella, tu, 20 3, 20 | verso di te? Deh, or non sai tu quante e quali donne 21 3, 22 | sostenute grandissime tu il sai, che gran parte con meco 22 3, 49 | altri notabili, come tu sai, io per te ebbi a morire 23 3, 51 | occulta, il mio bisogno tu il sai: provedivi sanza indugio, 24 3, 69 | figliuolo che mi domandi tu? Tu sai che io non ho, né mai ebbi 25 3, 72 | Biancifiore, la quale non sai ove si sia: e se pure avvenisse 26 4, 31 | A cui Tebano disse: “Non sai tu la qualità del luogo 27 4, 46 | queste cose usò Marte, cui tu sai per amore divenuto umile, 28 4, 77 | si fosse non so se tu tel sai -. A cui Filocolo disse: - 29 4, 82 | dicendoci se alcuna cosa di lei sai, mettendoci dopo questo 30 4, 89 | contentalo come tu dei, ché sai ch'egli ama te sopra tutte 31 4, 89 | levartisi da dosso. Non sai tu che negli arabi niuna 32 4, 95 | Sadoc: - Sì, molto, e tu sai giucare? -. A cui Filocolo 33 4, 96 | disse: - Giovane, tu non sai del giuoco -, avvegna che 34 4, 96 | che tu giuochi come tu sai il meglio, né, come hai 35 4, 106| pieni. Tu, o iniqua, non sai che fede si sia. Tu puoi 36 4, 112| malinconia t'occupa? Leva su, non sai tu che oggi è giorno da 37 4, 114| diceva: - Deh, Biancifiore, sai tu ch'io sia qui? Se tu 38 4, 114| ch'io sia qui? Se tu il sai, come ti puoi tu tenere 39 4, 114| abbracciare? E se tu nol sai, perché t'è tanto bene celato 40 4, 118| quello che tu disideri, e nol sai. Or, s'io ti fossi testé 41 4, 136| è avvenuto; il mio aiuto sai che per lo tuo bene è disposto 42 5, 45 | piace al mio Florio? Non sai tu che per matrimoniale 43 5, 45 | divisi, tanta noia quanta tu sai ci è avvenuta? Certo egli 44 5, 51 | Come, caro figliuolo, non sai tu dove tu se' e in casa 45 5, 52 | tra 'l popolo di Dio? Non sai tu che come voi a noi parate