Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pur 69
pura 10
puramente 1
pure 45
purghi 1
purghisi 1
purità 3
Frequenza    [«  »]
45 dimorando
45 dite
45 piacque
45 pure
45 sai
45 sovente
45 venere
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

pure

   Libro,  Cap.
1 1, 13 | ingegna di contrastare. E se pure ci è alcuna cagione per 2 1, 21 | molto me ne conforto. Ma se pure avvenisse che gli avversarii 3 1, 30 | del morto marito vorrete pure servar castità, continuamente 4 2, 11 | molto tempo da noi; ma se pure avvenisse, chi vi chiuderebbe 5 2, 12 | mettevi futuri, però che se pure avvenissero, tanto ne sarai 6 2, 15 | certamente noi nol sappiamo, noi pure avemo udito che la madre 7 2, 19 | cagione? certo nullo; e se pure alcuno ne fosse, io non 8 2, 21 | atto v'andrei; o s'io vi pure andassi credo che pensando 9 2, 23 | or pur te ne vai tu: or pure ho io veduto quello che 10 2, 26 | molto dubitare; e se questo pure avvenisse che fosse niuna 11 2, 37 | tal malvagità pensata; ma pure il manifesto presentare 12 2, 44 | si possa divenire. E se pure avvenisse che la speranza 13 2, 59 | salute di Biancifiore. Ma pure per non parere meno che 14 3, 12 | cominciato avessi: e tu pure sopra l'usato modo se' ritornato! 15 3, 12 | resistenza ci è: dunque perché pure in sul dolore ti dai? Deh, 16 3, 13 | senno sia uscito, perché pure in dolore pensando dimoro: 17 3, 14 | mostriamo! E non indurare pure sopra il tuo non vero parere: 18 3, 22 | volerti rispondere; ma poi che pure sforzandomi gl'iddii mi 19 3, 57 | ritrovava; ma poi che egli pure fu per alcuni in vita essere 20 3, 71 | Vedendo il re Florio disposto pure ad andare, né potendolo 21 3, 72 | non sai ove si sia: e se pure avvenisse che tu la trovassi, 22 4, 3 | mi fu di potere avere. Ma pure pietà del mio dolore vinse 23 4, 23 | spazio, perseverando queste pure nel loro dolore, con ciò 24 4, 23 | cosa dolersi; ma poi che pure scongiurandole mi videro 25 4, 30 | e se forse avviene che pure tale amore si palesi, con 26 4, 33 | impossibili ad avere, le quali pure avute lei meritò di tenere 27 4, 63 | di parlare tentasse. Ma pure stringendolo il disio propose, 28 4, 74 | avea lo 'ntelletto rivolto pure a Biancifiore: e non potendo 29 4, 76 | molto il rimirò, volendosi pure alla memoria riducere d' 30 4, 112| ma certo se io sapessi pure a che fine gl'iddii mi debbono 31 4, 117| padre avere dovea, che io pure non ti amassi, vincati a 32 4, 120| se avanti avuto t'avessi, pure ch'io t'aggia -. A cui Filocolo 33 4, 123| Filocolo, gli occhi di cui pure a quelli d'Amore correano, 34 4, 136| infino alla morte. Mostrami pure da cui aiutar ti deggia -. 35 4, 138| strieve, vede i compagni pure a lui guardare. Ond'egli 36 4, 147| ciò si vede, ché 'l prato, pure stamane tutto verde, ora 37 5, 22 | fece in sé ritornare, egli pure avria la seconda volta arso 38 5, 30 | mi venisse, nondimeno mi pure spaventa ella sovente sopra 39 5, 36 | non si concede, e dicasi pure ch'io gravemente abbia fallito, 40 5, 44 | per la nuova impresa vuole pure essere qui, e questo fornito, 41 5, 45 | lontana da noi. E s'egli pure avvenisse che sanza sé in 42 5, 66 | e molti altri, e quando pure vendicata non l'avesse, 43 5, 72 | guardati dona e dispende, pure che i prenditori sieno. 44 5, 97 | tue parole? Da cui se tu pure per accidente esci di mano, 45 5, 97 | ne' denti della quale se pure incappi, resisti. Tu se'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License