Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vigorosi 2
vigoroso 7
vil 6
vile 44
vili 7
vilissima 12
vilissimi 3
Frequenza    [«  »]
44 porti
44 potea
44 vicino
44 vile
43 amato
43 cercare
43 dicea
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

vile

   Libro,  Cap.
1 1, 22 | che sia tanto crudele e sì vile, che andasse armato a ferire 2 1, 26 | paura combatteano con la vile moltitudine. Lelio e Sesto, 3 2, 7 | che il vostro onore per vile cagione non diventi minore -. 4 2, 7 | maggior doglia e tristizia, in vile modo s'ingegna di privarcene, 5 2, 7 | aspetterei. Ma pensando che per vile avvenimento, vivendo il 6 2, 9 | sotto nome d'amica divenisse vile, ma acciò che con matrimoniale 7 2, 14 | avrei mai creduto che sì vile cagione ti ritenesse da 8 2, 14 | costanza in te, che a sì vile passione, com'è amare una 9 2, 15 | di questa giovane esser vile si conoscesse, sì conosciamo 10 2, 15 | sì fatto, che s'io d'un vile ribaldo nato fossi, mi faria 11 2, 15 | che da me non fugga ogni vile intendimento, se alcuno 12 2, 17 | dicendo che serva era e di vile nazione discesa; ma di ciò 13 2, 18 | pensare alla mia qualità vile e popolaresca, e ancora 14 2, 19 | sommo Giove. E tu ti reputi vile? Or che ha la mia madre 15 2, 29 | per isposa discesa di sì vile nazione, come estimiamo 16 2, 41 | deità che sì m'ha fatto vile, che io per paura di mio 17 2, 44 | curo poco, ch'è uomo di sì vile animo come io il sento, 18 2, 53 | re, perché mi rechi a sì vile fine? Che t'ho io fatto? 19 2, 56 | riderà di te, e terratti vile, e scherniratti con dovute 20 2, 59 | legame, e lei in mezzo di vile e disutile gente, incominciò 21 2, 69 | volea, ella rispose che sì vile uomo com'io era mai a suo 22 3, 5 | nobile accidente, che sì vile vita non consentiria menare 23 3, 7 | vilissimo riputato. Sono io più vile di Paris, il quale non a 24 3, 18 | nel misero sangue, tenuto vile dalla tua donna, la quale, 25 3, 20 | tua vita, mai non divenni vile a sostenere tormenti per 26 3, 40 | che le mani vostre di sì vile sangue siano contaminate. 27 3, 65 | consentire o pensare che sì vile cosa di lei si facesse come 28 4, 46 | avesse usati non saria a sì vile fine venuta. E quella sollecitudine, 29 4, 46 | forze in oblio, e ritornò vile, filando l'accia con le 30 4, 46 | mobili e incostanti; ma di vile uomo è atto il lusingare! 31 4, 60 | indietro tirarsi, rimanendo vile e vinto. Dunque più diletto 32 4, 126| la sua spada fedare di sì vile sangue: per che egli tiratala 33 4, 128| sapessero. Egli, pensando alla vile morte che davanti si vede, 34 4, 128| pericoli m'hai recato a sì vile fine, non sostenendo più 35 4, 128| ama, mi sia compagna a sì vile morte! O Filocolo, più ch' 36 4, 128| la innocente giovene a sì vile fine? Ella muore per te, 37 4, 130| fortuna, qual peccato a sì vile fine mi conduce, avendomi 38 4, 130| conoscere doveva me, femina vile, non essere da essere amata 39 4, 130| sarà biasimata e tenuta vile la nostra gran costanza 40 4, 130| mondani. Oimè, Florio, a che vile partito mi ti veggio avanti! 41 4, 130| morte. Cessi che per me, vile femina, muoia un figliuolo 42 4, 145| Ircuscomos tacque biasimando il vile popolo e' molti cavalieri, 43 5, 38 | fuori che una di tela assai vile, la quale mezza bianca e 44 5, 63 | mio padre, credendo lei di vile nazione essere discesa,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License