Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] porterebbe 1 porteresti 1 porterò 3 porti 44 portiamo 1 portiate 1 portino 2 | Frequenza [« »] 44 mercatanti 44 mettere 44 partita 44 porti 44 potea 44 vicino 44 vile | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze porti |
Libro, Cap.
1 1, 10 | accidente, però che rotte le porti dell'antico palagio, salì 2 1, 21 | perverremo. E però ciascuno si porti vigorosamente -.~ ~ 3 2, 18 | particella d'amore che tu mi porti, mi ritenni, tenendo solamente 4 2, 26 | se n'andava infino alle porti del palagio del suo padre, 5 2, 26 | baciava, dicendo: “O ingrate porti, perché mi tenete voi che 6 2, 44 | con cheto passo, aperte le porti del gran palagio con sottile 7 3, 2 | ti porto nell'animo, tu porti me -. In simili ragionamenti 8 3, 14 | ti dico del pensiero che porti, non Biancifiore, per l' 9 3, 18 | persona che maggior titolo porti di te, dubitando d'essere 10 3, 20 | luce, venni io alle tue porti dubitando di non essere 11 3, 22 | stato o sia l'amore che mi porti, però che molto maggiore 12 3, 22 | Oimè, che falsa oppinione porti, se questo credi! Ma certo 13 3, 24 | dicendo: - Chi tocca le nostre porti? -. A cui la santa dea disse: - 14 3, 28 | dubbiosa luce. E davanti alle porti della casa fioriscono gli 15 3, 40 | che venuta era ne' nostri porti, là dove il Po le sue dolci 16 3, 41 | indugio cercate i nostri porti là dove il Po s'insala: 17 3, 42 | pervenuti a' dimandati porti, montarono sopra la bella 18 3, 42 | alto re di Spagna, ne' cui porti voi dimorate; e siamo qui 19 3, 45 | cammino e sgombreremo i vostri porti, però che per noi non fa 20 3, 48 | Biancifiore da' vietati porti, comandando che ricercati 21 3, 49 | acciò che negli abandonati porti un'altra volta sieno gittate 22 3, 55 | pervennero a' dimandati porti, ove il cammino e la fatica 23 3, 58 | umiltà i miei prieghi ti sono porti, e riguarda quanta sia la 24 4, 6 | pervennero ad Alfea e a' suoi porti, avanti che l'occidentale 25 4, 9 | apparisse da nulla parte, ne' porti dell'antica Partenope fu 26 4, 11 | pensi ch'io un'altra volta porti il greco fuoco alla tua 27 4, 14 | naufragi gittati ne' vostri porti, per fuggire gli accidiosi 28 4, 16 | tempestoso mare ne' vostri porti, cercando io l'isola de' 29 4, 23 | negli affannosi pensieri porti dagli amorosi disii, i quali 30 4, 38 | che lealmente la donna si porti, egli pensa che aveduta 31 4, 38 | buono amore ch'ella gli porti. Se malinconica la trova, 32 4, 74 | quali dategli, gli antichi porti di Partenope abandonarono, 33 4, 101| iddii e per l'amore che tu porti a me, aprimisi la tua nobiltà, 34 4, 104| Egli tiene di tutte le porti le chiavi, se non di questa 35 4, 114| prima giugnendo in questi porti vidi la terra, che 'l cuore 36 4, 115| per quello amore che tu mi porti, più simili parole non mi 37 4, 126| tu delle mie mani la vita porti: tu morrai uccidendoti io. 38 4, 149| Elli fu loro di presente porti preziosi vestimenti, e Ascalion, 39 5, 4 | prima si calarono che i porti di Rodi l'avessero in sé 40 5, 33 | per quello amore che tu mi porti, il vero di ciò ch'io ti 41 5, 33 | non saria amore ch'io gli porti, ma sola pietà de' suoi 42 5, 54 | etterna prigione e rotte le porti della potenza dell'antico 43 5, 97 | valorosa donna, il cui nome tu porti scritto nella tua fronte, 44 5, 97 | palesa. Serva adunque i porti mandati, e de' beni del