Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fatato 3 fate 17 fatemi 1 fati 44 fatica 28 faticata 1 faticate 1 | Frequenza [« »] 44 affanni 44 colei 44 continuamente 44 fati 44 impossibile 44 mercatanti 44 mettere | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze fati |
Libro, Cap.
1 1, 10 | portati da' miserabili fati, ovunque andavamo, per le 2 1, 13 | adopera, e quanto i fortunosi fati ci si sono incontro rivolti! 3 1, 15 | abandonandosi a' fortunosi fati, verso Marmorina dirizzassero 4 1, 15 | di pervenire a' dolenti fati; e già quattro volte cornuta 5 1, 21 | avvenisse che gli avversarii fati portassero invidia alle 6 1, 29 | sé si drizzò, e i miseri fati le volsero gli occhi verso 7 1, 34 | danno non menoma? Poi che i fati ti sono stati avversi, appara 8 1, 37 | avventurosamente, fin che a' miseri fati piacque, camminammo. Ma 9 2, 17 | io disidererei che i tuoi fati si fossero rivolti sopra 10 2, 35 | ignorando quello che i fati gli apparecchiavano; e ella 11 2, 40 | del petto di Florio. Ma i fati non serbavano a sì leale 12 2, 44 | i popolareschi uomini a' fati. Tu vuoi combattere per 13 2, 76 | e siati cara, poi che i fati l'aiutano: forse che essi 14 3, 1 | congiunto. E già gli parea che i fati benivoli gli fossero rivolti, 15 3, 3 | conduce a questo? Certo se i fati m'avessero conceduta sì 16 3, 16 | 16]~ ~Mentre li fati trattavano così Florio, 17 3, 16 | a quelle giovani a cui i fati ancora non hanno marito 18 3, 20 | 20]~ ~“Se gli avversarii fati, o graziosa giovane, t'hanno 19 3, 20 | misero, poi che i tristi fati da te m'ebbero allontanato, 20 3, 22 | sarà sempre. Adoperino i fati secondo che ella ama, e 21 3, 30 | 30]~ ~Mentre che i fati le cose sinistre così per 22 3, 33 | del tutto abandonato a' fati, piangendo pone le redine 23 3, 39 | che puote! E certo se i fati altre volte la trassero 24 3, 49 | me abbi per perduta: li fati e gl'iddii mi ti tolgono. 25 3, 51 | mio Florio, al quale se i fati non concedono che essi pervengano, 26 3, 65 | lo mondo. Ma volessero i fati che ella fosse ora qui, 27 3, 67 | fermezza d'animo lasciare a' fati muovere queste cose, che 28 3, 67 | certo in alcuno amore i fati non furono mai tanto traversi 29 3, 71 | nell'animo d'abandonarti a' fati e di sostenere questo accidente 30 4, 1 | duca del loro cammino: ma i fati da non poter fuggire volsero 31 4, 1 | strani iddii, poi che i fati nel tempio recati li aveano: 32 4, 127| Biancifiore. I contrarii fati sospingono i sergenti ad 33 4, 130| ridomandata. Ma gl'iniqui fati, apparecchiati di nuocermi, 34 4, 130| signoria mi stringieno i fati. Io sola peccai, dunque 35 4, 130| con effetto buono! Ma i fati, che dolente principio m' 36 4, 133| disideri più pene che li fati ne porgono, cara tenendo 37 4, 159| amore, avuta da' contrarii fati invidia, fu con gran sollecitudine 38 5, 4 | pacificata a' due amanti, e i fati recanti già a' suoi effetti 39 5, 6 | e disse: - O miserabili fati, io non meritai la pena 40 5, 35 | pensando che gli avversarii fati tanto tempo fuori della 41 5, 36 | ignoranti de' miei angosciosi fati. Per merito del quale bene, 42 5, 45 | continuamente dubita che i contrarii fati non tornino che me gli tolghino; 43 5, 46 | ordinato avrò quello che i fati hanno voluto ch'io incominci -. 44 5, 75 | sostenere gli avversarii fati sottentrerebbe, come tu