Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] affannati 5 affannato 5 affannatosi 1 affanni 44 affanno 95 affannosa 3 affannosi 3 | Frequenza [« »] 45 sai 45 sovente 45 venere 44 affanni 44 colei 44 continuamente 44 fati | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze affanni |
Libro, Cap.
1 1, 1 | ninfe graziose ne' suoi affanni: Nettunno e Eolo disiderano 2 1, 1 | forza t'obligasti, che tu affanni in comporre un picciolo 3 1, 4 | corona, e, dopo i lunghi affanni, la tua imagine tra le stelle 4 1, 6 | sostenitrice dell'armi e degli affanni, sempre aiutandoti e seguendoti, 5 1, 21 | republica sostennero gravosi affanni e pericoli. Or adunque noi, 6 1, 23 | ne' bisogni l'armi e gli affanni che la vigorosa moglie di 7 2, 44 | giovanezza si deono i grandi affanni sostenere, acciò che famoso 8 2, 51 | piangesse, quasi pietosa degli affanni di Biancifiore. Ma poi che 9 2, 56 | fatto dimenticare li suoi affanni, or non avrebbe ella cagione 10 3, 3 | soverrà gli uomini negli affanni e nelle avversità di consiglio 11 3, 11 | poco refrigerio de' nostri affanni. Deh, adunque, concedicene 12 3, 14 | però che in così fatti affanni le più volte il vero conoscimento 13 3, 19 | graziosa giovane, che ne' miei affanni tanto aiuto vi ingegnate 14 3, 22 | mostrare. E similmente i lunghi affanni e i gran meriti, a quali 15 3, 22 | la qual cosa, se tu con affanni infiniti se' lontano a me 16 3, 28 | fatiche e sovenitore degli affanni, igualissimo donatore de' 17 3, 31 | possente a sostenere gli affanni della partita infino a tanto 18 3, 56 | udita, pietoso de' suoi affanni così disse: - Io giuro per 19 3, 60 | Ella ha lasciati i mondani affanni; non le volere porgere nuova 20 4, 4 | compagni e in simiglianti affanni, e io sia uno di quelli, 21 4, 8 | Nettunno, perché tanto t'affanni per avere la mia anima? 22 4, 33 | stato, ch'egli ha con tanti affanni fuggito, consente di ritornare? 23 4, 35 | quali io, vedendoli pieni d'affanni, ho già scherniti, ma sarà 24 4, 44 | privatore, adducitore d'affanni, destatore di vizii, copioso 25 4, 45 | donatore di sconvenevoli affanni, né citatore di vizii, né 26 4, 49 | più i brievi che i lunghi affanni disideriamo: e che minore 27 4, 50 | Dunque, ben che i piccoli affanni si cerchino da' pigri, da 28 4, 65 | seguire e sostenere i mondani affanni, dove fuggire li potremo, 29 4, 103| vuole, io terminerò i suoi affanni a mio potere. Di ciò mi 30 4, 104| per grandissimi pericoli e affanni si convenga pervenire a 31 4, 111| Filone, i quali ne' duri affanni vivuti, per allegrezza morirono. 32 4, 120| chi tal bene già per suoi affanni gustò, qual fosse il può 33 4, 128| sazierai. Ora i lunghi tuoi affanni finirai. Tu per molti strabocchevoli 34 4, 128| cieli, i quali in tanti affanni avete le mie fiamme udite, 35 4, 132| mio dolce, ove se' tu con affanni e con pericoli venuto ad 36 4, 152| giovane co' pericoli e con gli affanni, così come il disio ti giudica, 37 5, 1 | danno de' pensieri e degli affanni convenevoli testimonianze; 38 5, 4 | gl'iddii che dopo tanti affanni in salutevole porto gli 39 5, 8 | lagrime, né prieghi, né affanni. Ma la concreata nequizia 40 5, 9 | simile partito de' miei affanni -.~ ~ 41 5, 10 | sentendo che solo negli amorosi affanni non dimorava -.~ ~ 42 5, 19 | Diana, dopo i boscherecci affanni, col suo coro venia a ricreare, 43 5, 60 | meriti ne rendi a' lunghi affanni: sia laudato quel glorioso 44 5, 63 | sappiendo, con ingegni e con affanni e con infiniti pericoli