Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vecchissima 1 vecchissimo 2 vede 38 vedea 43 vedeano 9 vedela 1 vedemmo 3 | Frequenza [« »] 43 sii 43 tarolfo 43 udite 43 vedea 42 cavalli 42 dei 42 dette | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze vedea |
Libro, Cap.
1 2, 9 | tal pericolo fuggire non vedea. Ma, oh quanto fu tale imaginazione 2 2, 25 | ella dormendo alcun sogno vedea, sì era di Florio, e per 3 2, 26 | stava nella mente. Egli non vedea alcuna giovane che 'l riguardasse, 4 2, 33 | piacevole luce a chi il vedea, posto che questo Biancifiore 5 2, 35 | nell'animo però che già vedea per la pensata via appressarsi 6 2, 37 | maritarla altamente, però che vedea già la sua età richiedere 7 2, 58 | degli uomini grandissimo il vedea, ferocissimo nel viso, e 8 2, 58 | menata. Ascalion che a Florio vedea portare il forte arco, disse: - 9 2, 59 | la compagnia che con lui vedea, si tirò indietro con intendimento 10 3, 1 | degl'iddii, il quale si vedea congiunto. E già gli parea 11 3, 4 | cuore, che io niuna cosa vedea che tanto mi piacesse. E 12 3, 19 | dello spirito sì che si vedea la morte vicina per la tempestante 13 3, 24 | ad alcuno diletto vi si vedea: le mura erano grommose 14 3, 30 | delle stelle che in quello vedea. E così stando, subitamente 15 3, 59 | avanti venire non la si vedea. Alla cui domanda la madre 16 3, 60 | dolessi, però che ella si vedea grazioso luogo apparecchiato 17 3, 61 | faccendo piangere chiunque il vedea, tanto era pietoso il suo 18 3, 62 | Florio, ovunque egli giungeva vedea genti piene di dolore, e 19 3, 73 | Florio fermo a tale andata vedea, così disse: - Figliuolo, 20 4, 2 | una fontana bellissima si vedea, alle cui onde la piovuta 21 4, 2 | a modo di due bollori si vedea l'acqua rilevare. Alla quale 22 4, 15 | costei parlante nel viso, e vedea i suoi occhi pieni di focosi 23 4, 34 | parzionali di farli. Egli si vedea da molti invidiato per le 24 4, 58 | invidioso del bene che all'altro vedea apparecchiato, per isturbare 25 4, 62 | dite che malinconica si vedea pensando, non lo neghiamo: 26 4, 74 | stavano, delle quali l'una vedea vestita di drappi simiglianti 27 4, 74 | al quale nelle braccia vedea una giovane nuda, bellissima 28 4, 74 | contezza: delle quali tre vedea l'una tanto vermiglia e 29 4, 75 | che farsi; e già il tempo vedea acconciare presto al suo 30 4, 77 | continuamente pensosa e piangendo la vedea. E domandandola io alcuna 31 4, 108| costui non larga via si vedea, non assenza di nimico, 32 4, 109| potesse vero ciò ch'ella vedea. Di molte cose il dimandò, 33 4, 109| certa ch'egli, cui ella vedea, fosse Florio.~ ~ 34 4, 136| dolore e la pietà di ciò che vedea, ad un'ora Filocolo e Biancifiore 35 4, 138| Ircuscomos, il quale davanti a sé vedea, gridando disse: - Ahi, 36 5, 31 | morte, né altro dintorno mi vedea, quando subitamente in porto 37 5, 34 | e a quello in che ora il vedea, pietosa sanza fine quella 38 5, 38 | niun'altra cosa che nera si vedea. In luogo di balestra usavano 39 5, 46 | avanzassero; a cui ella vedea sopra la bionda testa una 40 5, 46 | e nella destra mano le vedea una palma verde, simile 41 5, 47 | cosa alta sopra quello si vedea se non le mura del vecchio 42 5, 95 | braccia della sua Aurora si vedea entrare; Febeia correa con 43 5, 95 | ogni cosa o erba o fiori si vedea, sanza i quali niuno albero