Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] signori 28 signoria 19 signorile 1 sii 43 silenzio 6 silla 2 silvestre 2 | Frequenza [« »] 43 forma 43 omai 43 potrebbe 43 sii 43 tarolfo 43 udite 43 vedea | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze sii |
Libro, Cap.
1 1, 40 | priego che in luogo di me le sii sempre madre -; e dicendo 2 2, 17 | non mi manderà mai ove tu sii. Deh, non conosci tu la 3 2, 17 | che tu contra te medesimo sii incrudelito, né hai avuta 4 2, 21 | anima graziosa, ove che tu sii, rallegrati che io m'apparecchio 5 2, 45 | il sopragiudichi che tu sii da lui sopragiudicato; però 6 2, 47 | sento continuamente, lodata sii tu; tu alleviando la mia 7 2, 47 | per tutte l'altre, che tu sii a me favorevole aiutatore, 8 2, 48 | iniqua fortuna, maladetta sii tu! Or non ti potevi tu 9 2, 56 | tratta di pericolo perché tu sii armato? Ella è ancora in 10 2, 58 | promesso hai, così al mio aiuto sii avvisato in non abandonarmi, 11 2, 60 | O cavaliere, chi che tu sii, o mandato dagl'iddii in 12 2, 72 | e Florio vogliono che tu sii renduta ora al re Felice, 13 3, 5 | tu da amore così compreso sii come tu narri, con ciò sia 14 3, 5 | concedono che tu al presente sii con la tua Biancifiore, 15 3, 12 | mi fai che tu forse non sii del senno uscito, però che 16 3, 20 | adoperata in fare che tu non sii mia come tu suoli, né so 17 3, 22 | affannata da' pensieri che tu sii. E caramente ti priego che 18 3, 31 | ch'ella tel comandasse, tu sii mandato in parte onde tu 19 3, 33 | circundata da fredde montagne sii? -; e questo detto, reverente 20 3, 49 | Ahi misera vita, maladetta sii tu, che sì lungamente in 21 3, 57 | questa vita passi, che tu sii incontanente a Marmorina, 22 3, 63 | Oimè, giorno maledetto sii tu! Tu perderai insieme 23 3, 67 | padre e duca e maestro ci sii, però che tutti siamo giovani, 24 3, 71 | te piacciono, sì che bene sii accompagnato. E poi che 25 4, 2 | dire: - Bastiti, chi che tu sii che le mie parti molesti 26 4, 2 | fonte parlò: - O chi che tu sii, che nelle presenti onde 27 4, 3 | bollori: - Io non so chi tu sii, che con così dolci parole 28 4, 111| Biancifiore alcuna cosa che tu qui sii, qua entro con le sue compagne 29 4, 113| lungo. Credi tu, perché tu sii qui poco più d'un anno dimorata, 30 4, 118| possibile a credere che tu sii nelle mie braccia? Certo 31 4, 118| Come può essere che tu qui sii ora ch'io ti credea in Ispagna? -. - 32 4, 119| pericolo tu per venire qui ti sii messo -. Rispose Filocolo: - 33 4, 121| vita e in una essenzia. Tu sii nostro Imineo; tu in luogo 34 4, 121| guarda le nostre facelline e sii testimonio del nostro maritaggio -. 35 4, 130| fiore caduco, maladetta sii tu in tutte quelle persone 36 4, 132| che tu per me sì vilmente sii dato a morire! I dolenti 37 4, 132| tua madre credere che tu sii a questo partito; e i tuoi 38 4, 152| O spettabile giovane, tu sii il ben venuto. Io, fratello 39 5, 28 | del tuo oste, maladetta sii tu! Tu, a te iniqua, non 40 5, 44 | tu di Lelio e di Giulia sii stata figliuola, e sarò 41 5, 92 | umilemente, e co' tuoi suggetti sii familiare quanto si conviene. 42 5, 92 | accrescere né seguirmi. Sii adunque liberale, e con 43 5, 97 | che tu da umile giovane sii creato, il cercare gli alti