Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] forbite 1 forestieri 1 forestiero 1 forma 43 formasse 1 formassero 1 formasti 1 | Frequenza [« »] 43 dimorava 43 fatte 43 femina 43 forma 43 omai 43 potrebbe 43 sii | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze forma |
Libro, Cap.
1 1, 1 | quello uccello nella cui forma già molte volte si mostrò 2 1, 10 | parole a' suoi, prese vana forma simigliante d'un nobilissimo 3 1, 33 | che falsamente Pluto in forma di cavaliere gli aveva narrato, 4 1, 36 | altra volta riprese vana forma d'una giovane damigella 5 2, 1 | compiuta Cartagine prendesti forma del giovane Ascanio, così 6 2, 1 | il re, che la tua mentita forma per sua venuta non si manifesterà -.~ ~ 7 2, 2 | luogo, vestitosi la falsa forma, entrò sotto i reali tetti, 8 2, 15 | gentile ha sostenuto. E la mia forma la quale mercé degl'iddii 9 2, 17 | veduta, che stare nella mia forma da te lontana. Ma certo 10 3, 11 | strettissimi mostravano la forma delle belle menne, le quali 11 3, 24 | vecchia si vestì di nuova forma, abandonando i molti vestimenti, 12 3, 30 | uno di quelli uficiali in forma d'un caro suo amico gli 13 3, 38 | sopra un'alta montagna in forma di cacciatrice si pose ad 14 3, 67 | un'altra giovane morta in forma di lei sotterrando: della 15 4, 3 | quale ora lontano in altra forma dimoro. Ma non essendo io 16 4, 4 | Ipolito vivo con intera forma, così te nel pristino stato 17 4, 104| mangiare salirvi, vi salga, in forma d'uno de' miei sergenti 18 4, 123| Filocolo vestito in quella forma che Glorizia le avea detto 19 4, 124| disii narrava, costei in forma di te pregava che m'aiutasse, 20 4, 130| Se io fossi di turpissima forma stata, lo indissolubile 21 4, 136| di dietro a lui in simile forma venire Biancifiore, con 22 4, 138| grandissima quantità, quasi in forma di nuvoli si saria veduta 23 4, 151| dato a sapere, in quella forma che Giove con Asterien ebbe 24 4, 151| dormendo, tornato io in vera forma, nelle braccia mi recai, 25 4, 158| oro, e con lui in simile forma Filocolo e Biancifiore, 26 5, 6 | miserazione degl'iddii, in quella forma che voi mi vedete, per fuggire 27 5, 8 | con sollecitudine d'altra forma mi prese, prima con diversi 28 5, 8 | altre falliva, di quella forma in essa mutandosi, agli 29 5, 8 | passata la dura e rozza forma di me povero pastore, trovarono 30 5, 9 | che il sentirmi in questa forma ove mi vedi. Ma se la fortuna 31 5, 11 | per che io sono in questa forma. Ora avvenne poco tempo 32 5, 18 | Alleiram parlando in questa forma:~ ~ 33 5, 21 | continuo bella nella mia forma mi mostro, né cambio viso 34 5, 24 | ritornare nella perduta forma. E le laude già dette della 35 5, 25 | membri riducea a questa forma che voi vedete questo granato. 36 5, 27 | questa subitamente in quella forma e in quel modo che Asenga 37 5, 35 | tanto tempo fuori della sua forma in questa l'abbiano tenuto: 38 5, 36 | mi renderieno la perduta forma. Dunque, sola quella mi 39 5, 37 | nelle liquide onde la tua forma nascondi, confortati, la 40 5, 37 | operare ch'io nella prima forma tornando lieto a' cari amici 41 5, 37 | mezzo e dirizzarsi in altra forma abandonando il loro erboso 42 5, 50 | gli altri in pellegrina forma vedendo le mirabili cose 43 5, 56 | chiunque egli è, secondo la forma della chiesa, dato, giova