Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] felicissima 1 felicissimo 1 felicità 13 femina 43 femine 19 feminella 4 feminile 6 | Frequenza [« »] 43 dicea 43 dimorava 43 fatte 43 femina 43 forma 43 omai 43 potrebbe | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze femina |
Libro, Cap.
1 1, 6 | sposa, quando lasciasti la femina serpe, risparmiando anzi 2 1, 41 | E fatta chiamare alcuna femina della camera ove le misere 3 2, 7 | d'una romana popolaresca femina, non conosciuta e nutricata 4 2, 9 | negato il suo disio? Ella fu femina mentre ella ne stette in 5 2, 14 | disporti ad amare così fatta femina, come tu ami; della qual 6 2, 14 | passione, com'è amare una femina oltre misura, hai lasciato 7 2, 15 | pensando la qualità della femina che io amo però che popolaresca 8 2, 28 | perché la vita ad una sola femina, che di grazia dimandava 9 2, 28 | Florio; e così per una vil femina potremo dire che perduto 10 2, 44 | Biancifiore, la quale è femina di piccola condizione, figliuola 11 2, 44 | è convenevole a te amare femina di sì piccola condizione; 12 2, 44 | uomini fanno l'uomo e la femina gentile, ma l'animo virtuoso 13 2, 49 | che Florio più che altra femina l'amava, e 'l re che egli 14 2, 50 | porgi? Questa non è la prima femina che muore ingiustamente, 15 2, 52 | avea, acciò che come nobile femina andasse a morire, venne 16 2, 52 | acciò che nullo uomo o altra femina a sì fatto fallo mai s'ausi, 17 2, 66 | difender vuole questa falsa femina, e voi allora prestamente 18 2, 66 | persona di questa iniqua e vil femina qui presente, vuoi dire 19 3, 11 | dal quale più inanzi di femina non si può disiderare. Ma 20 3, 18 | immortali iddii, che una rozza femina usata ne' boschi? Oh quanti 21 3, 22 | ritenesti di dire che io, femina di fragilissima natura, 22 3, 35 | altra creatura, fuori che femina avrebbe potuta sì scelerata 23 3, 36 | meno ha savio colui che una femina amerà con isperanza d'essere 24 3, 39 | però che mai non si udì che femina con tanto amore durasse 25 4, 23 | E io, sopra ogni altra femina, ardendo più che mai, sanza 26 4, 54 | tra l'altre cose che la femina ha sopra tutte cara è la 27 4, 74 | fuori di quella vedere una femina d'iniquissimo aspetto con 28 4, 74 | sommergere: e rimirando quella femina che la proda della nave 29 4, 74 | s'erano, dove la turbata femina vide ritornata lieta, e 30 4, 77 | rispondea che mai niuna femina di piangere ebbe cagione 31 4, 77 | se io fossi uomo com'io femina sono, con teco la verrei 32 4, 89 | Niuna cosa, se non una femina, amata da te oltre al dovere. 33 4, 89 | dunque ama più te che questa femina. “E così fo io”. “Non fai, 34 4, 89 | tanto tempo dimorata. Nulla femina è che sì lungamente in amare 35 4, 115| avvegna che, se io che sono femina fossi fuori di questa torre, 36 4, 118| tu più allegra ch'altra femina col più lieto uomo del mondo 37 4, 130| con più miserie ch'altra femina, io nol conosco. Io misera, 38 4, 130| quale conoscere doveva me, femina vile, non essere da essere 39 4, 130| comandò; ma io, malvagia femina, non servai il dovere all' 40 4, 130| Cessi che per me, vile femina, muoia un figliuolo d'un 41 5, 44 | tu me lieta più ch'altra femina fosse mai, però che io rivedrò 42 5, 54 | Egli similemente liberò una femina presa in adulterio, scrivendo 43 5, 73 | come mi parli tu? Sono io femina cui in alcuno atto la gola