Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dimorati 9 dimorativi 1 dimorato 24 dimorava 43 dimoravano 11 dimorerà 2 dimorerai 1 | Frequenza [« »] 43 amato 43 cercare 43 dicea 43 dimorava 43 fatte 43 femina 43 forma | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze dimorava |
Libro, Cap.
1 1, 5 | quale un nobilissimo giovane dimorava, il quale si chiamava Quinto 2 1, 5 | che sopra gli sperii liti dimorava lontano, maravigliose cose 3 1, 10 | speranza della nostra signoria dimorava, sono fuggiti e hanno abandonato 4 1, 16 | che sopra l'alta sommità dimorava, nella sua mente imaginando 5 1, 29 | nutrice dell'alto Giove, dimorava, trapassato il meridiano 6 1, 29 | piangendo forte sopr'esso si dimorava dolente.~ ~ 7 1, 36 | quale con lei ancora viva dimorava, e con sollicito passo entrò 8 2, 7 | mentre in tal pensiero il re dimorava occupato, la reina, passando 9 2, 17 | o Meleagro, la cui vita dimorava nel fatato bastone, però 10 2, 26 | egli sapeva che Biancifiore dimorava. E similmente la notte non 11 2, 33 | quale l'avvelenato paone dimorava, dicendo: - Portalo avanti, 12 2, 48 | prosperità e allegrezza dimorava, sanza volermi ancora fare 13 2, 48 | frondi di Pallade in mano dimorava. La quale, quivi giunta, 14 2, 68 | quella parte dove Biancifiore dimorava, e appresso ferì il corrente 15 3, 7 | con l'animo continuamente dimorava. Egli imaginava alcuna volta 16 3, 20 | quello che nel mio cuore dimorava e per udire più cose, sostenni 17 3, 26 | amorosi, il più del tempo dimorava, cercando, con amara sollecitudine, 18 3, 36 | luogo ove Fileno piangendo dimorava. Il quale egli nel primo 19 3, 67 | Il re in un'altra camera dimorava dolente, in sé tutti i casi 20 3, 69 | davanti al re, che dolente dimorava pensoso, e così gli disse: - 21 3, 72 | sala dove con li compagni dimorava, e disse: - O caro figliuolo, 22 4, 3 | detto re chiamato Florio dimorava; e quivi in sua presenza 23 4, 13 | intorno le molte regioni dimorava, vidi di quello cerreto 24 4, 19 | altro sanza alcuna ghirlanda dimorava. Allora la giovane, che 25 4, 31 | beffato per la lunga dimoranza dimorava, e trovollo tutto pensoso. 26 4, 31 | gli narrò perché dolente dimorava. La qual cosa udendo il 27 4, 34 | riavere le sue castella. Egli dimorava in paura non forse da' suoi 28 4, 39 | fanciulla, un giorno io dimorava con un mio fratello, bellissimo 29 4, 61 | quando nella sua presenza dimorava. Che dunque più manifesto 30 4, 67 | rispose che in buon luogo dimorava e ch'ella si confortasse. 31 4, 74 | egli con più diletto vi dimorava, volto gli occhi ancora 32 4, 76 | discesa del luogo dove dimorava, a sé chiamare fece lo innamorato 33 4, 99 | pensiero alquanto alterato dimorava, Parmenione giunse quivi 34 4, 109| sotto il rapace sparviere, dimorava, gli porta avanti. O iddii, 35 4, 109| servigio di Biancifiore dimorava, fece la cesta collare suso 36 4, 117| parte dove Filocolo nascoso dimorava, con fatica, dopo molti 37 4, 118| nelle cui il corpo veramente dimorava, non la lasciava dal sonno 38 4, 151| sappiendo che nella gran torre dimorava, né potendo a lei in alcun 39 4, 156| contentarlo che per riprenderlo dimorava, loda il suo piacere, e 40 5, 10 | negli amorosi affanni non dimorava -.~ ~ 41 5, 24 | copiosa che 'l convenevole dimorava, quando qui più furiose 42 5, 52 | sopra questo imaginando dimorava sospeso. Nella quale dimoranza 43 5, 71 | sollecitudine d'obviare Filocolo dimorava, come vide il giorno, così