Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tener 8 tenera 3 teneramente 10 tenere 42 tenerezza 2 tenergli 2 teneri 4 | Frequenza [« »] 42 pena 42 poté 42 potrà 42 tenere 42 vuoi 41 acqua 41 amanti | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze tenere |
Libro, Cap.
1 1, 22 | vedendola, s'avrebbe potuto tenere di non fare il simigliante; 2 1, 29 | spiriti. Allora, non potendo tenere le triste lagrime, disse: - 3 1, 29 | sanguinose mani e a graffiarsi le tenere gote. E aveasi già sì concia, 4 1, 44 | di Giulia sempre la volea tenere. E dopo queste parole, contento 5 2, 6 | contaminare, conosciamo che da tenere occulte non sono, e massimamente 6 2, 21 | che questa vita dovessi tenere, io in niuno atto v'andrei; 7 2, 26 | vita ordinata non potea tenere, ma sì disordinatamente 8 2, 29 | venire a porto di salute tenere gli convenisse, non si disdice 9 2, 54 | legame t'avrebbe potuto tenere a Montoro, che almeno non 10 3, 6 | come io sono, non faccia tenere simile vita: e però di me 11 3, 8 | similemente, né sapeano che via tenere sopra questa cosa. Essi 12 3, 9 | E che via vi parrebbe da tenere? - disse il duca. Ascalion 13 3, 11 | sottilissimi vestimenti sopra le tenere carni, e acconci i capelli 14 3, 11 | come è detto sopra, le tenere e dilicate carni di sottilissimi 15 3, 11 | non spiacere, porgeva le tenere erbe al giovane toro. Ora 16 3, 17 | di quelle la mia, ma è da tenere carissima; e acciò che voi 17 3, 17 | sappiate quanto io ne deggio tenere cara una che io n'ho qui 18 3, 24 | non potendosi più avanti tenere, discesa degli alti regni, 19 3, 30 | la sua salute si dovesse tenere; anzi gli pareva che le 20 3, 33 | compassione, si partì, e sanza tenere diritto cammino errando 21 3, 34 | mi sarei però potuto poi tenere di non amare, ma nondimeno 22 4, 26 | speranza: ella ebbe forza di tenere casta e meno trista lungamente 23 4, 32 | più dona più liberale è da tenere. Delle quali tre cose l' 24 4, 33 | pure avute lei meritò di tenere per la promessa fede: la 25 4, 34 | più tosto che il vostro tenere. Voi volete dire che colui 26 4, 37 | sia molto meglio dubitando tenere, che piangendo disiare -.~ ~ 27 4, 38 | è falso, però che quello tenere gli porge noia, pensando 28 4, 42 | propie mani cogliendo le tenere erbe s'ingegnava di farlo 29 4, 44 | libertà, più ch'altra cosa da tenere cara. Chi, dunque, per bene 30 4, 48 | meglio ben desiare che mal tenere”. Però amisi la più nobile 31 4, 54 | quistione tegnamo similemente tenere, se alla natura d'amore 32 4, 74 | ritornata lieta, e con riposo tenere la nave e il mare. E di 33 4, 79 | amistà, che via noi dobbiamo tenere a ritrovare e a riavere 34 4, 87 | piacerebbe, e questo mi pare da tenere, e per questo spero che ' 35 4, 103| sospiri, non si poté per pietà tenere, ma con lui pianse. E dopo 36 4, 114| il sai, come ti puoi tu tenere di venirmi ad abbracciare? 37 4, 156| per vera sposa Biancifiore tenere. A cui Filocolo risponde 38 5, 7 | soavemente spira, si sogliono le tenere sommità degli alberi muovere 39 5, 58 | non potendo più dentro tenere l'accesa fiamma, chiamatili 40 5, 63 | legge che voi tenete e ch'io tenere credo, hanno divozione grandissima, 41 5, 66 | la sua figliuola vedere e tenere come nipote; ma come sanza 42 5, 75 | petto fidatamente davi a tenere coperte, e tu similemente