Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pelo 1
pelopo 1
peloro 2
pena 42
penai 1
penare 1
penasse 1
Frequenza    [«  »]
42 dei
42 dette
42 facea
42 pena
42 poté
42 potrà
42 tenere
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

pena

   Libro,  Cap.
1 1, 24 | quello che più mi recherebbe pena sarebbe il voler morire 2 1, 29 | mi conducerebbe a maggior pena, e poi a morte, ma morendo 3 1, 30 | quell'ora che la tristizia pena a dar luogo al natural senno. 4 2, 38 | fallo fare, merita maggiore pena. E certo, se quello che 5 2, 38 | misurando giustamente la pena col fallo che ella muoia: 6 2, 60 | colpa mi conviene patire la pena. Ma io vi priego, se voi 7 2, 73 | debitamente punito, dando acerba pena allo iniquo fallo, per la 8 3, 12 | voi forse credete levar pena con confortevoli parole, 9 3, 13 | recata a noia; e per minor pena disidererei la morte, la 10 3, 13 | morte, la quale ancora non pena riputerei, se gl'iddii donare 11 3, 18 | con forte animo la noiosa pena che lo sbigottito cuore 12 3, 20 | male si confà la dolente pena che m'apparecchi, cioè d' 13 3, 34 | Più che mai l'amo: niuna pena, niuno affanno, né alcuno 14 3, 34 | piangi, misero Fileno, e pena agli occhi tuoi, i quali 15 3, 37 | dolore e vada con la sua pena alle misere ombre di Dite, 16 3, 37 | ove forte sarà che maggior pena che ella al presente sostiene, 17 3, 49 | che esse sieno: io porto pena del commesso male. O iddii, 18 3, 57 | secoli vagando sanza alcuna pena ma voi a dolersi ora l'avete 19 3, 60 | le volere porgere nuova pena, ché doppiamente offende 20 3, 61 | 61]~ ~Con grandissima pena sostenne Florio le parole 21 4, 8 | sofferiscano sanza peccato pena. I tuoi innumerabili pericoli 22 4, 8 | potrete conoscere voi debita pena portare del commesso male. 23 4, 18 | coronò, e comandò che, sotto pena d'essere dall'amorosa festa 24 4, 36 | disse la reina, - gran pena è la vostra, e torto ha 25 4, 37 | per la qual cosa la mia pena male conoscete. Come si 26 4, 37 | gelosia porgesse maggiore pena che quella ch'io sento, 27 4, 37 | un lungo tempo sentirne pena, e nientemeno da sé per 28 4, 38 | occulta quanta e quale sia la pena dell'uno, e quella dell' 29 4, 38 | conforto, o alleviare la sua pena. Egli sta intento di dare 30 4, 73 | Fiammetta racceso, con più pena sostenea l'essere a Biancifiore 31 4, 117| alquanto si mitighi la mia pena. Or ecco, io m'acconcio 32 4, 127| dell'amiraglio pende qual pena a tale offesa voglia dare; 33 4, 132| il sostenere prima ogni pena, e poi questa, solamente 34 4, 133| giusto giudice dovria ogni pena portare: la qual cosa se 35 5, 6 | fati, io non meritai la pena ch'io porto, e voi non contenti 36 5, 7 | agli iddii, e così la tua pena si mitighi, e la tua fama 37 5, 8 | a quella, per cui questa pena porto, mi dilettassi di 38 5, 16 | veditori d'una medesima pena partecipi. Tu rechi agli 39 5, 24 | tempo con accrescimento di pena ristoriamo? Tu rea di gravissimo 40 5, 28 | parole meritava maggior pena! -. E con voce da questa 41 5, 36 | altro peccato a sì fatta pena, sotto questo titolo d'avere 42 5, 56 | ricevano: quelli con Pluto in pena etterna, quelli con Giove


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License