Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
menerò 1
meni 4
menne 3
mennilio 41
mennillo 1
meno 93
menò 12
Frequenza    [«  »]
41 fiamme
41 figliuola
41 malinconia
41 mennilio
41 merito
41 mirabile
41 partire
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

mennilio

   Libro,  Cap.
1 5, 50| le mirabili cose di Roma, Mennilio Africano, a Lelio stato 2 5, 50| l'amichevoli accoglienze, Mennilio domandò chi fossero i compagni, 3 5, 50| partiremo -. Disse allora Mennilio: - Ora conosco che solo 4 5, 50| erano con essi loro. A cui Mennilio disse: - E le donne di loro 5 5, 50| potendosi da' prieghi di Mennilio difendere, con licenza di 6 5, 50| licenza di Filocolo quello che Mennilio volle consentì, e tutti 7 5, 51| Onorati così costoro da Mennilio, tenendo Ascalion stato 8 5, 51| de' due fratelli, cioè di Mennilio e di Quintilio, e essendogli 9 5, 51| e quello che Clelia, di Mennilio sposa, stata per adietro 10 5, 51| ch'io sono, e in casa di Mennilio; ma chi esso sia io non 11 5, 63| in casa di Quintilio e di Mennilio, fratelli carnali, secondo 12 5, 65| mandò per Quintilio e per Mennilio, i quali a lui insieme con 13 5, 66| prieghi cominciò a pregare Mennilio e Quintilio che la loro 14 5, 66| cara sposa venire. Per che Mennilio, dopo alquanto, conoscendo 15 5, 66| che tu divisi - rispose Mennilio. E andati davanti al santo 16 5, 67| aver veduto in compagnia di Mennilio; né d'avere avuto ardire 17 5, 69| tempo, Ascalion disse a Mennilio che partire li convenia: 18 5, 70| ragionamenti gli animi di Mennilio e di Quintilio accesi d' 19 5, 70| Allora Ilario mandò per Mennilio e per Quintilio, e loro 20 5, 71| portava il piccolo garzonetto. Mennilio, che in sollecitudine d' 21 5, 71| similemente discese, e Mennilio e Quintilio già discesi 22 5, 71| destre di Quintilio e di Mennilio, tacque, e le trombe e gli 23 5, 71| festa, ben che alquanto Mennilio e Quintilio stupefatti fossero, 24 5, 71| grazie rendute a Dio, e Mennilio e Quintilio con tenero amore 25 5, 71| e di Messaallino veniva; Mennilio e Quintilio, che della bellezza 26 5, 71| festa, a' grandi palagi di Mennilio pervennero.~ ~ 27 5, 72| mirabili carezze e feste. E Mennilio con gli altri, parlando 28 5, 72| e questo aggrada molto a Mennilio e a Quintilio, e lieti vivono 29 5, 76| potesse riconfortare. E certo Mennilio e Quintilio e le loro donne, 30 5, 77| il padre. Per che egli a Mennilio e al fratello e alle donne 31 5, 77| si partì, cavalcando con Mennilio e con Ilario, i quali seco 32 5, 81| gli altri fu molto onorato Mennilio: e' compagni di Florio prima 33 5, 87| a ciò si dispose, e con Mennilio e con Ilario entrò al disiato 34 5, 88| Florio molto si maravigliò e Mennilio; e chiamarono a sé un vecchio 35 5, 88| cui lo scudiere, però che Mennilio vedeva e Biancifiore, non 36 5, 89| 89]~ ~Udendo Mennilio e Biancifiore queste parole, 37 5, 90| marito ti leva su, e con Mennilio tuo zio, e a ricogliere 38 5, 90| indugio, e chiamati Florio e Mennilio, ciò che veduto e udito 39 5, 90| molte lagrime, nelle quali Mennilio e Florio l'accompagnarono, 40 5, 92| cose udite Florio, egli e Mennilio con pochi compagni, lasciando 41 5, 96| Calocepe, Fileno a Marmorina, Mennilio e Quintilio e gli altri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License