Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maledetto 1
maledizione 1
mali 21
malinconia 41
malinconica 3
malinconico 9
malinconie 2
Frequenza    [«  »]
41 felice
41 fiamme
41 figliuola
41 malinconia
41 mennilio
41 merito
41 mirabile
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

malinconia

   Libro,  Cap.
1 2, 7 | che a voi non sia la mia malinconia celata, la cagione della 2 2, 7 | voi più avanti della mia malinconia? Non è questa gran cagione 3 2, 7 | io non avria avuta alcuna malinconia se gl'iddii l'avessero al 4 2, 8 | signore, vi priego che questa malinconia cacciate da voi prendendo 5 2, 27 | che sì pieno d'ira e di malinconia nell'aspetto si dimostrava. 6 2, 27 | fare, se non che d'ira e di malinconia mi consumo e ardo -.~ ~ 7 2, 41 | molto pensoso e carico di malinconia, ricordandosi che in così 8 2, 43 | Florio non se ne desse troppa malinconia, e di ciò s'avvide ben Florio, 9 3, 3 | tu mostri ne' sembianti malinconia? -. Florio vergognandosi 10 3, 5 | durare. Niuna turbazionemalinconia dovresti avere nell'animo. 11 3, 8 | rallegrarsi: e già gli era sì la malinconia abituata adosso, che appena 12 3, 11 | cagione della tua subita malinconia? Perché, dilungandoti da 13 3, 14 | tu, più vinto da ira e da malinconia che consigliato dalla ragione, 14 3, 22 | non Florio. Lascia ogni malinconia presa per questo, se la 15 3, 27 | con subito furore vi mette malinconia. Essa fa cercare i solinghi 16 4, 11 | la qual cosa gravissima malinconia e ira la disiderosa anima 17 4, 12 | sopra i salati liti, e da malinconia gravato tornava al suo ostiere. 18 4, 12 | Filocolo una mattina, pieno di malinconia e tutto turbato nel viso, 19 4, 12 | Giovane, caccia da te ogni malinconia, ché il tempo si racconcia, 20 4, 12 | conosco, ma ciò alla presente malinconia non m'induce -. - E come - 21 4, 12 | che, cacciando da sé ogni malinconia, gli piacesse la veduta 22 4, 14 | conoscerebbe: e però niuna malinconia te ne dee succedere. Manifesta 23 4, 14 | acciò che la preterita malinconia, mitigandosi per la dolcezza 24 4, 31 | sua camera piena di noiosa malinconia. E pensando in qual maniera 25 4, 31 | pur la cagione della sua malinconia disiderava di sapere, tenersi, 26 4, 31 | né ancora che una sola malinconia tu te ne dia: niuno dispiacere 27 4, 73 | gravava, passasse con meno malinconia, egli andando per li vicini 28 4, 73 | andando più giorni, con minore malinconia trapassò che fatto non avria 29 4, 74 | ritornato in Partenope, e con malinconia aspettando tempo, avvenne 30 4, 74 | avvenne che con grandissima malinconia un giorno in un suo giardino 31 4, 74 | imaginando che profonda malinconia l'avesse occupato, cominciarono 32 4, 76 | in te che sì occupato di malinconia tiene il tuo viso, che ha 33 4, 76 | curerei la cagione della mia malinconia narrarvi; ma il gentilesco 34 4, 112| giacere boccone piena di malinconia e di pensieri, e quasi tutta 35 4, 112| pensieri sono questi? Qual malinconia t'occupa? Leva su, non sai 36 4, 126| L'amiraglio pieno di malinconia, forse per disusato pensiero, 37 4, 136| dopo quelle Febo, con più malinconia di lui pensavano; e venuta 38 5, 1 | in prieghi: la superflua malinconia di loro medesimi fa loro 39 5, 8 | avere punse però mai di malinconia il cuore, che più del suo 40 5, 18 | schiusa da' loro cuori ogni malinconia, tutte liete si dierono 41 5, 91 | lasciata la non profittevole malinconia, lietamente veduti e ricevuti,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License