Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] amane 1 amano 8 amante 34 amanti 41 amara 9 amaramente 7 amare 73 | Frequenza [« »] 42 tenere 42 vuoi 41 acqua 41 amanti 41 felice 41 fiamme 41 figliuola | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze amanti |
Libro, Cap.
1 2, 4 | lasciò Amore i due novelli amanti, i quali riguardando l'un 2 2, 8 | altramente e simigliantemente gli amanti novelli sono, né mai altro 3 2, 9 | prese più forza ne' due amanti costretti di non vedersi? 4 2, 9 | conosciuti pensieri a' due amanti sanza alcuna utilità di 5 2, 21 | medesimo giorno perderà due amanti, e alle loro pene amare 6 2, 21 | chiudendola tornò tenebroso, i due amanti pensosi, teneramente dicendo “ 7 2, 22 | Quella notte fu a' due amanti molto gravosa, e non fu 8 2, 40 | quale era quello intra' due amanti, sì corta fine né sì turpissima, 9 3, 5 | acquistare suole essere agli amanti molto affanno e noia, il 10 3, 11 | primi conoscimenti degli amanti non sofferse tanta disonestà, 11 3, 11 | primi avvenimenti de' loro amanti. E però che di me innamorate 12 3, 13 | la loro bellezza da molti amanti sogliono essere stimolate: 13 3, 16 | dona: ché usanza è degli amanti insieme donarsi tal fiata 14 3, 24 | sentì quel che tu suoli agli amanti far sentire. Va e privalo 15 3, 36 | che de' loro movimenti gli amanti, sì come esse, si possano 16 3, 58 | muoiano in una morte due amanti. O buono Apollo, o luminoso 17 3, 63 | Tu perderai insieme due amanti. O Biancifiore, io, misero, 18 4, 21 | che generalmente tra gli amanti soglia essere questa consuetudine, 19 4, 46 | che nel viso appare agli amanti, non procede da benigno 20 4, 46 | contro s'adira: ben che gli amanti, e ancora i discreti uomini, 21 4, 55 | Udita la condizione da' due amanti, e per ventura dall'uno 22 4, 120| Cominciaronsi adunque i due amanti a far festa l'uno all'altro, 23 4, 122| casti. Dilettaronsi i due amanti convenevole spazio negli 24 4, 123| quasi ad un'ora amenduni gli amanti si levarono lieti, e Biancifiore 25 4, 126| il quale sopra i dormenti amanti discendea: per che niente 26 4, 127| dentro, e veggono i due amanti abbracciati dormire: maravigliansi 27 4, 127| odorifero aere; per che i due amanti stupefatti si svegliano. 28 4, 127| del signore, per che i due amanti legati sono collati con 29 4, 127| fuochi s'accendono, e i due amanti sono messi in terra, e ignudi 30 4, 130| spegnerà. Oggi di perfetti amanti torneremo nulla. Oggi sarà 31 4, 134| i fummi dintorno a' due amanti, a' circunstanti li volse, 32 4, 135| riconfortò gli sconsolati amanti, i quali con perfetto animo 33 4, 135| spaventava i confortati amanti. Che più? Ogni ingegno di 34 4, 137| popolo alla morte de' due amanti.~ ~ 35 4, 143| diverse cose co' chiusi amanti, infino che altra cosa appaia, 36 4, 146| gliela vorranno; e se i due amanti non saranno morti, di trarli 37 4, 154| Cominciasi la festa grande: i due amanti di reali vestimenti sono 38 4, 155| nuovo giorno. Levansi gli amanti, e l'amiraglio e Ascalion 39 5, 4 | fortuna pacificata a' due amanti, e i fati recanti già a' 40 5, 20 | turba grandissima de' miei amanti, un giovane, di vita e di 41 5, 33 | per adietro certo; ma noi amanti ogni cosa temiamo, e però