Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] roma 59 romana 9 romane 4 romani 40 romano 15 rombola 2 rombole 1 | Frequenza [« »] 40 partito 40 passo 40 pervenire 40 romani 40 stelle 40 tacque 39 acque | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze romani |
Libro, Cap.
1 1, 9 | ozio delle loro menti, e li romani massimamente, i quali, quasi 2 1, 13| faceste Camillo, il quale i romani per lui molto essaltati, 3 1, 22| altre nimistà che quelle dei romani? Io dubito forte, e è da 4 1, 26| tremanti dardi erano sopra i romani giovani discese, gittate 5 1, 26| il mal cercato piano e li romani ferri. Sesto, che appresso 6 1, 26| abondante premeva tanto i romani, che quasi costretti da 7 1, 26| infiammarono i non freddi petti de' romani giovani: essi sospinsero 8 1, 26| alla picciola schiera de' romani; ella si raccolse in piccola 9 1, 27| giacer morti dintorno a pochi romani. E ben che l'allegrezza 10 1, 27| Elli disarmarono tutti i romani con presta mano, e non ne 11 1, 32| misera Farsaglia, quando i romani prencipi s'afrontarono. 12 1, 33| inestimabile potenza de' romani, del qual movimento ancora 13 1, 36| rabbie sopra gl'innocenti romani; ma poi ch'egli ebbe nel 14 1, 38| lugubri veste, così gli altri romani come i suoi distretti parenti.~ ~ 15 2, 20| prender preda nel terreno de' romani, acciò che 'l campo d'Annibale 16 2, 28| che avevi tu a fare co' romani pellegrinanti, quando tu 17 2, 45| tale ingegno ebbe sopra i romani vittoria, volgendo le reni 18 2, 45| sole, al quale costrinse i romani di tenervi il viso. Né contro 19 3, 18| degli altissimi imperadori romani discesa; la qual cosa se 20 3, 20| degli altissimi prencipi romani discesa, le cui opere hanno 21 3, 22| degli antichi imperadori romani, i quali gl'iddii guardino 22 5, 39| guastò la nuova città da' romani fatta a piè della nostra, 23 5, 44| quali il gran palagio ove i romani consigli si faceano, vedrai, 24 5, 45| ch'io ho già udito che i romani niuna ingiuria lasciano 25 5, 53| Cleopatra per la forza de' romani, che 'l soggiogarono; e 26 5, 53| stato primo re, e Romolo de' romani, contando di quella la notabile 27 5, 54| pace, il quale, secondo a' romani domandanti fu risposto, 28 5, 54| imagine di Romolo, re de' romani, cadde e tutta si disfece? 29 5, 54| delle mondane provincie, a' romani suddite, tutte si ruppero, 30 5, 54| Ottaviano Augusto volle da' romani essere adorato per iddio, 31 5, 54| maggiore, o se io per iddio a' romani mi lascio adorare”. La quale, 32 5, 54| offerse incenso, e in tutto a' romani rinunziò l'esser adorato 33 5, 54| Pilato, il quale quivi per li romani era preside, infino alla 34 5, 64| Giustiniano imperadore de' romani, il quale alla cattolica 35 5, 71| nel cospetto di tutti i romani, da Vigilio ricevettero, 36 5, 71| da Tiberio e dagli altri romani prencipi, con grandissimo 37 5, 77| Bellisano con molti altri romani nobili uomini andarono infino 38 5, 88| essendo sepoltura data, e de' romani e degli spagnuoli insiememente 39 5, 90| sicuri vivete che siano de' romani giovani morti in questo 40 5, 96| Quintilio e gli altri giovani romani con le loro donne, e con