Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pervengano 1 pervengono 3 pervenia 1 pervenire 40 pervenisse 3 pervenissimo 1 pervenisti 1 | Frequenza [« »] 40 mostrare 40 partito 40 passo 40 pervenire 40 romani 40 stelle 40 tacque | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze pervenire |
Libro, Cap.
1 1, 2 | pelaghi dimoranti disiosi di pervenire a porto di salute con istudioso 2 1, 14 | disiderata vendetta dovere pervenire fatta a prosperevole fine -.~ ~ 3 1, 15 | solleciti passi si studiava di pervenire a' dolenti fati; e già quattro 4 1, 15 | Appennino, affrettandosi di pervenire al santo tempio, il quale 5 1, 18 | compagnia, disiderosi di pervenire a quel medesimo tempio ove 6 1, 22 | partimmo divotamente per pervenire a' santi templi del benedetto 7 2, 9 | di loro, e affrettiti di pervenire a quel punto il quale tu 8 2, 10 | valoroso uomo dovevi per natura pervenire, nondimeno con essaminato 9 2, 12 | a' giovani disiderosi di pervenire valorosi prencipi l'andare 10 2, 14 | ritenesse da volere andare a pervenire a così alti effetti come 11 2, 58 | iddii t'amano, e che tu dei pervenire a grandissimi fatti. Quale 12 3, 11 | vergogna non li ritenea di pervenire a quello effetto dal quale 13 3, 22 | pigliando intera speranza di pervenire al suo intendimento per 14 3, 26 | possibili sono ad uomo di re per pervenire a un suo intendimento, e 15 3, 31 | età ti conforti di poter pervenire a miglior fine che il principio 16 3, 67 | metteva in avventura per pervenire a' disiati effetti, e chi 17 4, 1 | aiuto conosco impossibile di pervenire, onde meriti la divozione 18 4, 23 | che mai a quelli non poté pervenire, né vede di potere, onde 19 4, 25 | disiderate cose, e a quelle pervenire non possono, allora s'accendono 20 4, 25 | avversarii impedimenti resistenti pervenire puote, che chi piange cosa 21 4, 31 | avere consiglio di potere pervenire al suo disio; ma non trovato 22 4, 33 | lunga sete sostenuta, e poi pervenire alla fontana e non bere 23 4, 34 | il potere a grandi onori pervenire, se virtuosamente vive come 24 4, 42 | volte fatto invitare di pervenire agli amorosi effetti, che 25 4, 74 | abandonarono, disiderosi di pervenire dove dagl'iddii fu loro 26 4, 88 | suo disio mai non dovere pervenire per alcuno pericolo al quale 27 4, 88 | egli si metta, o, se ne dee pervenire ad effetto, pensa che tardi 28 4, 90 | andata, né mai al proposito pervenire potea, quando da uno quando 29 4, 90 | adunque questi al disiato fine pervenire, né mai per quante volte 30 4, 104| picciolo affanno non si può pervenire: e però ascolta. Se a te 31 4, 104| pericoli e affanni si convenga pervenire a alte cose.~ ~ 32 4, 159| porre fine, dubitando di non pervenire a quello che i movimenti 33 5, 8 | altrui orecchie che alle sue pervenire non faria, se non quanto 34 5, 9 | possa prendere speranza di pervenire a simile partito de' miei 35 5, 13 | fa certi non deviare per pervenire a quello: al quale, dopo 36 5, 30 | sua proda dirizzata per pervenire a salutevole porto, è per 37 5, 56 | potere ad etterna beatitudine pervenire. E così a te e a qualunque 38 5, 71 | non credendo Clelia poter pervenire a tanto che la sua cara 39 5, 87 | quale Lelio non era potuto pervenire con la sua Giulia, e a ciò 40 5, 92 | possi all'etterna gloria pervenire, quando della tua vita i