Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mostrai 2 mostramele 1 mostrami 1 mostrando 40 mostrandoci 1 mostrandogli 2 mostrandolo 1 | Frequenza [« »] 40 fratello 40 incontanente 40 marte 40 mostrando 40 mostrare 40 partito 40 passo | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze mostrando |
Libro, Cap.
1 1, 1 | contra 'l principale signore, mostrando loro come venereamente le 2 1, 6 | Non dopo molti giorni, mostrando già Calisto dintorno al 3 1, 22| vederlosi fuggire davanti, mostrando di temere la sua potenza. 4 1, 36| romane mura. E già Calisto mostrando le sue luci, tacitamente, 5 2, 24| alquanto si turbò nel viso, mostrando il dolore che l'angoscioso 6 2, 24| andavano prendendo diletto, mostrando a Florio alcuna volta queste 7 2, 24| sforzatamente si cambiò nel viso, mostrando allegrezza e festa, quella 8 2, 36| soavissimi strumenti tacquero, mostrando questo al re, il quale incontanente 9 2, 37| innocenti in brieve lasciati, mostrando il siniscalco davanti a 10 2, 43| dolore, nel viso allegrezza mostrando, e andatogli incontro lietamente 11 2, 54| vedermi inanzi ch'io morissi, mostrando che della mia morte portassi 12 2, 76| accrescendo, con loro non mostrando che di ciò che ricevuto 13 3, 16| essendone egli cagione. Mostrando Biancifiore per conforto 14 3, 17| sapere non avria voluto, mostrando di volere d'altre cose parlare 15 3, 20| in rimirarci mettevamo, mostrando lo inestimabile diletto 16 3, 32| scoprirmi il falso amore, mostrando nel viso d'avermi per adietro 17 3, 55| andarono. Quivi il tempo mostrando di turbarsi, scesero in 18 4, 7 | il cielo s'apriva sovente mostrando terribilissimi e focosi 19 4, 31| parte ritornare fiorita, mostrando, avanti il dovuto termine, 20 4, 67| forte animo la sostenne, non mostrando nel viso per quella alcun 21 4, 72| Ma sopravenuta la notte, mostrando già la loro luce le stelle, 22 4, 96| seguirlo -. Filocolo tace, mostrando che molto gli dolgano i 23 4, 96| per mattare il castellano, mostrando con alcuno atto di ciò avvedersi, 24 4, 96| bisanti sono tutti vostri -. E mostrando di volere i suoi adeguare 25 4, 96| i quali il castellano, mostrando d'intendere ad altre parole, 26 5, 8 | quelli della luna le cagioni, mostrando come da lui ogni altra stella 27 5, 8 | prima il suo conoscere, mostrando del rosseggiante Marte, 28 5, 8 | tre facce; questo ancora mostrando del sacrificato Tauro da 29 5, 8 | degli altri avea cantato, mostrando nella sua fine la combustione 30 5, 8 | equinozio del detto segno: mostrando appresso così de' pianeti, 31 5, 14| quinci s'entra ad essa -, mostrando loro un piccolo pertugio, 32 5, 39| e con graziosa voce, non mostrando d'avere la loro picciola 33 5, 49| arme possibile donò arme, mostrando loro con non poca fatica 34 5, 53| dalle seguenti variato, mostrando come i loro digiuni le ghiande 35 5, 53| della scienza di Salamone, mostrando com'egli a Dio il gran tempio 36 5, 53| quelle, del giudaico popolo: mostrando ancora i diversi errori 37 5, 71| come il sole, nell'aspetto mostrando bene quello che era, da 38 5, 75| segno d'amore verso lui mostrando, e tu similemente potendo 39 5, 92| altrui beni: ella suole, mostrando gli altrui regni più che 40 5, 92| forse negli avversi casi mostrando mestizia, negli animi de'