Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] marmorino 2 marmorma 1 maro 2 marte 40 martirizzate 1 martiro 1 marzio 2 | Frequenza [« »] 40 faccia 40 fratello 40 incontanente 40 marte 40 mostrando 40 mostrare 40 partito | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze marte |
Libro, Cap.
1 1, 1 | sconvenevole a guidare l'armi di Marte, fa che incontanente sia 2 1, 1 | disiderano di servirmi; e Marte a' miei prieghi vigorosamente 3 1, 4 | per adietro in quelle di Marte pervenisti, e molto più; 4 1, 12 | sacrificii s'apparecchiassero a Marte, acciò che la sua deità, 5 1, 12 | tempio davanti agli altari di Marte, la cui effigie riguardando 6 1, 12 | Ma poi, imaginando che Marte per compassione de' suoi 7 1, 13 | incontro rivolti! Oimè, che Marte, lagrimando, non de' preteriti 8 2, 42 | terra, a me prestata da Marte, mio carissimo amante, aspetterai 9 2, 42 | arme potrà durare, e il mio Marte m'ha giurato e promesso 10 2, 42 | che sopra gli altari di Marte e sopra i miei accenda luminosi 11 2, 57 | celestiali armi - rispose Marte - e insieme sono in cielo 12 2, 58 | montarono a cavallo seguendo Marte, che avanti loro cavalcava, 13 2, 59 | traetevi adietro -. Allora Marte, rivolto a Florio, disse: - 14 2, 68 | l'altro, allora s'accostò Marte a Florio, e disse: - Giovane 15 2, 68 | siniscalco avea comandato. Ma Marte, che di ciò si accorse, 16 2, 68 | cospetto di Biancifiore, cui Marte avea già della sua luce 17 2, 70 | gridare: - Muoia, muoia! -. E Marte, che udite avea queste cose, 18 2, 74 | sopra i loro cavalli, egli e Marte e Ascalion, de' quali nullo 19 2, 74 | furono a quel luogo dove Marte destato avea Florio, e Marte, 20 2, 74 | Marte destato avea Florio, e Marte, voltato verso di lui, si 21 2, 75 | celatamente al tempio di Marte smontarono, e passati dentro 22 3, 16 | grandissima solennità ad onore di Marte, iddio delle battaglie, 23 3, 16 | la festa del nostro iddio Marte, le cui vestige io sì come 24 3, 17 | si fa nella solennità di Marte, pochi giorni ha passati 25 3, 34 | suoi diletti i quali con Marte prendea, come tutto il cielo 26 3, 35 | terra era stato vincitore di Marte, per mare di Nettunno, ma 27 4, 3 | giorno che la festività di Marte si celebrava in Marmorina, 28 4, 17 | però che più ne' servigi di Marte che in quelli di Venere 29 4, 45 | manifestamente ci appare in Marte, il quale troviamo che, 30 4, 46 | e certo queste cose usò Marte, cui tu sai per amore divenuto 31 4, 104| quel giorno i templi di Marte e di Venere sono visitati 32 4, 107| questo punto l'aiutano, e Marte e Venere più che gli altri 33 4, 134| infino che di qui uscirete. Marte per lo vostro aiuto stimola 34 4, 155| Bacco poderosi vini, e a Marte egli co' suoi compagni offerano 35 5, 8 | mostrando del rosseggiante Marte, del temperato Giove e del 36 5, 19 | fossero come la nostra ira? Marte non fa se non secondo che 37 5, 34 | insieme col tuo amante Marte, ricevete i nostri sacrificii; 38 5, 41 | dottrina, sanza volere di Marte usurpare l'uficio, però 39 5, 78 | volere? Ha egli dimenticato Marte, il quale non isdegnò abandonare 40 5, 97 | ne' quali le fiere arme di Marte si cantano, lasciali agli