Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cuopri 3
cuor 1
cuore 169
cuori 40
cupidi 2
cupidigia 1
cupidine 1
Frequenza    [«  »]
41 valoroso
41 vedi
40 amo
40 cuori
40 diverse
40 dubitando
40 faccia
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

cuori

   Libro,  Cap.
1 1, 25 | speranze conforti e i nostri cuori sempre ne' tuoi servigi. 2 1, 26 | spente fiamme de' barbari cuori alquanto per le parole di 3 1, 45 | Venere si deano ne' freddi cuori con sollecitudine accendere.~~  ~ 4 2, 1 | acquistare, invocano con casti cuori il nostro nome, disiderando 5 2, 1 | mai il tuo nome de' loro cuori per alcuno accidente non 6 2, 4 | nuovo fuoco acceso ne' loro cuori, la qual cosa assai gli 7 2, 5 | che elli hanno acceso i cuori: dunque perché non gli lascio 8 2, 6 | è generato ne' semplici cuori del vostro caro figliuolo 9 2, 18 | dea, alla quale i nostri cuori sono disposti, or come avesti 10 2, 21 | si giunsero, che i loro cuori, da greve doglia costretti 11 2, 75 | tutti coloro che a' loro cuori sentono i dardi del tuo 12 3, 22 | Amore, che ammollisce i duri cuori, mel fa tal volta credere 13 3, 27 | affonda alle più vili. Tu i cuori che prendi tieni in continua 14 3, 34 | pietosa fama sempre ne' cuori umani! Ma certo egli non 15 3, 47 | forza mise pietà ne' crudeli cuori del re e della reina. Ma 16 3, 60 | noi gravissima noia ne' cuori di tale partita è rimasa, 17 4, 14 | entrando con dolce diletto a' cuori di coloro a' cui orecchi 18 4, 23 | saettandoci, mai ne' nostri cuori alcuno ne poté ficcare. 19 4, 38 | con ciò sia cosa che i cuori delle femine sieno mobili, 20 4, 45 | proviamo, adopera questo ne' cuori umani, poi ch'egli ha l' 21 4, 46 | in Medea fu, abonda ne' cuori, quelli del mentale vedere 22 4, 46 | volgere le pietre, non che i cuori mobili e incostanti; ma 23 4, 83 | la tua forza negli umani cuori efficace! Quando saria mai 24 4, 101| amichevole amore di due cuori fa uno, niuna cosa a fine 25 4, 106| si sia. Tu puoi i pietosi cuori rivolgere in crudeli. Che 26 4, 121| cerco quello che tu ne' cuori de' tuoi suggetti fai disiderare, 27 4, 121| tue forze sempre i nostri cuori hai tenuti congiunti, così 28 4, 121| tenuti congiunti, così ora i cuori e' corpi serva in un volere, 29 4, 127| pietà ramorbidisce i duri cuori: le scelerate mani legano 30 5, 8 | avessero forza di muovere i cuori umani: e seguendo la silvestre 31 5, 8 | stante fede de' feminili cuori, parandosi agli occhi di 32 5, 16 | santissima passione de' giusti cuori, tu negli umili e miserabili 33 5, 16 | potenza di muovere i duri cuori da' loro proponimenti nefandi 34 5, 16 | priego che di così fatti cuori il lontani, però che tu, 35 5, 16 | acerbità consumatrice de' cuori che la nutricano, degni 36 5, 18 | sollazzarsi, e schiusa da' loro cuori ogni malinconia, tutte liete 37 5, 23 | sinistro lato i sanguinosi cuori, li lasciai sanza vita. 38 5, 27 | dintorno a' quali i cinque cuori de' miei suggetti si vedranno”; 39 5, 36 | conoscitori degli occulti cuori, che io tal guiderdone del 40 5, 66 | adietro, non rintenerì i cuori con tanta pietà, che per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License