Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] velenoso 2 veli 2 velluto 1 velo 39 veloce 7 veloci 2 veltro 2 | Frequenza [« »] 39 sposa 39 tanti 39 teco 39 velo 39 vera 38 anni 38 bel | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze velo |
Libro, Cap.
1 1, 30 | con le sue mani un bianco velo, coperse il palido viso 2 2, 25 | tutta rabuffata sotto misero velo gli lasciava stare. Né mai 3 2, 48 | involta in uno porporino velo, coronata d'alloro, con 4 3, 16 | grazioso gli sia, prendi il velo col quale tu ora la tua 5 3, 16 | dilicata mano si sviluppò il velo della bionda testa, e sospirando 6 3, 16 | giuoco, legatosi questo velo alla testa, niuno fu nel 7 3, 17 | le dilicate mani questo velo si levò d'in su la sua bionda 8 3, 17 | testa -; e traendo fuori il velo, il mostrò a Florio; e poi 9 3, 18 | egli m'ha mostrato quel velo col quale tu coprivi la 10 3, 19 | fuori che in uno sottile velo involta, e dicevagli: “O 11 3, 19 | costei traesse del bianco velo una spada, che parea che 12 3, 20 | verso di lui, mi mostrò il velo che tu della tua testa levasti 13 3, 20 | pronte mani levato il caro velo, e lui, che s'ingegnava 14 3, 21 | verità viso per lo mal donato velo, sopra 'l suo letto si pose, 15 3, 22 | segno di perfetto amore il velo della mia testa, il quale 16 3, 22 | questa: io non niego che quel velo, vilissima cosa, non fosse 17 3, 22 | però da credere che in un velo o in altro gioiello si richiuda 18 3, 22 | però io ti priego che il velo, non volonterosamente donato, 19 3, 25 | sarà quella che si levi un velo di testa, e donilo ad un 20 3, 31 | rispose che ciò avviene per lo velo il quale da Biancifiore 21 3, 32 | occulto quando m'innamorai. Il velo da lei ricevuto sarà sola 22 3, 34 | e di mostrargli il caro velo? Niuna persona. Ignoranza 23 3, 37 | baciando sovente il candido velo, sopra il quale per debolezza 24 4, 3 | celebrava in Marmorina, un velo col quale ella la sua bionda 25 4, 3 | cuopre le chiare onde, fu il velo della bella giovane col 26 4, 39 | vestimenti sotto onesto velo sedea appresso costui una 27 4, 47 | piacevole sotto onesto velo, la quale così cominciò 28 4, 74 | col capo coperto di nero velo, e nella destra mano portava 29 4, 74 | nell'aspetto, sotto candido velo, tenendo nella destra mano 30 4, 74 | quarta, la vide sotto onesto velo di violato vestita, tacita 31 4, 99 | coperta con uno sottilissimo velo, davanti Sadoc la presentò, 32 4, 106| caste leggi. Tu con grosso velo cuopri il viso alla ragione. 33 5, 33 | donasti per amore il caro velo? O sospirasti mai per lui 34 5, 33 | avuta in me per lo ricordato velo, il quale io, costretta 35 5, 36 | Certo no! E se io il bel velo ebbi, il quale col mio non 36 5, 54 | spezzarono in molte parti; il velo del tempio di Salamone si 37 5, 71 | sopr'essi un sottilissimo velo, e sopra quello una nobilissima 38 5, 90 | troverai col viso del suo velo ancora coperto, e l'armato 39 5, 90 | promesso corpo ancora e del velo e del mantello coperto,