Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prateria 4 prati 5 praticello 1 prato 39 precedendoli 1 precedente 1 precedenti 2 | Frequenza [« »] 39 nobili 39 paone 39 pericoli 39 prato 39 sento 39 sposa 39 tanti | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze prato |
Libro, Cap.
1 3, 30 | essere in un bellissimo prato tutto soletto, e rimirare 2 3, 30 | potrai essere fuori di questo prato, che Florio armato con molti 3 3, 30 | dall'una delle parti del prato si sentiva il romore delle 4 3, 33 | davanti a quello un picciolo prato di giovanetta erba coperto, 5 4, 13 | parea che un bellissimo prato fosse, rivestito d'erbe 6 4, 13 | poeta Naso: e nel già detto prato a me assai appresso mi parea 7 4, 13 | e con gli altri nel bel prato si pose. E mentre che io 8 4, 17 | freschi luoghi: però in questo prato, il quale qui davanti a 9 4, 17 | e vennero nel mostrato prato, bellissimo molto d'erbe 10 4, 86 | ancora in un grandissimo prato ch'è davanti ad essa, sostiene 11 4, 86 | giorno si chiude, tutto quel prato pieno d'uomini con archi 12 4, 104| dimorano; e guardole in questo prato davanti la torre, dove l' 13 4, 107| al signore già venuto nel prato, dove similemente quasi 14 4, 126| collati, gli mandassero nel prato, sanza avere di loro misericordia 15 4, 127| commesso peccato, vicini al prato rimangono sospesi. La rapportatrice 16 4, 127| finisse, comanda che nel prato siano posati, e quivi in 17 4, 131| molti compagni vennero nel prato, intorniati di pedoni infiniti 18 4, 137| Biancifiore; ciascuno corre al prato, e tutti si maravigliano, 19 4, 137| e venuti sopra il pieno prato veggono il fummo grande 20 4, 138| veloce corso intorniando il prato tutti e otto, col suo aspetto 21 4, 139| ardire di più ritornare nel prato. Le lagrime delle vaghe 22 4, 140| potendogli vedere, sentendo il prato quieto e sanza alcun romore, 23 4, 145| furiosi ne vanno verso il prato, faccendo con diversi romori 24 4, 145| risonare. E pervenuti vicini al prato, già quasi essendo per entrarvi 25 4, 145| viene in su l'entrata del prato, e più ch'alcuno degli altri 26 4, 145| possa che i termini del prato, segnati ne' confini della 27 4, 146| mano, tenta di passare nel prato tutto solo. Il passarvi 28 4, 147| credo; e ciò si vede, ché 'l prato, pure stamane tutto verde, 29 4, 149| della loro virtù, vedendo il prato pieno di morti e di feriti. 30 4, 157| de' morti nel sanguinoso prato, e a' tristi busti con tacito 31 4, 158| dato viene, e il vermiglio prato ritornato verde riceve la 32 4, 158| graziosi suoni se ne vengono al prato pieno di gente. E quivi 33 4, 161| sanza festa, e infino al prato niuno poria un passo muovere 34 4, 161| La festa multiplica nel prato, e gli amorosi canti e' 35 5, 8 | levato in piè di questo prato, ov'io piangendo sedeva, 36 5, 10 | più bello che alcuno altro prato vicino: per la qual cosa 37 5, 86 | fosse e quanto il verde prato dimostra, e dove l'amiraglio 38 5, 86 | la verga in che parte del prato fosse il fuoco acceso intorno 39 5, 89 | padiglione sopra un verde prato. E dismontati da cavallo,