Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pane 2 pani 1 panni 4 paone 39 papaveri 1 pappagallo 2 par 7 | Frequenza [« »] 39 letto 39 miseri 39 nobili 39 paone 39 pericoli 39 prato 39 sento | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze paone |
Libro, Cap.
1 2, 29 | fatto apparecchiare uno paone bello e grasso, e pieno 2 2, 29 | tavola meco sederanno, col paone in mano vada domandando 3 2, 29 | domandando le ragioni del paone, le quali se non da gentile 4 2, 29 | lasciato davanti a me il paone, io, faccendone prendere 5 2, 33 | sollecitudine apparecchiare un bel paone, il quale egli di sugo d' 6 2, 33 | rimaso a fare che mandare il paone, accompagnato con più scudieri 7 2, 33 | di fare apparecchiare un paone il quale noi vogliamo fare 8 2, 33 | saviamente i debiti del paone adimandasse a tutti i baroni 9 2, 33 | davanti al re posasse il paone, e ritornassesene, tenendo 10 2, 33 | sopra 'l quale l'avvelenato paone dimorava, dicendo: - Portalo 11 2, 35 | questo per amore del presente paone ti sia da ora promesso -. 12 2, 35 | disse: - Io prometto al paone che, se gl'iddii mi concedono 13 2, 35 | maestro, e voi che vantate al paone? -. Rispose Ascalion: - 14 2, 35 | vanto io per amor di voi al paone, che quel giorno che voi 15 2, 35 | amore di voi io vanto al paone che quel giorno che voi 16 2, 35 | davanti a lui posato il paone, gli richiese quello che 17 2, 35 | disse: - E io imprometto al paone che per la piacevolezza 18 2, 35 | vide, disse: - Io voto al paone che quel giorno che gl'iddii 19 2, 35 | soggiunse: - E io prometto al paone che se gl'iddii mi concedono 20 2, 35 | indietro, davanti al re posò il paone, e così disse: - Principalmente 21 2, 36 | prese con presta mano il paone, e, gittata in terra alcuna 22 2, 36 | incominciò a volere smembrare il paone; ma non prima caddero le 23 2, 36 | altro membro del presente paone e gittisi ad un altro cane, 24 2, 37 | manifesto presentare del paone facea a molti non potere 25 2, 42 | fece vedere l'avvelenato paone posto in mano a Biancifiore 26 2, 43 | vanti che dati s'aveano al paone che Biancifiore avea portato. 27 2, 43 | era, cioè dell'avvelenato paone, per lo quale Biancifiore 28 2, 44 | e porle uno avvelenato paone in mano, e vidiglielo portare 29 2, 44 | la gente dello avvelenato paone, e lei vidi furiosamente 30 2, 48 | casa di portare il santo paone alla mensa dove il re sedea, 31 2, 52 | Felice avvelenare con un paone, sotto spezie d'onorarlo; 32 2, 60 | mandata dal siniscalco con un paone, il quale era avvelenato; 33 2, 62 | quelli che vantati s'erano al paone, a' quali molto di Biancifiore 34 2, 69 | segretamente avvelenare quel paone, il quale io poi a lei feci 35 3, 46 | mia natività il velenato paone, io giurai per lo sommo 36 3, 46 | mio padre, e promisi al paone che in brieve tempo io ti 37 4, 120| davanti gli presentai il paone, non venghino ad effetto, 38 4, 162| ricordandosi d'aversi vantato al paone di dovere Biancifiore, il 39 4, 163| del novello sposo era al paone vantato, non essendogli