Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
miseramente 19
miserazione 1
misere 5
miseri 39
miseria 18
misericordia 8
misericordiosa 2
Frequenza    [«  »]
39 farò
39 giardino
39 letto
39 miseri
39 nobili
39 paone
39 pericoli
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

miseri

   Libro,  Cap.
1 1, 2 | se quello è vero, che a' miseri sia sollazzo d'avere compagni 2 1, 10 | in picciola ora; ma noi miseri, portati da' miserabili 3 1, 13 | Ma, o sommi iddii, se i miseri meritano d'essere da voi 4 1, 26 | era più alcuno rimaso de' miseri compagni, anzi sanza niuno 5 1, 27 | passato di cento punte. E i miseri cavalieri, i quali questo 6 1, 29 | uscita di sé si drizzò, e i miseri fati le volsero gli occhi 7 1, 29 | farmi fare compagnia ne' miseri campi al mio marito, che 8 1, 30 | credendo che fosse alcun de' miseri compagni di Lelio, e con 9 1, 30 | usanza suole essere de' miseri di volere quello che maggior 10 1, 37 | avventurosamente, fin che a' miseri fati piacque, camminammo. 11 1, 41 | sarebbe l'allegrezza de' miseri parenti, se in vita t'abbracciassero, 12 2, 17 | me! O sommi iddii, se i miseri meritano d'essere uditi, 13 2, 48 | terminati. Stiano adunque i miseri sicuri contra i tagli delle 14 2, 60 | a questa morte. Ma se a' miseri si dee alcuna fede, io vi 15 3, 5 | resistere? Lascia piangere a' miseri alle cui sollecitudini solo 16 3, 20 | sfogamento di dolore a' miseri ricordare con lamentevoli 17 3, 27 | infino alla morte. Oltre a' miseri miserissimo si può dire 18 3, 34 | con le quali gli animi de' miseri, che tua signoria seguitano, 19 3, 34 | animo fatta, anzi sogliono i miseri, ne' tuoi lacci aviluppati, 20 3, 34 | popolo che li vede, e essi, miseri e di questo ignoranti assai 21 3, 34 | costrigni con meno dolore che i miseri che in tale laccio incappano; 22 3, 35 | diversi atti ad inretire i miseri, acciò che poi, liete d' 23 3, 37 | de' felici e disiderio de' miseri, angosciosa morte, vieni 24 3, 54 | ma la morte perdona a' miseri le più volte! -. E qui lagrimando, 25 3, 54 | i modi ne' quali ella i miseri rileva a maggiori cose. 26 3, 63 | dovresti pietosa e ascoltare i miseri; ma però che i miseri e 27 3, 63 | i miseri; ma però che i miseri e quelli che più ti chiamano 28 3, 63 | nostro regno tanto vuoi far miseri? Confortati, che la tua 29 4, 8 | fatiche e i miei danni. O miseri parenti rimasi sanza figliuolo, 30 4, 34 | vizio nelle bocche de' più miseri esser portati, né gli pare 31 4, 130| la promessa corona, e i miseri padre e madre, che di lui 32 4, 130| io? Già è manifesto che i miseri indarno cercano grazia. 33 4, 131| intendimento menomerà. Noi, miseri, dalla nostra puerizia sempre 34 4, 132| questo partito; e i tuoi miseri compagni forse estimano 35 4, 140| cavalieri che intorno a' miseri dimorate, di noi forse pietosamente 36 5, 36 | me possa rendere lieto a' miseri parenti, ignoranti de' miei 37 5, 41 | Filocolo così disse: - O miseri, poveri d'uomini e d'avere, 38 5, 57 | opportuno. Assai è tra' miseri miserabile colui che può 39 5, 92 | ella fa gli uomini molli e miseri di cuore, e pigri alli loro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License