Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lettere 4
letti 3
lettiera 2
letto 39
leva 21
levai 5
levando 1
Frequenza    [«  »]
39 fanno
39 farò
39 giardino
39 letto
39 miseri
39 nobili
39 paone
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

letto

   Libro,  Cap.
1 1, 5 | riposare nel congiugale letto, nel quale soavissimo sonno 2 1, 37 | piangendo portarono sopra un letto, richiamando con freddi 3 2, 3 | una camera sopra un ricco letto, dove d'un soave sonno l' 4 2, 22 | giaceva sopra un ricco letto, prima si voltò verso il 5 2, 44 | avrebbe voluto s'andarono a letto, ma ridendo e gabbando e 6 3, 2 | quivi gittatosi sopra il suo letto, cominciò a piangere con 7 3, 4 | ogni potere, sopra il ricco letto ricadde supino, tornato 8 3, 5 | supino ricadere sopra il suo letto, ritenere le lagrime con 9 3, 17 | postisi a sedere sopra il suo letto, Florio con infinto viso 10 3, 18 | in quella, sopra il suo letto si gittò disteso, e sopra 11 3, 18 | diceva, disteso sopra 'l suo letto, Venere, che il suo pianto 12 3, 19 | il coltello che sopra il letto ignudo stava, e quello rimise 13 3, 21 | donato velo, sopra 'l suo letto si pose, e a quella così 14 3, 23 | imaginazioni, sopra il suo letto con essa lungamente dimorò.~ ~ 15 3, 24 | stante ancora sopra il suo letto leggendo la ricevuta lettera 16 3, 28 | casa dimora un bellissimo letto di piuma, tutto coperto 17 3, 28 | più volte sopra il ricco letto, con ramarichevoli mormorii 18 3, 30 | occhi gravati, sopra il suo letto riposandosi s'adormentò. 19 3, 30 | ricevuti; e rimirando il suo letto, il quale imaginava dovere 20 3, 51 | tacite lagrime sopra il suo letto così cominciò a dire: - 21 4, 81 | e postisi sopra un ricco letto a sedere, Bellisano cominciò 22 4, 85 | elefanti dimora, guarnita con letto chente a sì fatta lettiera 23 4, 85 | camera, in questo così nobile letto dorme sola Biancifiore: 24 4, 101| ricordò d'un verso già da lui letto in Ovidio, ove i paurosi 25 4, 111| dietro alle cortine del suo letto, le quali io basserò, che 26 4, 112| Glorizia Biancifiore sopra un letto d'una sua compagna giacere 27 4, 113| te solamente, che nel tuo letto soavemente dormivi. A cui 28 4, 114| Glorizia, acconciato il letto di Biancifiore e bassate 29 4, 116| Biancifiore si coricò nel ricco letto, e per quello stendendo 30 4, 117| dorma sola in così gran letto come fo io? Tu mi saresti 31 4, 118| paura, si volle fuori del letto gittare e gridare e chiamare 32 4, 121| questo, correndo n'andò al letto di Glorizia, dicendo: - 33 4, 121| fatti tacere i canti, al letto si ritornò.~ ~ 34 4, 126| entrata corsogli l'occhio al letto di Biancifiore, vide lei 35 4, 133| soavemente dormendoti nel tuo letto fosti con ingegni da me 36 5, 37 | abandonando il loro erboso letto, né seppero vedere come 37 5, 46 | Biancifiore nel dilicato letto si diede al notturno riposo: 38 5, 74 | adornare sopra un ricchissimo letto, vergognandosi di spandere 39 5, 90 | alla destra parte del tuo letto farai cavare, e quivi il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License