Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gialle 1
giansone 6
giarba 2
giardino 39
giganti 2
gilo 2
ginocchie 2
Frequenza    [«  »]
39 esse
39 fanno
39 farò
39 giardino
39 letto
39 miseri
39 nobili
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

giardino

   Libro,  Cap.
1 1, 3 | in effetto, e del santo giardino voltò le prime creature, 2 2, 57| lei essere in un piacevole giardino, pieno d'erbe e di fiori, 3 2, 75| con meco, in un bellissimo giardino con donne e con piacevoli 4 3, 2 | l'occaso in un piacevole giardino, d'erbe e di fiori e frutti 5 3, 10| alcuna compagnia nel nostro giardino, nel quale egli è costumato 6 3, 11| 11]~ ~Era quel giardino bellissimo, copioso d'arbori 7 3, 11| soletto se n'entrò nel giardino, sì come egli era per adietro 8 3, 11| avendolo veduto entrare nel giardino, per più leggermente passare 9 3, 11| pareva che tutto il bel giardino risonasse allegro. Le quali 10 3, 12| stavano e se ne vennero al giardino, dove Florio con dolore, 11 3, 15| dirizzarono tutti; e uscendo del giardino, per le stelle che già il 12 4, 14| essi pervenuti allato ad un giardino, udirono in esso graziosa 13 4, 14| lui e i compagni fuori del giardino tenea ad ascoltare sospesi, 14 4, 14| loro festa, e usciti del giardino se ne vennero a Filocolo, 15 4, 14| compagni passare con loro nel giardino, con più prieghi sopra questo 16 4, 14| parlando insieme nel bel giardino se n'entrarono, ove molte 17 4, 17| festeggiare, per diverse parti del giardino cercando, dilettevoli ombre 18 4, 31| in quella terra, un bel giardino e grande, d'erbe e di fiori 19 4, 31| mese si potesse avere un giardino pieno di fiori e di frutti 20 4, 31| quale era stato dimandato il giardino. Quivi tacitamente e occulti 21 4, 31| Tarolfo comandò che 'l giardino s'apprestasse, acciò che 22 4, 31| piacque d'eleggere per lo giardino, allato ad un fiume. Quivi 23 4, 31| terreno il quale egli avea al giardino disposto, dopo questo, quello 24 4, 31| piacciavi di passare nel giardino, il quale voi mi dimandaste 25 4, 31| accompagnata, e pervenuti al giardino, v'entrarono dentro per 26 4, 31| conobbe quello essere vero giardino, e 'l cavaliere avere adempiuto 27 4, 31| Tarolfo, e lasciandole il giardino, quasi contento da lei si 28 4, 31| da lei si partì. Questo giardino fu a tutti i paesani manifesto, 29 4, 35| giorno tutto soletto in un giardino con infiniti sospiri accompagnati 30 4, 39| e di compiuta età, in un giardino, sanza alcuna altra compagnia. 31 4, 39| sentendolo essere in quel giardino, amendue se ne vennero, 32 4, 72| sentiva, e niuna parte del giardino era sanza festa: nella quale 33 4, 74| malinconia un giorno in un suo giardino si racchiuse solo, e quivi 34 4, 85| torre è uno dilettevole giardino molto, nel quale ogni albero 35 4, 85| troverebbe: e in mezzo del giardino è una fontana chiarissima 36 4, 85| per parecchi rivi tutto il giardino bagna. Sopra questa fontana 37 4, 85| sé ha cacciate. In questo giardino si prendono diversi diletti 38 5, 30| loro reina nell'amoroso giardino; alla cui domanda Caleon 39 5, 54| tutti i piedi, andò in un giardino fuori della città ad orare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License