Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiamandosi 1
chiamano 4
chiamansi 1
chiamare 39
chiamarla 1
chiamarlivi 1
chiamarlo 1
Frequenza    [«  »]
39 avviene
39 bellisano
39 cari
39 chiamare
39 chiamato
39 corpi
39 danno
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

chiamare

   Libro,  Cap.
1 1, 41 | di cotal pianto. E fatta chiamare alcuna femina della camera 2 1, 45 | ricuperare cotal difetto. E fatto chiamare un savio giovane, nominato 3 2, 7 | io il posso più che morto chiamare, il dolore che quinci mi 4 2, 10 | splendore, il re fece a sé chiamare Florio, e con lieto viso 5 2, 29 | il re dalla reina e fece chiamare a sé incontanente Massamutino, 6 2, 37 | sprigionati, il re fece chiamare a consiglio molta gente, 7 2, 44 | una oscura nuvola, vidi chiamare la mia semplice giovane, 8 2, 48 | tu! Or non ti potevi tu chiamare sazia delle mie avversità, 9 2, 50 | subito si levò, e fece chiamare i giudici, e loro comandò 10 2, 66 | campo, che egli si fece chiamare alquanti de' sergenti, quelli 11 2, 68 | mi voglia vituperosamente chiamare vinto -. In questo Florio 12 3, 10 | una festa, le si fecero chiamare all'ostiere. Le quali venute 13 3, 17 | che nullo iddio vi potrete chiamare beato -. L'ora del mangiare 14 3, 18 | suo pianto incominciò a chiamare la sua Biancifiore e a dire 15 3, 37 | dolenti voci incominciò a chiamare la morte così: - O ultimo 16 3, 45 | 45]~ ~Il re fece chiamare i due mercatanti, e con 17 3, 67 | parlavano. Egli si fece quivi chiamare il vecchio Ascalion e Parmenione 18 3, 67 | rivolerla. E perciò ho io fatti chiamare voi, sì come a me più cari, 19 3, 75 | altra maniera mi deggiate chiamare; e il nome il quale io ho 20 4, 34 | fa di bene, quello è da chiamare liberalità dirittamente. 21 4, 34 | tener caro. Beato si può chiamare colui a cui per grazia cotal 22 4, 44 | ragionevolmente parlando, si dovria chiamare odio che amore. Ma però 23 4, 46 | chiamandosi e faccendosi chiamare iddio, le ragioni degli 24 4, 67 | risentendosi cominciò a chiamare la madre di lei, domandando 25 4, 74 | ammirazione riguardando, si sentì chiamare, per che a lui parea prestamente 26 4, 74 | cosa mi faceste voi qui chiamare? Ditemelo, però ch'io mi 27 4, 76 | luogo dove dimorava, a sé chiamare fece lo innamorato giovane 28 4, 104| sopra la torre, faccendo chiamare quella a cui dice che data 29 4, 109| della torre. E quivi fatta chiamare Glorizia, la quale al servigio 30 4, 118| letto gittare e gridare e chiamare Glorizia, ma Filocolo la 31 5, 5 | mortelle, Mirteo il fanno chiamare, e l'antico Pozzuolo, con 32 5, 33 | pieno di verdi erbette, fece chiamare Biancifiore, alla quale 33 5, 34 | insieme con Caleon furono a chiamare Filocolo, il quale levato, 34 5, 41 | Allora Filocolo fece a sé chiamare dell'una parte e dell'altra 35 5, 66 | andate, e quando io vi farò chiamare verrete a me -. Per che 36 5, 68 | 68]~ ~Fece Ilario chiamare a sé Filocolo, e come egli 37 5, 79 | partiti dal turbato re, a sé chiamare li fece, e da loro particularmente 38 5, 80 | erano partiti, a sé gli fece chiamare, e umilemente li pregò che 39 5, 94 | coronazione Florio fece chiamare Biancifiore, a cui la morte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License